Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Gallery
August 14, 2014
in Gallery
August 14, 2014
0

Il gusto delle regioni / Quel baccalà dal sapore veneto

PalatofinebyPalatofine
Time: 3 mins read

Dalle Dolomiti al mare Adriatico, attraversando un’ampia fascia collinare e un ampia pianura solcata da fiumi, canali e dal delta del Po, si estende il Veneto. La straordinaria varietà dei paesaggi è una caratteristica inconfondibile di questa regione dell’Italia Nord-orientale: le Dolomiti con i colori rosati del tramonto, le placide acque del lago di Garda e le spiagge sabbiose delle storiche località marittime come Jesolo, Bibione, Cavallino, Caorie, fanno del Veneto una delle mete turistiche più apprezzate del Bel paese.

Ad impreziosire queste bellezze naturali, si aggiunge un patrimonio culturale che rende la regione unica nel suo genere. Ricco di città d’arte e ville palladiane in ogni dove, dalla Riviera del Brenta, ai piccoli borghi come Acqua Petrarca, Monselice o Bassano del Grappa, il Veneto è una scoperta continua per gli occhi dei suoi visitatori.

Imperdibile è la visita della zona lagunare della regione, dove sorge una delle città più affascinanti al mondo: Venezia. La Serenissima incanta i turisti con i suoi canali, i ponti e la storica piazza San Marco, dominata nella parte orientale da due delle attrattive storiche più importanti della città, la Basilica di San Marco e il Campanile.

Tappa obbligata nella laguna veneta è l’isola di Murano, in verità composta da otto piccolissimi isolotti, famosa per la loro storica vocazione alla lavorazione del pregiatissimo vetro soffiato.

Il Veneto nel bicchiere

Oltre alla storia millenaria, i paesaggi mozzafiato e le meraviglie architettoniche, la regione si fa apprezzare per l'ottima produzione enologica. Il Veneto è una regione dalla solida tradizione vitinivicola, che mantiene lo scettro della produzione italiana con poco meno di 7.000.000 ettolitri di vino, con una minima prevalenza di bianco. Il 30 % dei vini è DOCG e DOC.

Il vitigno più diffuso è il merlot, seguito dagli autoctoni garganega e prosecco tra quelli a bacca bianca, mentre corvina, rondinella e molinara sono più coltivati tra quelli a bacca rossa, in particolare nel veronese e nel vicentino. Proprio in provincia di Verona si producono le tre DOCG regionali, Soave Superiore, Bardolino Superiore, Recioto di Soave, delizioso vino da dessert a base garganega. Restando nel campo dei vini dolci si deve ricordare il Torcolano, a base di vespaiolo, prodotto nella zona di Breganze.

Nella zona del Valpollicella, oltre ad interessanti vini rossi, si produce l'Amarone, a base di corvina, rondinella e altre uve locali parzialmente appassite, robusto e ricco di sfumature profumate che lo rendono uno tra i migliori rossi del paese.

Sui Colli Berici si trova il tocai rosso, un vitigno particolare, diffuso soprattutto attorno a Barbarano, dove dà vita a un vino rosso fruttato e fresco.

Sui Colli Euganei si fa apprezzare il Fior d'arancio a base di moscato giallo, mentre la DOC Bagnoli comprende il Friularo, rosso di grande struttura, elaborato da un biotipo del raboso piave.

Le colline dell'alto trevigiano sono vitate soprattutto a prosecco, dal quale si ottengono le diverse tipologie del Conegliano-Valdobbiadene, tra le quali l'Extra dry incontra il maggior successo. In particolare, per la fine aromaticità, si distingue il Prosecco di Valdobbiadene-Superiore di Cartizze, prodotto nell'omonima area ristretta nella frazione di San Pietro di Barbozza.

Sempre nell'ambito dei vini dolci, in queste zone si produce il Torchiato di Fregona, a base di prosecco e verdiso, oltre al refrontolo passito da marzemino. Nelle zone orientali, come anche in Friuli Venezia Giulia, i vitigni più diffusi sono invece alcuni internazionali, come pinot grigio, chardonnay e pinot bianco, merlot, cabernet franc e cabernet sauvignon, anche se i locali tocai friulano, verduzzo trevigiano e raboso piave occupano buona parte di questo vigneto.

 


*Palatofine, le eccellenze del gusto  è un blog dedicato alla migliore ristorazione italiana. Video ricetta e articolo sono realizzati da Palatofine per La VOCE di New York.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Palatofine

Palatofine

DELLO STESSO AUTORE

Il gusto delle regioni / Quel baccalà dal sapore veneto

byPalatofine

A PROPOSITO DI...

Tags: cucinacucina italianaenogatronomiaenologiaricetteVenetovini
Previous Post

Mostra del Cinema di Venezia, istruzioni per l’uso

Next Post

Il Papa in Corea, con un occhio a Pyongyang e uno a Pechino

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

"Cornuto e mazziato" in Sicilia dalle "grandi" banche

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?