Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
July 4, 2020
in
Cucina Italiana
July 4, 2020
0

Una pandemia culinaria: l’America e il cibo italiano di qualità durante il lockdown

Mentre il panico dilagava per il Covid-19 e le persone accumulavano alimenti, le aziende italiane che consegnano a domicilio cibo di qualità si sono trasformate

Agostino PetronibyAgostino Petroni
A Culinary Pandemic: America and High-Quality Italian Foods During the Lockdown

Beatrice Ughi, founder and CEO of "Gustiamo"

Time: 6 mins read

In English

La pandemia ha trasformato la sola idea di andare a fare la spesa in un pensiero atroce. I corridoi claustrofobici dei supermercati sono diventati un incubo, dove incrociare qualcun altro sarebbe stato inevitabile. Video in rendering spiegavano come un colpo di tosse contagiosa si sarebbe soffermato davanti alle bottiglie di salsa, aleggiando per ore, e avrebbe viaggiato attraverso tutto il negozio.

A Marzo 2020, la paura di uscire di casa per comprare viveri ha iniziato a diffondersi, spingendo gli Americani a comprare tutto online. Secondo un sondaggio di Brick Meets Click, la spesa online è cresciuta fino a $ 5,3 miliardi ad Aprile, rispetto ai $ 4 miliardi di Marzo. La domanda è cresciuta così inaspettatamente che è diventato quasi impossibile ricevere consegne a domicilio da supermercati online affermati come Fresh Direct e Whole Foods.

In un momento di paura collettiva, gli Americani hanno iniziato ad ammassare cibo nelle loro case, comprando qualsiasi cosa potesse servire alla sopravvivenza. L’improvviso cambiamento della richiesta ha colpito non solo i supermercati online, ma ha anche scombussolato le aziende italiane specializzate in prodotti di alta qualità.

“Il 15 marzo la nostra vita è cambiata”, ha dichiarato Beatrice Ughi, fondatrice di Gustiamo, importatore italiano di prodotti alimentari di alta qualità e rivenditore online con sede nel Bronx dal 1999. “Lavoriamo con l’e-commerce da 20 anni, ma tutto si è rivoluzionato e noi non eravamo pronti. “

La squadra di Gustiamo

Prima dell’inizio della pandemia, la metà degli introiti di Gustiamo veniva dalla vendita di prodotti ai ristoranti di tutto il paese. Ma quando i ristoranti hanno chiuso, la domanda è calata drasticamente: “da un giorno all’altro, le vendite ai ristoranti si sono azzerate”. Contemporaneamente, le vendite online sono schizzate, portando a una crisi all’interno di Gustiamo, che all’improvviso si è trovata senza inventario e personale per far fronte alla crescita degli ordini. L’intero team si è traslocato in magazzino per preparare i pacchi da spedire in tutto il paese.

Rolando Beramendi, fondatore e CEO dell’azienda di San Francisco “Manicaretti”

“All’inizio è stato spaventoso”, ha affermato Rolando Beramendi, fondatore di Manicaretti, un importatore di prodotti alimentari italiani di alta qualità con base San Francisco, che vende a ristoranti e retailers. “Quello che è successo alla carta igienica è successo agli spaghetti“, ha detto, riferendosi alla corsa frenetica per comprare la carta igienica.  La perdita di Manicaretti nelle vendite di ristoranti è stata compensata dalle vendite retail e dall’e-commerce partner Market Hall Foods.

Nel 1988, Beramendi iniziò a importare negli Stati Uniti prodotti italiani che all’epoca venivano trattati come cibo etnico. Partì riempiendo il suo garage a San Francisco, e da allora ha aiutato i West Coasters a capire che cosa fosse un buon olio extra vergine di oliva, la colatura di alici o il farro. “Abbiamo rispettato gli ordini, ma abbiamo sentito la preoccupazione degli americani”, ha confessato Beramendi.

“Gli ordini online di $1500 ci comunicavano con tristezza che nostri amici americani sono stati abbandonati da questa amministrazione”, ha detto la proprietaria di Gustiamo. Il caos regna negli Stati Uniti dall’inizio della pandemia, gli infetti continuano a crescere vertiginosamente: ad oggi sono 2,7 milioni le persone malate. Molti americani si sono sentiti abbandonati – hanno comprato abbastanza cibo per sopravvivere alla crisi da soli.

L’improvviso aumento delle vendite ha mostrato i difetti di una delle più vecchie democrazie sulla faccia terra e si è rivelato non così favorevole come potrebbe sembrare per i rivenditori online di cibo di alta qualità.

Rolando con la squadra di Manicaretti al NY Summer Fancy Food Show

Sia Ughi che Beramendi sono nel settore da decenni e hanno fatto crescere organicamente le loro aziende, il che significa adattarsi lentamente ai cambiamenti e cercare di aumentare gradualmente la loro quota di mercato. Si sono ritagliati una nicchia di mercato in cui i prodotti devono essere acquistati in Italia, spediti negli Stati Uniti e poi distribuiti. Ogni passaggio è  attentamente adattato alla domanda americana, perché errori nella logistica possono risultare in consumatori infelici o scatole piene di cibo scaduto in un magazzino.

“Abbiamo avuto una crisi di inventario”, ha detto Ughi, mentre Beramendi ha spiegato che hanno dovuto razionalizzare gli ordini. Entrambi hanno affrontato la sventata sciagura di perdere clienti a causa di siti pieni di “sold out”.

Fortunatamente la logistica ha continuato a funzionare per entrambi, e i produttori italiani hanno continuato a inviare i loro prodotti negli Stati Uniti. La linea tra Italia e America è rimase aperta, aiutando entrambe le estremità della catena di approvvigionamento a rimanere in vita.

“L’Italia ha avuto la fortuna, rispetto ad altri paesi, di produrre alimenti che sono alla base dell’odierna dieta americana: olio d’oliva, spaghetti, salsa di pomodoro, aceto balsamico”, ha detto Beramendi.

Tuttavia, un fantasma preoccupava sia Ughi che Beramendi: il timore che l’amministrazione Trump, da un giorno all’altro, avrebbe potuto imporre restrizioni sulle importazioni dall’Italia. Nessuno in verità sapeva cosa sarebbe successo, ma la preoccupazione era forte. Ogni volta che arrivava un nuovo container, per Ughi sembrava un miracolo.

“Dobbiamo mantenere una connessione tra l’economia italiana e quella americana. Senza di noi, gli americani mangerebbero peggio. Senza gli americani, non so cosa succederebbe agli artigiani italiani “, ha detto Beramendi.

Oltre a disturbare la crescita organica delle piccole aziende online, la pandemia si è rivelata uno strumento di marketing inaspettato. Con i ristoranti italiani chiusi, molte persone che non avevano mai comprato da rivenditori di alta qualità, hanno imparato a cucinare a casa la pasta di antichi cereali siciliani.

Alessio Gambino, fondatore e CEO di Magnifico col suo team

Alessio Gambino, fondatore di Magnifico, un nuovo rivenditore on-line che ha iniziato a vendere prodotti alimentari italiani di alta qualità lo scorso ottobre, ha dichiarato: “Siamo stati avvantaggiati, non mi piace il termine, dal lockdown. Le nostre vendite sono raddoppiate a marzo e aprile, e a maggio si sono stabilizzate ”. Molti nuovi clienti hanno provato i suoi prodotti, e ora Gambino sta pianificando di raddoppiare la disponibilità di prodotti sul sito entro la fine dell’anno.

“Fortunatamente, le persone che hanno acquistato i nostri prodotti stanno mangiando bene”, ha detto Beramendi. “È una pandemia culinaria!”

“Ci sono poche cose nella vita che contano davvero, e una di queste è la qualità del cibo che metti nel tuo corpo”, ha detto Ughi.

In un momento in cui le decisioni del governo possono significare la differenza tra la vita o la morte, scegliere cosa mangiare può trasformarsi in un atto politico. “Il tuo dollaro è un dollaro politico, non solo perché acquisti buon cibo, ma anche perché fa bene al pianeta, alla cultura, al paesaggio, e spero che questo rimanga”, ha detto Ughi, forte sostenitrice della filosofia di Slow Food.

Rolando Beramendi con gli chef dell’ Ocean Reef Club in Key Largo, FL

I prodotti di Gustiamo, Manicaretti e Magnifico hanno un prezzo più elevato, ma riducono gli intermediari che aumenterebbero ulteriormente il prezzo finale.

“La digital disruption ha consentito un reddito equo per il produttore, è ha fatto si che i consumatori americani non spendano troppo. Troppi intermediari non apportano alcun valore al consumatore “, ha affermato Gambino.

Ughi sperava che coloro che hanno provato i loro prodotti durante la pandemia ne abbiano compreso il valore intrinseco.

“Sono prodotti fatti senza scorciatoie e con i migliori ingredienti. Il cibo deve costare il giusto. Se non costa il giusto, è un falso. Forse questo periodo porterà alla riscoperta del valore e dell’importanza di prodotti buoni e di qualità “, ha detto Ughi.

Share on FacebookShare on Twitter
Agostino Petroni

Agostino Petroni

Sono un reporter pugliese laureato col MA-Politics della Columbia Journalism School, New York. Economista e gastronomo, ho pubblicato "Memoria Nueva - Storie di Guardiani della Terra" con Castelvecchi Editore, e ho prodotto "Heartwhood," documentario sulla resilienza gastronomica di tre comunità indigene Latino-Americane. Sono in quarantena ad Harlem, seduto ad un tavolo davanti alla finestra con scala antincendio che dalle due alle tre di pomeriggio lascia passare un raggio di sole. I am a reporter from Puglia and a graduate of MA-Politics at Columbia Journalism School, New York. An economist and gastronome, I published "Memoria Nueva - Storie di Guardiani della Terra," with Castelvecchi Editore, and I produced "Heartwood," a documentary about gastronomic resilience of three Latin-American indigenous communities. I'm in quarantine in Harlem, sitting on a table in front of a window and a fire escape, through which every day between 2 and 3 pm, a sunray shines.

DELLO STESSO AUTORE

Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

byAgostino Petroni
Cheat Death NYC: Grandiosity and Paradoxes at the Time of Coronavirus

Coronavirus e affitti non pagati a NYC: cosa accadrà senza più la moratoria sugli sfratti?

byAgostino Petroni

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessio GambinoBeatrice UghiCoronavirus in USACOVID-19Covid-19 a New YorkCovid-19 and restaurantsGustiamoMagnifico FoodsManicarettiRolando Beramendi
Previous Post

Non c’è ancora pace al confine orientale, ma il Presidente della Repubblica lo sa?

Next Post

Alitalia, un’azienda troppo italiana per fallire? L’alibi dell’italianità non basta più

DELLO STESSO AUTORE

Che ne sarà di New York? Pensieri di una giornata estiva tra Manhattan e Brooklyn

Che ne sarà di New York? Pensieri di una giornata estiva tra Manhattan e Brooklyn

byAgostino Petroni
Antonio Decaro: How the Mayor of Bari Bewitched the Web During the Pandemic

Antonio Decaro: How the Mayor of Bari Bewitched the Web During the Pandemic

byAgostino Petroni

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il “regalo” di Alitalia: come tornare a casa “in anticipo”

Alitalia, un'azienda troppo italiana per fallire? L'alibi dell'italianità non basta più

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?