Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
December 23, 2017
in
Cucina Italiana
December 23, 2017
0

Baccalà per la vigilia di Natale, il pesce col sapore della tradizione

Merluzzo conservato sotto sale: ecco come preparare un piatto tipico e delizioso per le feste di Natale

Filomena Fuduli SorrentinobyFilomena Fuduli Sorrentino
Baccalà per la vigilia di Natale, il pesce col sapore della tradizione

Il baccalà natalizio nella tavola di Filomena

Time: 4 mins read

Oggi per la Vigilia di Natale prepariamo piatti sofisticati e cerchiamo sempre di essere più originali e spesso senza badare al costo del cenone della Vigilia di Natale. Molte delle pietanze semplici, economiche, e tradizionali che preparavano le nostre nonne non si cucinano più e si vanno perdendo, e con esse anche le tradizioni semplici che soddisfacendo il nostro palato e i nostri cuori.

Una delle tradizioni che gli italiani conservano per il cenone della vigilia di Natale è quella di cucinare pesce, e spesso si spende molto. Però un pesce non costoso e ottimo per il cenone è il baccalà, che sarebbe il merluzzo nordico decapitato, aperto, sviscerato, e conservato sotto sale. Il merluzzo proviene soprattutto dalla Scandinavia, e dopo essere stato pescato viene pulito direttamente sul luogo di pesca. Dal Canada viene importato un altro tipo, il baccalà Gaspè, conosciuto anche come baccalà di San Giovanni, e deve il suo nome alla penisola dove viene pescato, Gaspè in Canada. Il merluzzo è un pesce molto importante per la pesca commerciale mondiale, e assume il nome commerciale di baccalà se conservato sotto sale o stoccafisso se essiccato.

Il baccalà è ottimo per la realizzazione di tantissime ricette veloci e saporite. Un alimento pregiato grazie al suo sapore e alle sue proprietà nutritive; è ricco di proteine e ha poche calorie. Il merluzzo fresco è più ricco di grassi Omega3, che in parte vanno persi durante i processi di salagione ed essiccazione. In passato il pesce salato faceva molta fatica a conquistare posizioni sulle tavole dei nobili. Infatti, il baccalà per le sue caratteristiche di scarsa deperibilità e il per suo prezzo basso e accessibile è stato per lungo tempo considerato un alimento degli strati sociali più bassi e definito il pesce dei poveri, e definito un pesce “puzzolente”, per il suo odore, ma tutti i pesci  emanano forti odori, non solo il  baccalà.

Baccala in ammollo

Una delle ricette popolare della cucina contadina era quella di cucinarlo in umido con abbondante patate tagliate a pezzi grossolani, cipolla e aromi vari, usando meno pesce  e molte verdure per sfamare più bocche. Comunque, anche se è semplice cucinare il baccalà occorre tanta pazienza, e prestare attenzione al lavaggio per eliminare il sale; un processo fondamentale affinché il baccalà possa essere utilizzabile. Per togliere il sale si deve prepara il baccalà tre giorni prima della cottura, prima grattando il sale leggermente con un coltello e poi ammollarlo in acqua fredda per tre giorni per eliminare il sale in eccesso. Si consiglia di cambiare l’acqua ogni 6 ore durante i tre giorni di ammollo.

Il baccalà nel menù natalizio può essere preparato in tanti modi; un piatto molto diffuso in Calabria e in tutta Italia. In particolarità nella Campania, la regione italiana che ne consuma di più, e dove a Napoli, sia il baccalà e sia lo stoccafisso fanno parte della cucina tradizionale  napoletana da secoli (dello  stoccafisso ne ho parlato in un altro articolo.

Il libro di Antonio Parlato

Nel 2007, un napoletano, Antonio Parlato, avvocato e politico italiano, nel libro Sua Maestà il Baccalà gli dedicò una filastrocca: “Nei mari del Nord, tra un tuffo e uno spruzzo viveva beato il Pesce Merluzzo. Ma un giorno i Vichinghi dagli elmi a stambecco lo videro, e allora lo fecero secco. Strappato, a milioni dal placido Abisso e all’aria asciugato: è lo stoccafisso. I Baschi, che stavano un poco più in basso vedendo i merluzzi restaron di sasso: e i pesci, pescati con furia bestiale ficcati in barile restaron di sale. Nel mondo dilaga la gran novità: che grande sapore! Cos’è? Il baccalà!”

Un altro libro che racconta la storia del pesce merluzzo è “Baccalajuoli”, un volume della collana “Lo specchio di Silvia”, dedicato al baccalà nella cultura napoletana. Lo chef Vincenzo Russo, napoletano, racconta storia di questo pesce con qualche citazioni letterarie e tante sue ricette.

Per il cenone della Vigilia di Natale io preferisco il baccalà fritto in pastella. Infatti, al fritto nessuno riesce a rinunciare se servito caldo saporito e croccante, freddo invece perde il sapore del croccante. Consiglio due metodi semplici, ma gustosi e leggeri per prepararlo: uno senza pastella e l’altro con la pastella. L’unico inconveniente, la cucina deve avere un’ottima ventilazione, finestra aperta o con una cappa per cucina che elimini il fumo e l’odore di fritto sprigionato dalla cottura del baccalà, che per alcuni è un po’ sgradevole .

 

Ingredienti per il baccalà fritto senza pastella
500 gr di baccalà
farina
olio per friggere
pepe a piace

Procedimento: Dopo aver dissalato bene il baccalà per qualche giorno, cambiando l’acqua ogni 6 ore. Togliete le lische e le squame e dividete il baccalà a pezzetti, e prima di passare alla frittura, asciugatelo bene con della carta assorbente. Infarinate i pezzetti e iniziate a friggerli in olio caldo facendoli diventare dorati da entrambi i lati. Cotti i pezzetti di baccalà da entrambi i lati fateli sgocciolateli e poneteli ad asciugare su carta assorbente prima di servirli. Portare in tavola su un piatto di portata decorato con verdure o patate al forno. Servitelo caldo.

Ingredienti pe il baccalà fritto con la pastella

1 kg di baccalà ammollato

farina 200 g di farina (o q.b.)

acqua : 220 ml di acqua (o q.b.)

3 spicchi d’aglio

1 rametto di rosmarino

olio extravergine di oliva: q.b.

lievito di birra, una bustina

Procedimento: Togliete il baccalà dall’acqua, eliminate lische e squame, asciugatelo con un canovaccio pulito e spellatelo (togliete la pelle con un coltello affilato). Tagliatelo a pezzi di circa 7 cm per 4 cm se lo servite come secondo piatto, se invece preferite servirlo come antipasto tagliatelo in pezzetti piccoli, sciacquatelo nuovamente, asciugatelo, e infarinatelo.

Versate l’acqua in una ciotola, aggiungete a pioggia la farina e iniziate a mescolare. Incorporate le uova, sbattute e amalgamate il tutto fino a ottenere una pastella fluida e omogenea. Passate un pezzo di baccalà alla volta nella pastella servendovi di un cucchiaio. Scolate la pastella in eccesso prima di trasferirli nella padella con olio caldo e friggeteli da entrambe le parti fino a doratura. Man mano che i pezzi di baccalà sono pronti, poggiateli su carta assorbente da cucina per far assorbile l’olio.

Portate in tavola e servitele calde come antipasto o per secondo con contorni a piacere. Il baccalà si sposa benissimo con le patate, i pomodori, le olive e i legumi. Essendo il baccalà fritto molto saporito, è ottimo servito con patate bollite e pomodorini senza sale o olio, per addolcire il palato.

Tanti auguri di buon e gustoso Natale a tutti.

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Fuduli Sorrentino

Filomena Fuduli Sorrentino

Calabrese e appassionata per l’insegnamento delle lingue, dal 1983 vivo nel Long Island, NY. Laureata alla SUNY con un AAS e in lingue alla NYU con un BS e un MA, sono abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento K-12 in italiano, ESL e spagnolo. Insegno dal 2003 lingua e cultura italiane nelle università come adjunct professor e come docente di ruolo in una scuola media del Newburgh ECSD. Nel mio tempo libero amo scrivere, leggere, cucinare, ascoltare musica, viaggiare, visitare i centri storici (soprattuto italiani) e creare cose nuove. Tra le mie passioni ci sono la moda, il mare e la natura.

DELLO STESSO AUTORE

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

byFilomena Fuduli Sorrentino
L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

byFilomena Fuduli Sorrentino

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Gli auguri dell’Ambasciatore Varricchio, con uno sguardo verso il 2018

Next Post

Cardi: In or Out of the Security Council, Italy Counts at the UN

DELLO STESSO AUTORE

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

byFilomena Fuduli Sorrentino
I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

byFilomena Fuduli Sorrentino

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cardi: dentro o fuori dal Consiglio di Sicurezza, l’Italia all’ONU conta

Cardi: In or Out of the Security Council, Italy Counts at the UN

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?