Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
November 22, 2017
in
Cucina Italiana
November 22, 2017
0

Col tacchino per Thanksgiving, una morbida pagnotta di zucca mantovana

Per Thanksgiving, provate il vero pane italiano fatto in casa con l’aggiunta di polpa di zucca nell’impasto

Filomena Fuduli SorrentinobyFilomena Fuduli Sorrentino
Col tacchino per Thanksgiving, una morbida pagnotta di zucca mantovana
Time: 3 mins read

Negli USA ogni anno il quarto ultimo giovedì di novembre si celebra il Thanksgiving, festa di Ringraziamento con origini cristiane che veniva celebrata alla fine del periodo del raccolto. Nel Canada questa ricorrenza viene osservata il secondo lunedì di ottobre.

Il piatto principale del pranzo del Ringraziamento è il tacchino ripieno accompagnato da tanti classici contorni di stagione come il purè di patate, la zucca arrosto, l’insalata di barbabietole, le carote arrosto, il pane di mais, i fagiolini al forno, i cavoletti di Bruxelles arrosto, e la salsa di cranberry. Per dolce si serve la torta con le noci pecan, oppure la classica pumpkin pie, ovvero la torta di zucca. A me per questa ricorrenza piace servire il pane di zucca. Per pane di zucca non intendo il pane dolce con l’aggiunta di uva passa e noci nell’impasto, ma un vero pane italiano fatto in casa con l’aggiunta di polpa di zucca nell’impasto.

Questo pane è originario dalla tradizione mantovana ed ha ottimi valori nutrizionali, e proprietà rinfrescanti e diuretiche. La zucca è un ortaggio ricco di fibre, di beta carotene, di vitamine A e C, di omega 3 e di molti altri minerali tra cui il potassio; un pane perfetto per essere consumato da chi segue diete perché molto digeribile e non ingrassa. Questa ricetta è priva di grassi animali, quindi ideale per gli intolleranti al lattosio. L’impasto ha bisogno di poca acqua in quanto la purea di zucca fornirà l’idratazione sufficiente per l’impasto. Questo pane che non si trova nei panifici americani, quindi bisogna farlo in casa, ed è ottimo da servire con formaggi cremosi e salumi.

Fare il pane di zucca è semplicissimo, la preparazione e il procedimento sono simili a quelli del pane fatto in casa, con la differenza della consistenza finale, la quale è molto più morbida e dal colore che va dal giallo all’arancione, come quello della zucca. Per un sapore ancora più particolare si possono aggiungere dei semi di zucca all’impasto e guarnire il pane spolverandole sul pane prima di infornarlo.

INGREDIENTI PER UNA PAGNOTTINA MEDIA

500 grammi di farina

300 grammi di polpa di zucca

200 grammi

1 cucchiaino di sale

5 grammi di lievito di birra fresco sciolto in acqua

1 cucchiaino di miele

Occorrono circa 6 ore per la preparazione, lievitazione e la cottura.

PROCEDIMENTO:

Lessare la polpa della zucca fin quando è tenera, frullarla e metterla a raffreddare. Preparare un lievitino impastando 150 grammi di acqua con 2 grammi di lievito, 150 grammi di farina e il miele fin quando non si forma un impasto abbastanza compatto. Mettere a lievitare questo lievitino per 3 ore coperto con un panno di cotone pulito. Passate le 3 ore preparare l’impasto per il pane sciogliendo il lievito restante nei 50 grammi di acqua fredda restante e mescolando il tutto con i 250 grammi di farina restante, il sale e la zucca frullata. Impastare bene aggiungendo anche il lievitino cresciuto e trasferire il composto sul tavolo pulito per lavorarlo bene con le mani per 10 minuti.

Con l’impasto formare una palla e sistematela dentro una ciotola oliata; lasciatela lievitare  coperta con una tovaglietta di cotone fin quando sarà raddoppia di volume. Una volta raggiunta la lievitazione praticare una serie di intagli a croce sulla pagnotta per favorire la cottura. Accendere il forno e infornare il pane a 200°C per 15 minuti circa, e per altri 50-55 minuti a 180°C, facendo attenzione a non bruciare la superficie. Da tenere presente che ogni forno cuore in modo diverso, quindi tenere d’occhio la pagnotta di pane e abbassare la temperatura in caso il colore diventa troppo scuro all’inizio della cottura.

Una volta cotto, sfornare il pane e metterlo a raffreddare; servirlo a temperatura ambiente o freddo da solo o accompagnato con formaggi o salumi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Fuduli Sorrentino

Filomena Fuduli Sorrentino

Calabrese e appassionata per l’insegnamento delle lingue, dal 1983 vivo nel Long Island, NY. Laureata alla SUNY con un AAS e in lingue alla NYU con un BS e un MA, sono abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento K-12 in italiano, ESL e spagnolo. Insegno dal 2003 lingua e cultura italiane nelle università come adjunct professor e come docente di ruolo in una scuola media del Newburgh ECSD. Nel mio tempo libero amo scrivere, leggere, cucinare, ascoltare musica, viaggiare, visitare i centri storici (soprattuto italiani) e creare cose nuove. Tra le mie passioni ci sono la moda, il mare e la natura.

DELLO STESSO AUTORE

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

byFilomena Fuduli Sorrentino
L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

byFilomena Fuduli Sorrentino

A PROPOSITO DI...

Tags: pane di zuccaricetteThanksgiving
Previous Post

Tacchino o non tacchino: that is the question (per noi italiani negli USA…)

Next Post

A Napoli Clem Caserta, il gangster di C’era una volta in America che ama Trump

DELLO STESSO AUTORE

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

byFilomena Fuduli Sorrentino
I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

byFilomena Fuduli Sorrentino

Latest News

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

byDania Ceragioli
Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A Napoli Clem Caserta, il gangster di C’era una volta in America che ama Trump

A Napoli Clem Caserta, il gangster di C'era una volta in America che ama Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?