Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
November 14, 2017
in
Cucina Italiana
November 14, 2017
0

Serracchiani da Eataly NYC saluta il suo Friuli prima di tornare a Roma per il PD

Alla degustazione di prodotti friulani da Eataly Downtown, presente anche la Presidente Debora Serracchiani. Prossima a tornare a Roma a servizio del PD

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Time: 4 mins read

Nella gustosa (è proprio il caso di dirlo) cornice di Eataly al terzo piano del Building 4 del World Trade Cender, presso lo spazio riservato alla Foodiversità (“The Free Food University”, il cui eloquente slogan è “We encourage you to play with food”), i prodotti del Friuli-Venezia Giulia sono stati assoluti protagonisti di un’autentica esplorazione enogastronomica. Una vera e propria degustazione è stata offerta agli ospiti, accorsi a conoscere le prelibatezze italiane, a base di Pinot friulano, formaggio Montasio e prosciutto di San Daniele.

Tra presenti alla manifestazione, con il Direttore dell’Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale (ERSA) Paolo Stefanelli, anche  Debora Serracchiani, giunta nella veste di Presidente della Regione, veste che presto, ha annunciato nelle scorse ore, abbandonerà per mettersi a disposizione del suo partito e delle nuove sfide che attendono il Pd a livello nazionale. Ospiti illustri, per inaugurare la collaborazione tra Eataly, vetrina imprescindibile per l’italianità negli States, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale (ERSA) e l’Agenzia Regionale per il Turismo, collaborazione che, come già in passato, promuove per un intero mese a New York i prodotti d’eccellenza del Friuli.

Friuli che, ha ribadito Stefanelli, è una regione preziosa dal punto di vista rurale e, dunque, anche da quello enogatronomico. “Una regione ben conosciuta per quanto riguarda, soprattutto, i vini, però, per altri versi, se si parla del Friuli-Venezia Giulia, poche persone negli Stati Uniti sanno esattamente dove sia”. E’ nata proprio da qui, dalla volontà di far conoscere le bellezze e le prelibatezze del Friuli anche oltre i confini italiani, l’idea di realizzare questa collaborazione virtuosa, che, con le degustazioni organizzate, favorisce peraltro un approccio diretto, “emozionale”, con i prodotti locali. Prodotti dal marchio e dal sapore inconfondibili, come, appunto, il dolce crudo di San Daniele, “famoso in tutto il mondo”, o il Montasio, formaggio molto versatile in cucina. “Il risultato migliore sarebbe che la gente si incuriosisse e venisse in Friuli”, ha chiosato Stefanelli, “ma anche l’esportazione è un obiettivo importante per la nostra struttura”.

Breve lezione sui prodotti tipici friulani.

Anche Debora Serracchiani è stata intercettata dai microfoni della Voce, peraltro in un momento, per lei, di svolta, almeno politicamente parlando. Nelle scorse ore, infatti, ha annunciato di non volersi più candidare in Regione, e di essere pronta a mettersi a disposizione per le sfide che il suo Partito Democratico dovrà affrontare, di qui a breve, a livello nazionale. E proprio da Eataly NYC, circondata dai prodotti migliori della sua Regione, sembra salutare il Friuli, parlando del rispetto e dell’accoglienza che gli italiani ricevono all’estero in virtù del proprio bagaglio di tradizioni culturali e culinarie, e anche di come sia possibile, pur nel mondo sempre più globalizzato e iper-concorrenziale in cui viviamo, salvare la qualità del Made in Italy: “Questo è il nostro secondo anno a New York e non solo: siamo stati presenti anche a Chicago”, ha puntualizzato la Governatrice. “Devo dire che siamo sempre stati accolti con grandissimo calore, anche perché i prodotti del Friuli-Venezia Giulia, oltre ad essere di grande qualità e conosciuti nel mondo, sono prodotti che per mantenere quella qualità vengono fatti con grandissima attenzione”, ha spiegato Serracchiani. “C’è spazio per il made in Italy, c’è spazio per la qualità nonostante la globalizzazione: anzi direi che, in questo momento, proprio quei Paesi da cui arrivava di tutto e di più adesso cercano la qualità: penso ad esempio alla Cina”, ha sottolineato. E ha aggiunto: “Negli Stati Uniti, noi siamo accolti sempre con grandissimo affetto, non solo perché c’è una grande comunità italiana, ma anche perché qui l’idea di avere un prodotto italiano va molto bene”.

Quanto alle prossime sfide che, con il Partito Democratico dovrà affrontare, nel contesto di una sinistra sempre più dispersa e frammetata, “Stiamo lavorando per rimettere insieme tutti i pezzi”, ci ha risposto. “Sarà un percorso complicato, ma ci sono tutti i presupposti per farlo, lo abbiamo deciso anche all’Assemblea Nazionale di lunedì scorso, quindi mi metto a disposizione del mio Partito e del mio Paese. E porto con me”, ha aggiunto, “la competenza che ho acquisito con il Friuli-Venezia Giulia”. E ha chiosato: “La nostra è una Regione sana, anche il Paese deve tornare a essere sano”.

Degustazione di formaggio Montasio.

Tra il pubblico, seduta ai tavolini intenta ad ascoltare la diligente presentazione dei prodotti, abbiamo incontrato anche la Presidente Nazionale del Patronato ACLI Giuseppina Azzolini, “veneta” di origine – di Asiago, per la precisione, terra che ha dato il nome al famoso formaggio – ma anche vicina ai “cugini friulani”, di cui conosce e apprezza le eccellenze enogastronomiche. “Conosco bene i prodotti del Friuli-Venezia Giulia, conosco il Pinot – il miglior vino che si possa bere -, naturalmente il prosciutto di San Daniele”, ci ha raccontato. “Fare questo tipo di eventi? Mi auguro sia sufficiente, o comunque utile, a far capire alla clientela americana la differenza di qualità” tra i prodotti tipici del made in Italy e il classico “prosciutto” imbustato che si può trovare in un supermercato qualunque. Missione, ha puntualizzato, certamente non facile per chi non è abituato a percepire con il palato quelle che possono sembrare, superficialmente, delle sottigliezze; ma non certo una “mission impossible”, se si considera come, in vent’anni, gli americani e i newyorchesi in modo particolare abbiano imparato ad apprezzare il vino italiano. “Eventi di questo genere”, ha detto Azzolini, “sono utili per far conoscere i nostri prodotti ed educare la clientela americana”. Il tutto, con il giusto equilibrio, perché poi “si corre il rischio che, volendo accontentare la massa, si perda un po’ di qualità”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: cucinadebora serracchianidegustazione vinoEatalyFriuli Venezia Giuliamade in ItalyPartito Democratico
Previous Post

ONU, sul sostegno ad Al-Shabaab nessuna prova, ma le sanzioni all’Eritrea restano

Next Post

Che FICO! Da Eataly a Bologna apre la Disneyland del cibo

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Che FICO! Da Eataly a Bologna apre la Disneyland del cibo

Che FICO! Da Eataly a Bologna apre la Disneyland del cibo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?