Osservando il paesaggio in compagnia di un calice di Nussbaumer dalla sala degustazione di Cantina Tramin è come essere in funivia, e ti viene in mente un detto partenopeo che parafrasandolo per il Gewurztraminer dice “ogni vino è figlio a terra sua”.
È nella fascia di terreno argilloso ai piedi del costone roccioso del gruppo della Mendola che va da San Michele Appiano a Cortaccia che il Nussbaumer trova in località Termeno il “terreno fertile” per diventare un grande Gewurztraminer.
La vinificazione a secco a coprire il gusto amarognolo del Gewurztraminer regala un sorso bilanciato tra acido e dolcezza in un’insieme di armonie di eleganti sapori. Nel calice il NUSSBAUMER è una calamita per le emozioni che giocano tra il respiro dei suoi profumi e la sua potenza aromatica.