Stefano Amerighi tra le Crete senesi e Cortona, antico centro etrusco, ha identificato e fatto suo un territorio unico per la crescita e lo sviluppo delle viti di Syrah. Di fatto la DOC Cortona vuol dire Syrah e il Syrah di Stefano Amerighi ne é l’anima liquida.
Sono tre i principali step per arrivare alla dinamica avvolgenza del calice di Amerighi: alla vendemmia la selezione in vigna per particelle, la fermentazione a grappolo intero, l’affinamento di 18 mesi in cemento e ceramica più 1 anno in bottiglia.
La natura empatica del vitigno Syrah ne fa un sorso profondamente emotivo, che sviluppa la percezione gustativa trovando l’equilibrio con la realtà dei sapori. Questo rosso figlio delle viti Syrah del Rodano (Francia) é l’emblema della voglia di andare oltre alle qualità varietali.