TORRE DI CEPARANO
Romagna Sangiovese Superiore Riserva
Fattoria Zerbina Marzeno RA
Con le 16 sottozone della sua denominazione, il Sangiovese di Romagna inizia un percorso mirato all’identificazione in Crù dei terreni in cui è piantumato, mostrando la capacità di autodeterminazione aromatica dei rispettivi territori (vedi cartina).
Alfiere della Sottozona Marzeno è il Torre di Ceparano, che cresce là dove Guelfi e Ghibellini si contendevano il confine, portando nel bicchiere gli aromi amplificati del terreno e intensi profumi fruttati.
È la lunga e larga immediatezza olfattiva che colpisce di questo vino (biologico certificato), particolare anche nella vendemmia, eseguita non necessariamente filare dopo filare ma tra gli alberelli con l’uva pronta, simulando così una danza tra un filare e l’altro.
Torre di Ceparano di Marzeno lancia così la sfida gustativa al più blasonato cugino Toscano e a Marzeno la raccolta delle sue uve la chiamano la vendemmia danzante.
Discussion about this post