Con il Bianco di Ceparano Cristina Geminiani, anima agro-enologica dell’azienda, ha incastonato questa albana nella cifra stilistica di Zerbina.
Lo ha fatto partendo dall’impianto in vigna a Guyot, che permette al grappolo di maturare – evitando le potenti radiazioni solari estive, accumulando i precursori di aromi e arrivando all’immediatezza di un gusto fresco, dinamico e agrumato.
Bianco di Ceparano è un’albana sgrassante, citrica e diretta, che fa trasparire il lavoro e lo studio che Cristina ha svolto a Bordeaux realizzando il Bianco Francese della Romagna. Assaporando il bicchiere vuoto dopo aver sorseggiato questo bianco con formaggi freschi e pesce al vapore, si ha la netta percezione degli aromi figli di quei grossi grappoli maturati all’ombra delle larghe foglie dell’Albana – che mantengono l’equilibrio acido-zuccherino.
Un Bicchiere per la Romagna lo si può trovare anche da Brothers Broock, a Brooklyn.
Discussion about this post