Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
November 23, 2019
in
Food & Wine
November 23, 2019
0

Brunello di Montalcino: a New York serata di gala con le stelle del vino, annata 2015

Il Consorzio del Brunello di Montalcino ha presentato in anteprima a New York l’annata 2015, considerata una delle migliori vendemmie di sempre

Anna CuginibyAnna Cugini
Brunello di Montalcino: a New York serata di gala con le stelle del vino, annata 2015

Walking Wine Tasting (Le foto del servizio sono di Sarah Merians Photography & Video Company)

Time: 4 mins read

Una serata di gala tra le stelle e in questo caso non si parla certo di star del cinema o della musica, ma di un eccezionale vino italiano e precisamente il Brunello di Montalcino.

Giovedì scorso, infatti, nelle splendide sale del Park Hyatt Hotel di New York, si è svolta una serata di gala organizzata dal Consorzio del Brunello di Montalcino, evento che ha avuto come unico protagonista questo straordinario vino italiano ormai famoso in tutto il mondo.

Walking wine tasting

La formula scelta è stata quella del “walking wine tasting” e cena placée a cura di Andrea Aprea, due stelle Michelin, che per l’occasione ha lasciando temporaneamente il suo ristorante VUN all’interno del Park Hyatt Hotel di Milano.

La serata è stata organizzata dal Consorzio, in collaborazione con 32 Consulting di Andrea Biagini, per presentare in anteprima a New York e Toronto l’annata 2015 del Brunello di Montalcino, considerata una delle migliori vendemmie di sempre e a cui sono state conferite 5 stelle: nella top 100 dei “Wine of the Year 2019”, infatti, i guru del settore enologico hanno inserito ben 12 etichette di Brunello del 2015 che finiranno sulle migliori tavole di tutto il mondo da gennaio 2020.

Andrea Biagini, Anna Sanson

“Il Consorzio del Brunello di Montalcino organizza da anni cene itineranti in giro per il mondo per far conoscere il nostro prezioso prodotto. Negli anni abbiamo scelto un approccio diretto, come in questo caso, dove addetti ai lavori e giornalisti di settore hanno la possibilità di provare il vino, di conoscere in prima persona produttori e distributori. Tutto questo ci permette di dare forte risonanza al Brunello che è il motivo principale per cui realizziamo questi eventi”. A parlare è Fabrizio Bindocci, Presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino. “Il Consorzio del Brunello continua ad essere un’isola felice nel mondo produttivo del vino – continua Bindocci – produciamo oltre 10.000.000 di bottiglie all’anno e riusciamo a venderle tutte. Montalcino è una grande azienda: 250 produttori, 4200 ettari di vigneti complessivi, di cui 2100 a Brunello. Un’azienda che dà da lavorare a 4.000 persone, una bella realtà in un’Italia che economicamente è in forte crisi”.

Andrea Biagini, lo chef Andrea Aprea, Fabrizio Bindocci

Il successo di questa zona della Toscana e della sua straordinaria produzione vinicola ed enogastronomica si coglie immediatamente guardando la vasta selezione dei vini proposti e la grande affluenza di un pubblico interessato e interessante. Produttori, ristoratori, buyers, importatori, giornalisti e rappresentanti delle istituzioni, tutti a celebrare questo straordinario vino fatto da persone che amano e rispettano il territorio in cui vivono e che ogni anno dona loro un prodotto senza paragoni.

Il Presidente Bindocci spiega come negli anni il livello qualitativo del Brunello sia salito moltissimo e questo grazie anche al cambio di marcia imposto dalla nuova generazione di giovani che hanno preso il posto dei loro genitori all’interno delle cantine. “I nostri ragazzi hanno la possibilità oggi di confrontarsi con il mondo intero. Il mondo cambia e devi essere veloce, competente e all’avanguardia, per poter comunicare con gli altri e continuare a fare business”.

Giacomo Pondini e Fabrizio Bindocci

Il mercato americano è sempre più importante per il Brunello di Montalcino, che tra USA e Canada può vantare oltre il 40% del suo export mondiale.

“Siamo felici che il Consorzio sia promotore di un vino che si impone su una fascia di mercato medio alta e venga sostenuto da figure di rilievo del settore della comunicazione, commerciale e anche istituzionale” dice Giacomo Pondini, Direttore del Consorzio Brunello di Montalcino.

“Comunicazione, posizionamento e qualità del prodotto sono estremamente connessi, quindi, i produttori devono continuare a lavorare sulla qualità di un prodotto che negli ultimi anni è cresciuto moltissimo e lo certificano le recensioni”.

Cena Stellata a New York per il Brunello di Montalcino

Anche la scelta di realizzare la cena placée a cura di uno chef stellato non è stata casuale, in quanto la crescita della ristorazione italiana a New York si sta trascinando dietro anche la proposta dei vini italiani più importanti. “Confidiamo molto che la ristorazione possa essere una colonna portante della nostra attività a sostegno del Brunello di Montalcino” continua Pondini. “É per questo che abbiamo voluto abbinare la serata alla figura di uno chef importante in Italia  come Andrea Aprea”.

Il Consorzio del Brunello di Montalcino è una realtà di successo imprenditoriale italiano. Un successo fatto non solo di numeri e di business. Durante la serata, infatti, è stato più volte sottolineato come il Consorzio voglia usare il grande successo del Brunello come volano di crescita per tutto il territorio, non soltanto per i viticultori, ma anche per le tante altre realtà agricole presenti come i produttori di miele, olio e zafferano. Il Consorzio sostiene attivamente tutto il comparto agricolo presente nel suo territorio perché tutte le altre attività dell’agricoltura mantengono l’equilibrio biodinamico di Montalcino, che permette di preservare nel miglior modo possibile questo territorio nel tempo. Ma soprattutto di renderlo attrattivo anche per le future generazioni.

Cena stellata con lo Chef Andrea Aprea

“Abbiamo ereditato dai nostri nonni e dai nostri genitori un territorio eccellente e ben tenuto. Noi vogliamo continuare a mantenerlo anche meglio di come ce lo hanno lasciato. Una cosa che molti non sanno è che Montalcino, già da molti anni, è una zona carbon free, tutti puntano a diventarlo e noi lo siamo già. Ma non è solo fortuna! Questa si chiama attenzione e volontà di far bene, perché si possono fare grandi vini, grande business, ma se questo non avviene attraverso la cura del territorio e un profondo rispetto per la natura e suoi ritmi, si rischierebbe ,in pochi anni, di non poter più produrre il magnifico Brunello di Montalcino che questa sera, tutti noi, abbiamo il privilegio di assaggiare”. Queste le parole scelte da Fabrizio Bindocci per il breve discorso che anticipava la cena di gala e in esse credo si racchiuda l’essenza del grande successo di questo vino e del territorio di Montalcino.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Cugini

Anna Cugini

DELLO STESSO AUTORE

Brunello di Montalcino: a New York serata di gala con le stelle del vino, annata 2015

Brunello di Montalcino: a New York serata di gala con le stelle del vino, annata 2015

byAnna Cugini
Italian Luxury 2019: l’Italia protagonista del nuovo turismo di lusso a New York

Italian Luxury 2019: l’Italia protagonista del nuovo turismo di lusso a New York

byAnna Cugini

A PROPOSITO DI...

Tags: BrunelloBrunello di Montalcinovini italiani
Previous Post

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Next Post

Tremate, tremate, le sardine in Azione son tornate: mangeranno i gatti salviniani?

DELLO STESSO AUTORE

TIA Gala Awards 2018 a New York: anche due italiani tra i premiati

TIA Gala Awards 2018 a New York: anche due italiani tra i premiati

byAnna Cugini
L’Italia arriva nell’atmosfera mistica del “lontano” Bollywood con Giorgia Vitali

L’Italia arriva nell’atmosfera mistica del “lontano” Bollywood con Giorgia Vitali

byAnna Cugini

Latest News

View of the sub-Saharan Africa gallery in the newly reinstalled Michael C. Rockefeller Wing at the Metropolitan Museum of Art. Featuring over 500 works from the 12th century to the present. © The Met, 2025.

Michael C. Rockefeller Wing Reopens at the Met with 40,000 Sq. Feet Reimagined

byMonica Straniero
Africa subsahariana nella nuova Michael C. Rockefeller Wing, Metropolitan Museum of Art, New York. In mostra opere dal XII secolo a oggi, tra cui installazioni contemporanee e sculture rituali. © The Met, 2025

Il Met riapre l’ala Michael C. Rockefeller

byMonica Straniero

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Tremate, tremate, le sardine in Azione son tornate: mangeranno i gatti salviniani?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?