Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
July 16, 2016
in
Food & Wine
July 16, 2016
0

Lo zio dei surfisti è un vino: Zio Baffa

Un'avventura nata dalle cene di tre amici uniti dalla passione per il surf, il vino e l'Italia

Giulia CatanibyGiulia Catani
zio baffa
Time: 4 mins read

Sono vari i motivi che attirano gli stranieri in Italia. Chi fa parte di generazioni di emigranti ed è curioso di visitare il passato della propria famiglia, chi è attratto dalle bellezze della Penisola e decide di viaggiare per ammirare le sue meraviglie e chi è innamorato della sua cultura, del suo stile di vita e del buon cibo. Ma forse non tutti sanno che l’Italia è famosa anche per le sue onde. Ed ecco cosa ha attirato l’attenzione del surfista e regista Jason Baffa che, dopo l’esperienza di viaggio nella sua terra di origine, ha deciso di farne un film, e successivamente di realizzare uno dei suoi progetti: produrre del buon vino.

Tutto ebbe inizio nel 2012, con le riprese del film Bella Vita, attraverso il quale il regista californiano ha voluto raccontare la tradizione italiana mischiandola con la sua passione per l’avventura e la scoperta. L’apprezzamento per lo stile di vita, le infinite cene tra amici e le ore passate a tavola tra storie, buon cibo e ottimo vino, hanno fatto guadagnare a Jason il nomignolo di Zio Baffa, da cui è derivato poi l’omonimo vino. Un po’ come lo zio divertente ed eccentrico che tutti vorremmo avere, Jason, infatti apprezza la buona compagnia e il buon bere.

Zio Baffa

 

“Nel 2012 — racconta Jason Baffa — ho esplorato l’Italia in compagnia di Chris Del Moro, un altro surfista grande avventuriero. Da quel viaggio è nato il nostro film. Alla fine delle riprese, il nostro amico, Piergiorgio Castellani (produttore di vino, e anche lui parte chiave della produzione), ha detto: ragazzi, abbiamo bisogno di avere un nuovo progetto in modo da poter rimanere in contatto. Ed ecco che ad accomunare tre surfisti è stato proprio il vino. È nata più come una scusa per trascorrere del tempo insieme, ed è diventato un progetto, ma anche l’opportunità di creare un prodotto che rappresenta molte delle cose in cui crediamo”.

La filosofia è infatti quella che ci si aspetta da spiriti liberi abituati a cavalcare l’onda: “I prodotti sono di buona qualità, ma a prezzi accessibili. È stata la combinazione di tutte queste cose che ha definito il progetto: una collaborazione tra amici che ha portato alla produzione di un vino 100% biologico, prodotto secondo tecniche eco-sostenibili, all’interno di struttura a zero rifiuti, e confezionato utilizzando materiali riciclati”.

ZB-Bottling-BW-3

Tutte queste tecniche derivano proprio dalla famiglia di Piergiorgio Castellani la quale da più di cent’anni dirige un’azienda vinicola in Toscana e produce un vino biologico estendendo all’intero processo di produzione il principio zero waste (rifiuti zero) che attraverso la riduzione, il riciclo ed il riuso di tutti i materiali, tende ad azzerare l’impatto ambientale di ogni produzione.

“Produrre vino è un po’ come fare un film — continua Baffa — C’è attenzione per i dettagli e per l’obiettivo, ma bisogna anche essere pronti alle sorpresa nell’evoluzione del prodotto finale. Si può iniziare con un piano o direzione, ma a causa di madre natura o altri fattori fuori dal nostro controllo, si cambia direzione. Questo viaggio è emozionante e credo che si possa vedere sia nel cinema che nella vinificazione. Entrambi sono sia un processo che un mestiere ed è necessario rispettare la loro storia e le tradizioni, ma anche essere disposti ad esplorare nuove potenzialità”.

Elementi, questi, che si sposano perfettamente con la storia di Jason Baffa, da sempre grande viaggiatore, spinto da una forte curiosità di scoperta.

“Onestamente, non si può dire di aver vissuto se non si è provata un po’ di avventura. Ed è proprio quando si trova il luogo giusto che si può definire un traguardo di conoscenza e di saggezza. La mia fortuna è stata quella di crescere in una famiglia di viaggiatori e sin da piccolo ho avuto l’onore di affrontare diverse avventure, conoscere il mondo e le varie culture. La mia passione per il surf e quella per il cinema sono state un’ottima scusa per continuare a viaggiare e scoprire ancora di più. Ovviamente il viaggiare è diverso per tutti: ho alcuni amici che trovano pace solo in cima ad una montagna, ma a volte l’avventura consiste anche nell’entrare in un piccolo e nascosto caffè e far conoscenza con le persone del posto. Se avete paura di uscire e di scoprire, andare in posti nuovi ed esplorare, beh, credo che vi perderete alcuni dei più emozionanti momenti della vita. Attraverso i miei film spero  di riuscire a condividere questa idea ed ispirare le persone ad uscire ed esplorare”, dice sorridendo Jason.

Sotto l’etichetta Zio Baffa ci sono tre tipi di vino: un rosso 80% Sangiovese e 20% Sirah, un ProsecZB-5595+copyco DOC prodotto con uve coltivate nei vigneti della provincia di Treviso, e un Pinot Grigio, selezionato da Piergiorgio Castellani, nei vigneti del Sud Italia.

I loro vini, oltre ad essere totalmente Vegan Friendly, presentano anche la caratteristica di avere una tappatura helix, l’innovativo sistema di chiusura in sughero riutilizzabile, che mantiene intatta la tradizionale chiusura, e che consente inoltre di riutilizzare e riciclare la bottiglia al 100%. Perché l’avventura è anche rispetto per la Terra.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Catani

Giulia Catani

DELLO STESSO AUTORE

libri seconda mano a new york

I libri della Metropoli sono di seconda mano

byGiulia Catani
Il cibo tradizionale di Staten Island

Staten Island, l’isola delle nonne ai fornelli

byGiulia Catani

A PROPOSITO DI...

Tags: avventurasurfvinovino biologicoviticoltori
Previous Post

L’(in)sostenibile leggerezza degli attentati terroristici

Next Post

Girolamo John Dominis, un italiano nel Pacifico

DELLO STESSO AUTORE

chinatown-capodanno-cinese-la-voce-ny

È capodanno a Chinatown: 10 modi per iniziare l’anno del gallo

byGiulia Catani
New York si colora d’autunno

New York si colora d’autunno

byGiulia Catani

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
John Owen Dominis

Girolamo John Dominis, un italiano nel Pacifico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?