Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
July 14, 2016
in Homepage
July 14, 2016
0

Arneis: la rivincita del cugino povero

Per anni usato al solo scopo di proteggere i più preziosi rossi, oggi è una stella nascente

Cathrine ToddbyCathrine Todd
arneis

Photo: Meghan Schaetzle

Time: 4 mins read

READ THIS ARTICLE IN ENGLISH


Lo scorso maggio ho avuto modo di partecipare a un evento storico nel mondo del vino:  per la prima volta si sono tenuti a New York un seminario e una degustazione specificamente dedicati ai vini Roero del Piemonte. Il Roero è una zona del Piemonte nota per i suoi terreni sabbiosi, che si dice producano vini più leggeri, a volte anche più aromatici. Oggi la loro varietà di punta è l’Arneis, un uva bianca che fino a cinquant’anni fa era considerata uva di scarto, con l’unica funzione di proteggere da uccelli e insetti i più preziosi vitigni a bacca rossa, il Nebbiolo e la Barbera.

In passato, e secondo alcuni ancora oggi, il vino rosso era molto più apprezzato del vino bianco. Con l’eccezione di alcuni vini dolci, storicamente il vino rosso ha sempre ricevuto molta più considerazione (e quindi soldi) del bianco. E così il Piemonte, come tante altre regioni del vino, considerava i propri rossi, come il Nebbiolo e la Barbera, ben più preziosi di qualsiasi bianco. Le uve Arneis, che maturavano precocemente, venivano utilizzate per attirare con aromi inebrianti uccelli e api e tenerli lontani dalle uve rosse: l’esistenza di questi vitigni era votata al sacrificio in nome del benessere di altre uve.

Piemonte: baciato dal vino

Tra le regioni italiane del vino, il Piemonte è senza dubbio considerata una delle più fortunate , soprattutto per la fama e gli investimenti che ha ricevuto a confronto di altre regioni del vino in Italia. Ma quella fortuna riguarda solo una piccola percentuale di ben noti produttori di Barolo e Barbaresco. L’area del Roero, a nord di Alba, sulla riva sinistra del fiume Tanaro, è una zona che fino al 1985 non aveva nemmeno una sua denominazione ufficiale DOC e che solo nel 2005 ha ricevuto la denominazione DOCG. Tuttora è una zona poco nota e una delle ultime roccaforti di un Piemonte capace di offrire vino di alta qualità a prezzi incredibilmente bassi.

Sottovalutati alla riscossa

Interessante come l’Arneis, un vitigno snobbato per anni, abbia finito per diventare la stella nascente di quest’area. Avrebbero potuto continuare a vendere Nebbiolo e Barbera e lasciare che il mondo non sapesse nulla dell’Arneis o che lo conoscesse solo per la denominazione di qualità inferiore, il Langhe Arneis: sarebbe rimasto un vitigno sottovalutato.

A pensarci è un  po’ la stessa forza che sta dietro la costruzione dell’America e in particolare di New York: il bisogno da parte dei sottovalutati di tutto il mondo di avere un’occasione. Non contavano il diritto di nascita o i titoli: se un immigrato aveva del potenziale e non temeva il lavoro  duro, aveva una possibilità.

L’Arneis, come tante persone che si impegano in quello che fanno, aveva solo bisogno di ottenere una possibilità.

Make Piemonte Great Again
arneis
I vigneti dell’azienda vinicola Malabaila. Foto: courtesy, Malabaila

I produttori della zona del Roero hanno capito il valore del vitigno bianco Arneis coltivato in quelle specifiche terre e ci stanno investendo. Dello stesso tipo di apprezzamento hanno disperatamente bisogno tante persone laboriose in tutto il mondo. É un’importante lezione: dovremmo spendere più tempo ad apprezzare ciò che c’è di speciale nel nostro giardino e concentrarci di meno sul fatto che l’erba sia più vedere dall’altra parte: in un mondo ideale questo permetterebbe a tutti di esprimere il proprio potenziale e di fiorire.  Ma il mondo è diventato un luogo molto complicato e quindi le risposte non sono così facili. Per ora mi congratulo con i produttori del Roero che hanno unito le forze e non hanno dato per scontato quel che rende unica questa parte del Piemonte.

I consigli di Cathrine

Per tutti i giorni (a meno di $15)

2015 Marco Porello Roero Arneis “Camestri”, Roero DOCG, Piemonte, Italia ($14 per l’annata corrente, 2014): un ottimo esempio di come un  vino di qualità così alta come l’Arneis, così come il Roero come zona vinicola, siano sottovalutati dal mercato americano. Questo è un bel vino, molto seducente, a un ottimo prezzo. Un vino con un’esplosione di vivaci sapori di pesca e miele, proveniente da un singolo vigneto chiamato “Camestri”. Perfetto abbinato al prosciutto.

Per le occasioni speciali (da $15 a $50)

2015 Cantina Malabaila Roero Arneis “Pradvaj”, Roero DOCG, Piemonte, Italia ($18 l’annata corrente, 2014): con un paio di dollari in più si può bere questo vino più orientato al terroir e più lineare. Viene prodotto dal vigneto “Pradvaj” posizionato a metà collina, il che gli dona la luce ideale e il giusto drenaggio. Le conchiglie trovate in questo vigneto si sentono nel vino sotto forma di un intenso retrogusto salino, lungo e preciso.

Fantasia (oltre $50)

1998 Matteo Correggia Roero “La Val Dei Preti”, Roero, Piemonte, Italia (non è disponibile sul mercato ma la qualità di questo vino servito in una bottiglia magnum è quella di un vino oltre i 50 dollari): questa annata è caratterizzata da molteplici livelli di complessità, con note di caffè espresso, caramello e il classico sapore basmati, un corpo ricco e un buon peso al palato, che riempie la bocca di sapori di more e tannini vellutati. Questa annata non è disponibile su wine-searcher.com ma mostra la capacità di invecchiamento del Roero Nebbiolo che ora utilizza la denominazione Roero DOCG, ma al tempo seguiva la più generale denominazione di Nebbiolo d’Alba DOC. Il 2010 è stato una grande annata per il Nebbiolo in Piemonte che in generale, ha prodotto vini aromatici e strutturati, ideali per l’invecchiamento. Questo vino è disponibile nell’annata 2010 per $ 25 su wine-searcher.com. Varrebbe la pena comprare qualche bottiglia da consumare subito e qualcuna da far invecchiare. Matteo Correggia è un produttore molto rispettato tra gli appassionati di Nebbiolo e in cantina e sul loro sito c’è una foto di Eddie Vedder, dei Pearl Jam, con in mano una bottiglia di Matteo Correggia Roero Rosso ad un concerto al Wrigley Field di Chicago.


READ THIS ARTICLE IN ENGLISH

Share on FacebookShare on Twitter
Cathrine Todd

Cathrine Todd

Cresciuta nella variopinta New Orleans, mi sono trasferita a Manhattan, New York, nel 1993. Mi sono diplomata al Wine & Spirits Education Trust (WSET), con sede a Londra, e ho ottenuto la certificazione della Society of Wine Educators. Sono stata nella rosa dei candidati per il Roederer Emerging Wine Writer of the Year e tra i finalisti del Wine Blog Awards per il miglior nuovo blog. Attualmente sono membro del prestigioso Circle of Wine Writers. Con mio marito viaggiamo intorno al mondo per conoscere diverse culture, ma la maggior parte del nostro tempo libero la trascorriamo in giro per New York alla ricerca dei piatti e dei vini più buoni. Mi trovate sul mio blog o su Twitter, @damewine. After growing up in the colorful city of New Orleans, I moved to Manhattan, in New York City, in 1993. I earned the Diploma from the Wine & Spirits Education Trust (WSET), based in London, and am a Certified Specialist in Wine from the Society of Wine Educators. Also, I have been shortlisted for the Roederer Emerging Wine Writer of the Year, shortlisted for Best Editorial/Opinion Wine Writing for the Born Digital Wine Awards, a Wine Blog Awards' finalist for Best Writing and Best Overall Wine Blog and am currently a member of the prestigious Circle of Wine Writers’ group. My husband and I love to travel the world to experience various cultures, but we spend most of our free time running around New York City searching for the best food and wine. You can visit my wine blog and follow me on Twitter @damewine.

DELLO STESSO AUTORE

A Great Russian River Vineyard and the Memory of a Beloved Son Live On

A Great Russian River Vineyard and the Memory of a Beloved Son Live On

byCathrine Todd
J. Lohr Vineyards: Becoming a Wine-making Pioneer with a Salt-of-the-Earth Outlook

J. Lohr Vineyards: Becoming a Wine-making Pioneer with a Salt-of-the-Earth Outlook

byCathrine Todd

A PROPOSITO DI...

Tags: ArneisPiemonteRoerovinivini bianchivini italianivini piemontesi
Previous Post

Morte del boss Provenzano: l’inferno può attendere…

Next Post

Diane Arbus: nuovi inizi a New York

DELLO STESSO AUTORE

As European Wine Tariff War Comes to a Head, We Worry About American Businesses

As European Wine Tariff War Comes to a Head, We Worry About American Businesses

byCathrine Todd
Many Paths Can Lead to A Great Life, and There Are Many Ways to Make a Great Wine

Many Paths Can Lead to A Great Life, and There Are Many Ways to Make a Great Wine

byCathrine Todd

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Diane Arbus: nuovi inizi a New York

Diane Arbus: nuovi inizi a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?