Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
April 6, 2016
in
Food & Wine
April 6, 2016
0

Eccellenze vinicole made in Israel

Arriva dalla University of California il primo Master of Wine israeliano

Cathrine ToddbyCathrine Todd
Eccellenze vinicole
Time: 4 mins read

All’inizio di quest’anno, il 29 febbraio, Eran Pick è stato proclamato primo Master of Wine israeliano (MW). L’MW è un titolo molto difficile e prestigioso da conseguire e sono pochissimi nel mondo del vino ad averlo ottenuto. Si tratta di un marchio di eccellenza, un codice etico che indica il continuo impegno dell’individuo di contribuire al progresso del suo settore di competenza.

Il primo Master of Wine israeliano

Eran Pick si è laureato con il massimo dei voti alla University of California, Davis, che è nota come una delle migliori scuole in viticoltura ed enologia in tutto il mondo. Ha anche trascorso un periodo di lavoro presso aziende vinicole di Napa, Sonoma, Barossa e Bordeaux, prima di iniziare a lavorare per Tzora Vineyards in Israele, dove ricopre attualmente il ruolo di  enologo e direttore generale. Questo non è solo un grande traguardo per Pick, ma è anche un notevole risultato per Israele come regione vinicola. È giusto dire che tempo fa, il vino israeliano era conosciuto più per la sua quantità che per la sua qualità e, mentre ciò vale ancora per alcuni produttori, esistono molte cantine che producono attualmente vino di classe mondiale. Ci sono stati importanti investimenti nello studio del suolo, del territorio e, all’interno dell’industria vinicola israeliana, nel settore della tecnologia di vinificazione.

Eccellenze vinicolePer motivi di integrità giornalistica, voglio rivelare che non solo ho studiato con Eran Pick in passato, ma lo considero un mio amico. Ad ogni modo, ho assaggiato i vini Tzora Vineyards ancora prima di conoscerlo e ne sono rimasta colpita. Sono sempre stata tentata dal provare i vini Tzora perché Jean-Claude Berrouet, che era il direttore tecnico di Chateau Pétrus, uno dei più grandi vini francesi di tutti i tempi, è stato consulente per i loro vini. Tzora ha i vigneti sui Monti della Giudea, a ovest di Gerusalemme, che è considerata una delle zone vinicole emergenti di alta qualità.

Pasqua ebraica

Molti di noi, ebrei o non ebrei, che vivono a New York, celebrano la festività della Pasqua ebraica, che si incentra sul vino e ripropone diverse parti del Sedar (un rito che celebra la storia ebraica). Solitamente cade subito dopo la Pasqua cristiana, ma quest’anno non inizierà prima del tramonto del 22 aprile. Io consiglio vivamente di portare non solo una bottiglia di Tzora Vineyard a un Sedar, perché è Kosher, ma esorto gli amanti del vino a provarli tutti. Questi vini non sono destinati ad essere bevuti esclusivamente durante le festività ebraiche, ma ad essere apprezzati da tutti e in qualsiasi momento. I vini israeliani portano con sé un certo background, persino politico, oltre all’ingiusto pregiudizio di essere di qualità mediocre. Ma, dal momento che i cittadini americani stanno vivendo una delle più “interessanti” elezioni presidenziali dei nostri tempi, dobbiamo riconoscere che la politica di un paese non rappresenta necessariamente la politica del suo popolo. Il nuovo MW israeliano, Eran Pick, è un ottimo rappresentante del suo paese, non solo perché ha un grande talento per la degustazione e un livello di conoscenza sorprendente (che ho testato in prima persona stando in classe con lui), ma è una persona gentile che ama condividere i suoi vini con tutti. Sarà in grado di mostrare che la comunità del vino israeliano ha un cuore aperto e grandi vini da condividere con il resto del mondo.

I consigli di Cathrine

Per tutti i giorni (a meno di $15)

2014 Golan Heights Monte Hermon Red 2014 Galilea, Israele ($ 11): Miscela di Petit Verdot, Merlot, Malbec, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Golan Heights è uno dei maggiori produttori di vino in Israele e sembra che sia di qualità piuttosto buona considerando i prezzi bassi. Ciliegia nera, con un pizzico di timo essiccato e un rosso di medio corpo, facilmente abbinabile a piatti a base di pollo e carne bovina.

Per le occasioni speciali (da $15 a $50)

2014 Tzora Vineyards Shoresh, Monti della Giudea, Israele ($ 38): Miscela di 53% di Cabernet Sauvignon, 43% di Syrah, e 4% di Petit Verdot. Nel corso degli anni, Israele ha dimostrato di produrre grandi varietà di Cabernet Sauvignon e di Rhône, come il Syrah, che mostra come tali varietà brillino all’interno di questa miscela. Sono sempre rimasta colpita da come vini come Tzora mostrino una mineralità distinta e un senso del territorio da cui vengono, portando al palato sapori di frutti succosi. Questo vino possiede una qualità rocciosa con ribes maturo e spezie esotiche. Per la cronaca, un uomo di nome Ronnie James, che è stato il fondatore e l’originale produttore di vino Tzora, è stato considerato il padre del terroir per i vini israeliani, ed Eran Pick ha assunto il ruolo di produttore dopo la scomparsa di James nel 2008.

Fantasia (oltre $50)

Eccellenze vinicole2013 Tzora Vineyards Misty Hills, Judean Hills, Israele ($ 75): Questa miscela del 2013 è costituita da un 55% di Cabernet Sauvignon e un 45% di uva Syrah ricavata dalla pianta Meubanim nella loro vigna Shoresh. Misty Hill viene prodotto solo nelle migliori annate e ricavata dalle migliori piante. Questo è il vino di punta di Tzora. Se volete sapere se Israele può produrre grandi vini allora vi consiglio l’acquisto di questo vino, se riuscite a trovarlo. Il sapore puro di ribes nero con strati di complessità, come foglia di tabacco, un’inebriante fragranza di viola e cioccolato fondente. Ma, nonostante tutti quei sapori, il vino appare assolutamente elegante, con tannini compatti e una fresca acidità che unita ad un lungo e raffinato retrogusto. Decantate subito questo vino per un paio d’ore, oppure conservatelo in cantina, dal momento che migliorerà nei prossimi 5-7 anni.

Share on FacebookShare on Twitter
Cathrine Todd

Cathrine Todd

Cresciuta nella variopinta New Orleans, mi sono trasferita a Manhattan, New York, nel 1993. Mi sono diplomata al Wine & Spirits Education Trust (WSET), con sede a Londra, e ho ottenuto la certificazione della Society of Wine Educators. Sono stata nella rosa dei candidati per il Roederer Emerging Wine Writer of the Year e tra i finalisti del Wine Blog Awards per il miglior nuovo blog. Attualmente sono membro del prestigioso Circle of Wine Writers. Con mio marito viaggiamo intorno al mondo per conoscere diverse culture, ma la maggior parte del nostro tempo libero la trascorriamo in giro per New York alla ricerca dei piatti e dei vini più buoni. Mi trovate sul mio blog o su Twitter, @damewine. After growing up in the colorful city of New Orleans, I moved to Manhattan, in New York City, in 1993. I earned the Diploma from the Wine & Spirits Education Trust (WSET), based in London, and am a Certified Specialist in Wine from the Society of Wine Educators. Also, I have been shortlisted for the Roederer Emerging Wine Writer of the Year, shortlisted for Best Editorial/Opinion Wine Writing for the Born Digital Wine Awards, a Wine Blog Awards' finalist for Best Writing and Best Overall Wine Blog and am currently a member of the prestigious Circle of Wine Writers’ group. My husband and I love to travel the world to experience various cultures, but we spend most of our free time running around New York City searching for the best food and wine. You can visit my wine blog and follow me on Twitter @damewine.

DELLO STESSO AUTORE

A Great Russian River Vineyard and the Memory of a Beloved Son Live On

A Great Russian River Vineyard and the Memory of a Beloved Son Live On

byCathrine Todd
J. Lohr Vineyards: Becoming a Wine-making Pioneer with a Salt-of-the-Earth Outlook

J. Lohr Vineyards: Becoming a Wine-making Pioneer with a Salt-of-the-Earth Outlook

byCathrine Todd

A PROPOSITO DI...

Tags: eccellenzeIsraeleMasters of Winevignetivino
Previous Post

Wine Excellences Made in Israel

Next Post

Nella civile, tollerante, rispettosa Olanda accade che…

DELLO STESSO AUTORE

As European Wine Tariff War Comes to a Head, We Worry About American Businesses

As European Wine Tariff War Comes to a Head, We Worry About American Businesses

byCathrine Todd
Many Paths Can Lead to A Great Life, and There Are Many Ways to Make a Great Wine

Many Paths Can Lead to A Great Life, and There Are Many Ways to Make a Great Wine

byCathrine Todd

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
olanda

Nella civile, tollerante, rispettosa Olanda accade che…

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?