Ho due grandi passioni nella vita: New York City e il vino. Ho vissuto in questa città per oltre vent'anni. Quando avevo diciotto anni, ho lasciato New Orleans con una valigia e uno zaino per iniziare una nuova vita a New York, come tante altre persone che arrivano qui da ogni parte del mondo. New York è una città che appartiene al mondo. La sua grandezza è nell'idea che la sua popolazione è costituita da persone provenienti da diverse culture.
Come mi sono appassionata al vino?
Il motivo principale per cui amo il vino, è lo stesso motivo per cui amo New York: l'opportunità di entrare in contatto con persone di tutto il mondo. Per conoscere veramente un vino è necessario conoscere le persone, il luogo, la storia. New York mi dà l'opportunità di incontrare molte persone provenienti da paesi diversi; molti di loro sono viticoltori, produttori o grandi personalità del mondo del vino. Da giovane, a New Orleans, mi sono avvicinata al vino bevendo vini molto semplici. Quando sono arrivata a New York, ho iniziato a incontrare persone da tutto il mondo e ogni volta si creava una connessione quando ci sedevamo e condividevamo un bicchiere di vino della loro regione. Mi raccontavano storie di casa loro e io ho subito imparato che una parte del conoscere la cultura di una regione è conoscerne i vini.
Queste belle esperienze mi hanno fatto venire voglia di entrare nel mondo del vino. A New York, ho lavorato nel commercio del vino per oltre dieci anni. Si tratta di un settore incredibile, soprattutto per chi come me lavora in una delle più grandi città del vino al mondo. Abbiamo ogni vino proveniente da ogni luogo della terra. Tutti vogliono essere presenti a New York e così ci fanno visita tanti produttori. Ho la fortuna di parlare con molte persone diverse che producono vini interessanti in tutto il mondo, e di assaggiare diversi tipi di vini. Sono tempi elettrizzanti per gli amanti del vino a New York.
Che ci faccio qui?
Su questa rubrica voglio condividere le incredibili esperienze che vivo ogni giorno avendo a che fare con il vino a New York City. Che sia un incontro con il proprietario di una grande azienda vinicola in Francia o in Italia, o una chiacchierata con un nuovo viticoltore dalla Nuova Zelanda o dall'Argentina che cerca di fare qualcosa di non tradizionale e diverso. Il mio è il punto di vista di una newyorchese, di una persona che non solo lavora nel settore, ma che ama il vino. Alo stesso tempo voglio presentare ai lettori vini che non hanno mai provato o ispirarli a dare un'altra possibilità alle regioni tradizionali, tenendo in considerazione il fatto che alcuni produttori dei paesi europei oggi sperimentano diversi stili.
Ci sono poche altre città che hanno l'energia di New York. Questa è una città che ispira la creatività e l'individualismo. È una città che è sempre all'ultima moda e al passo con tutto ciò che è nuovo e appassionante. Ed è per questo che molti produttori ritengono che se il loro vino riesce a farsi un nome in questo mercato, la cantina potrà farsi un nome in tutto il mondo. Seguitemi in questo mio grande viaggio alla ricerca di quel che c'è di nuovo ed elettrizzante nel campo del vino.