Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
March 14, 2014
in
Food & Wine
March 14, 2014
0

Il gusto del vino campano in America: così la cantina diventa un tesoro

Beatrice BondibyBeatrice Bondi
Marzio Piscitello ed Eugenio Magnani

Marzio Piscitello ed Eugenio Magnani

Time: 3 mins read

L’eccellenza dei vini della Campania sbarca a New York, presentandosi agli States in due giornate di incontri istituzionali e tasting organizzate da Unioncamere Campania in collaborazione col Merano WineFestival e con l’Italian Trade Commission di New York.
Gli appuntamenti newyorchesi delle eccellenze campane si sono aperti martedì 11 marzo con una presentazione istituzionale presso la prestigiosa sede dell’ICE, nell’Upper East di Manhattan, a cui è seguita la degustazione di un’accurata selezione di vini, accompagnata da un buffet di prodotti tipici curato da Orchestra Events, la società di Italian Lifestyle Catering fondata dalla head chef Odette Fada e dal presidente americano di Agriland Giacomo Maggiaro.

Marzio Piscitello, il rappresentante di Unioncamere Campania, ha parlato della Campania, ricordandone la posizione invidiabile al centro del Mar Mediterraneo che, fin da tempi antichissimi, ha contribuito a fare della Regione una culla di quella civiltà.

“Il settore agroalimentare, il turismo e la cultura – ha detto Marzio Piscitello – rappresentano un asse strategico per la Regione”. Piscitello ha così sottolineanto come Unioncamere, in quanto rappresentante dei settori produttivi della Campania, punti molto sull’integrazione tra il prodotto e il territorio, legame indissolubile fondamentale per presentare tutta la Campania al mondo, facendo conoscere anche quei luoghi solitamente meno noti. 

“Prodotti come la mozzarella di bufala, il pomodoro di San Marzano, l’olio di oliva e il vino – ha affermato  il rappresentante di Unioncamere – contengono la tradizione stessa della Campania”. Inevitabile, dunque, che il settore agroalimentare rappresenti un’ampia fetta delle esportazioni della Regione, gran parte delle quali sbarca negli Stati Uniti, dove i prodotti campani sono da sempre fortemente apprezzati.

Augusta Smargiassi, vice direttore dell’ICE, ha letto una lettera del sindaco di New York Bill de Blasio che, omaggiato di una bottiglia di pregiato Aglianico dalla Fattoria La Rivolta, ha dato il benvenuto alla Campania, eleogiandone i luoghi, l’accoglienza, il vino e i prodotti, mozzarella di bufala in primis. “Buona fortuna e buona salute” ha concluso il sindaco, ringraziando e scusandosi dell’assenza.

Helmut Köcher, presidente e fondatore del Merano WineFestival, la fiera di altissima qualità del vino italiano, incaricato da Unioncamere Campania della selezione dei migliori vini della regione da presentare a New York, ha detto: “Abbiamo portato a New York una selezione di vini che rappresenta solo il meglio della Campania”. 

L’esclusiva selezione di vini della Campania è stata poi protagonista di una giornata di grand tasting presso il celebre ristorante Del Posto dove, a partire dalla tarda mattinata, si sono susseguiti assaggi di vini bianchi, rossi, e un confronto tra i vini bianchi campani e quelli friulani firmati Bastianich.

Tra Falanghina, Aglianico, Greco di Tufo e altri vini preziosi, la wine consultant Alessandra Rotondi ha guidato gli ospiti nella degustazione, illustrando l’azione della combinazione di elementi climatici e ambientali eccezionali del territorio campano, che racchiude in una regione, il sole, il vento, il mare, i vulcani tutt’ora attivi, il caldo della costa e anche il freddo delle zone più interne, tutti fattori che uniti alle antiche tradizioni di vinificazione, rendono i nettari campani unici al mondo. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Beatrice Bondi

Beatrice Bondi

DELLO STESSO AUTORE

fico bologna eataly

Bologna: bontà e sostenibilità da Eataly a FICO

byBeatrice Bondi
cesar

A New York la cucina è made in Italy con Cesar

byBeatrice Bondi

A PROPOSITO DI...

Tags: AglianicoCampaniacantinadegustazioneFalanghinaGreco del Tufotastingvino
Previous Post

L’elettronica visionaria di Fatima Al Qadiri, dal Kuwait al MoMa PS1

Next Post

Chi ama veramente l’Italia supera certi inciuci

DELLO STESSO AUTORE

baita flatiron

Baita: le Alpi al Flatiron

byBeatrice Bondi
paola cortellesi

A pranzo con Paola Cortellesi

byBeatrice Bondi

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Jiang Zemin e Kim Jong-un

Giustizia internazionale: il diritto... e il rovescio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?