Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
December 2, 2012
in
Food & Wine
December 2, 2012
0

GASTRONOMIA/ Finire in dolcezza

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Nella foto, Sergio Pontoni Jr. con i suoi panettoni Serdolce

Nella foto, Sergio Pontoni Jr. con i suoi panettoni Serdolce

Time: 8 mins read

La scorsa settimana non sono riuscita ad arrivare al dolce, raccontandovi delle prelibatezze assaggiate all’evento “Milano Golosa”, ideato dal gastronauta Davide Paolini. Ed eccoci alla mia vera passione: i dolci, appunto. Li adoro, ma proprio per questo sono molto selettiva, come con gli uomini… L’Italia, pur avendo una grande tradizione dolciaria, non ha una grande offerta di dessert nella ristorazione, perciò spesso non finisco in dolcezza un pasto. Mi irritano quei ristoranti blasonati che alla fine di un pranzo completo, quindi di un certo apporto calorico, hanno l’ignoranza di proporti: una pastiera napoletana, un tortino di cioccolato, una crostata; dolci insomma che da soli fanno un pasto. E un mattone. Brillat-Savarin in “Fisiologia del gusto” consigliava: “L’ordine dei cibi è: dai più sostanziosi ai più leggeri”. Il mio bisnonno alla fine del pasto chiedeva: “Cosa c’è per dessert? Un dolce o pan dolce?” Difatti se si trattava di una torta fatta con la farina, non la metteva in bocca. Alla tavola degli Asburgo, imperatori d’Austria-Ungheria, a fine pasto venivano serviti dolci al cucchiaio e perfino la famosa Sacher Torte era preparata nella versione senza farina, solo con uova, zucchero e cioccolato. Non che siano ingredienti leggeri, ma almeno fanno meno volume…

Adoro finire un pasto con un gelato genuino, un sorbetto ossia una granita di frutta (da non confondersi con il sorbetto al limone sintetico corretto con qualche simil-prosecco che io chiamo, per il suo aspetto ma anche per il ribrezzo che mi genera la sua vista, ‘bava di cavallo’). Comunque con Davide non si corre il rischio di imbattersi in schifezze, perché lui sa selezionare i prodotti artigianali italiani scegliendone i più sopraffini. Ho iniziato il mio tour dolce con qualche pralina di Giamberlano (http://www.giamberlano.it) che nei pressi di Modena sforna la torta Montecuccoli, una prelibatezza al cioccolato e caffè, e prepara monumentali torte nuziali. A Monza Il dolce Cortile (http://www.ildolcecortile.com) offre 32 tipi di fragranti biscottini dalle dimensioni di una caramella, il che è rilevante nel computo calorico, come pure delle stupende mini torte per single o per gente come me che non si può trovare a tu per tu con una buona torta di dimensioni normali senza divorarla tutta. Prodotti questi venduti dal pasticciere Roberto Cazzaniga assieme alla moglie americana Diana nella loro bella pasticceria e anche online. Biscotti e torte artigianali di grande tradizione a La Bottega del Biscotto di Isola Dovarese in provincia di Cremona (labottegadelbiscotto.blogspot.com), come i biscotti isolini, i baci del Palio, i sassi di Isola, gli ossetti, tutti con mandorle e nocciole, ingredienti che prediligo. Gli ossetti una volta si preparavano solo per la ricorrenza dei morti a novembre, perciò sono privi di grassi e tuttavia per la loro bontà – come si dice – farebbero risvegliare un morto. Il marchio Gallery of Taste della pasticceria e gelateria Marisa di Arsego (http://www.pasticceriamarisa.it), in provincia di Padova, offre la torta sbrisolona in svariate versioni e una scelta vastissima di biscotti in eleganti packaging di latta: tegole alle mandorle o al cocco, frollini di vari gusti, cantucci alle mandorle e al pistacchio, savoiardi, sfogliatine ‘de na volta’ e new age.

La torta Martarè è composta da 4 diversi cioccolati fondenti, uova, burro, zucchero, crema di latte e rhum. Massimo Zetti mi fa assaggiare anche le versioni al caffè, al tè, all’aceto balsamico alle nocciole e peperoncino, quest’ultima vegana, perché senza burro.

La produce a Firenze l’Osteria De L’Ortolano e nel suo sito (www.osteriafirenze.com) si può trovare quanto di meglio portare a ta vola. Bodrato è cioccolato dal 1943 (http://www.bodratocioccolato.it). Undici anni fa Fabio Bergaglio ha rilevato il marchio creandone una nuova immagine: oggi ad Alessandria si produce il profumato nocciolato con le nocciole delle Langhe, il cremone a tre strati che mi papperei in tre secondi, il cioccolatino Boero che cela la polposa ciliegia di Vignola, importato dalla Italian Products in America, e che potrete acquistare al Eataly di New York. Però a colazione panettoni tutto l’anno!

Non solo a Natale con le bollicine. Infatti ne ho fatti fuori 6 in una ventina di giorni, addolcendomi la giornata che andavo ad affrontare. E’ più facile alzarti sapendo che un panettone ti aspetta. Basta non passare per la bilancia… A “Milano Golosa” c’era un intero padiglione, intitolato appunto “Panettoni tutto l’anno”, dove si potevano assaggiare ed acquistare i panettoni artigianali migliori d’Italia, preparati come una volta con lievito madre attraverso lunghe lievitazioni e senza conservanti.

Il marchio Alajmo (http://www.alajmo.it) contraddistingue ristoranti e caffè in provincia di Padova e a Venezia, ma pure un panettone sofficissimo all’olio extravergine d’oliva, ideato da Ascanio Brozzetti in edizione limitata. C’è poi una versione anche alle nocciole, cioccolato e caffè e una allo zafferano e liquirizia. Mentre con il burro viene impastata una focaccia farcita di cioccolato e marasche. A Verona Daniele Lorenzetti sforna “L’Agostin Lorenzetti” (http://www.pasticcerialorenzetti.com), una delizia di panettone al burro e limone. Ma pure altri dolci lievitati: pandoro, marron glacé, gianduia, regioto, nadalin che possono rendere il Natale più speciale, oltre che più sano. Ottimo anche il panettone modenese del già citato Giamberlano. C’è un panettone artiginale friulano confezionato con genialità artistica. E’ il Serdolce (http://www.serdolce.it) che mette in tavola i suoi regali panettoni: Princip a impasto classico, Dame all’arancia e cioccolato, Imperador farcito di acini d’uva rossa Schiopettino e cioccolato. Tutto sommato è meglio che noi donne sogniamo principi panettoni piuttosto che azzurri. E per gli uomini è consigliabile gustare la propria dama come un panettone tutto l’anno!

La scorsa settimana non sono riuscita ad arrivare al dolce, raccontandovi delle prelibatezze assaggiate all’evento “Milano Golosa”, ideato dal gastronauta Davide Paolini. Ed eccoci alla mia vera passione: i dolci, appunto. Li adoro, ma proprio per questo sono molto selettiva, come con gli uomini… L’Italia, pur avendo una grande tradizione dolciaria, non ha una grande offerta di dessert nella ristorazione, perciò spesso non finisco in dolcezza un pasto. Mi irritano quei ristoranti blasonati che alla fine di un pranzo completo, quindi di un certo apporto calorico, hanno l’ignoranza di proporti: una pastiera napoletana, un tortino di cioccolato, una crostata; dolci insomma che da soli fanno un pasto. E un mattone. Brillat-Savarin in “Fisiologia del gusto” consigliava: “L’ordine dei cibi è: dai più sostanziosi ai più leggeri”. Il mio bisnonno alla fine del pasto chiedeva: “Cosa c’è per dessert? Un dolce o pan dolce?” Difatti se si trattava di una torta fatta con la farina, non la metteva in bocca. Alla tavola degli Asburgo, imperatori d’Austria-Ungheria, a fine pasto venivano serviti dolci al cucchiaio e perfino la famosa Sacher Torte era preparata nella versione senza farina, solo con uova, zucchero e cioccolato. Non che siano ingredienti leggeri, ma almeno fanno meno volume…

Adoro finire un pasto con un gelato genuino, un sorbetto ossia una granita di frutta (da non confondersi con il sorbetto al limone sintetico corretto con qualche simil-prosecco che io chiamo, per il suo aspetto ma anche per il ribrezzo che mi genera la sua vista, ‘bava di cavallo’). Comunque con Davide non si corre il rischio di imbattersi in schifezze, perché lui sa selezionare i prodotti artigianali italiani scegliendone i più sopraffini. Ho iniziato il mio tour dolce con qualche pralina di Giamberlano (http://www.giamberlano.it) che nei pressi di Modena sforna la torta Montecuccoli, una prelibatezza al cioccolato e caffè, e prepara monumentali torte nuziali. A Monza Il dolce Cortile (http://www.ildolcecortile.com) offre 32 tipi di fragranti biscottini dalle dimensioni di una caramella, il che è rilevante nel computo calorico, come pure delle stupende mini torte per single o per gente come me che non si può trovare a tu per tu con una buona torta di dimensioni normali senza divorarla tutta. Prodotti questi venduti dal pasticciere Roberto Cazzaniga assieme alla moglie americana Diana nella loro bella pasticceria e anche online. Biscotti e torte artigianali di grande tradizione a La Bottega del Biscotto di Isola Dovarese in provincia di Cremona (labottegadelbiscotto.blogspot.com), come i biscotti isolini, i baci del Palio, i sassi di Isola, gli ossetti, tutti con mandorle e nocciole, ingredienti che prediligo. Gli ossetti una volta si preparavano solo per la ricorrenza dei morti a novembre, perciò sono privi di grassi e tuttavia per la loro bontà – come si dice – farebbero risvegliare un morto. Il marchio Gallery of Taste della pasticceria e gelateria Marisa di Arsego (http://www.pasticceriamarisa.it), in provincia di Padova, offre la torta sbrisolona in svariate versioni e una scelta vastissima di biscotti in eleganti packaging di latta: tegole alle mandorle o al cocco, frollini di vari gusti, cantucci alle mandorle e al pistacchio, savoiardi, sfogliatine ‘de na volta’ e new age.

La torta Martarè è composta da 4 diversi cioccolati fondenti, uova, burro, zucchero, crema di latte e rhum. Massimo Zetti mi fa assaggiare anche le versioni al caffè, al tè, all’aceto balsamico alle nocciole e peperoncino, quest’ultima vegana, perché senza burro.

La produce a Firenze l’Osteria De L’Ortolano e nel suo sito (www.osteriafirenze.com) si può trovare quanto di meglio portare a ta vola. Bodrato è cioccolato dal 1943 (http://www.bodratocioccolato.it). Undici anni fa Fabio Bergaglio ha rilevato il marchio creandone una nuova immagine: oggi ad Alessandria si produce il profumato nocciolato con le nocciole delle Langhe, il cremone a tre strati che mi papperei in tre secondi, il cioccolatino Boero che cela la polposa ciliegia di Vignola, importato dalla Italian Products in America, e che potrete acquistare al Eataly di New York. Però a colazione panettoni tutto l’anno!

Non solo a Natale con le bollicine. Infatti ne ho fatti fuori 6 in una ventina di giorni, addolcendomi la giornata che andavo ad affrontare. E’ più facile alzarti sapendo che un panettone ti aspetta. Basta non passare per la bilancia… A “Milano Golosa” c’era un intero padiglione, intitolato appunto “Panettoni tutto l’anno”, dove si potevano assaggiare ed acquistare i panettoni artigianali migliori d’Italia, preparati come una volta con lievito madre attraverso lunghe lievitazioni e senza conservanti.

Il marchio Alajmo (http://www.alajmo.it) contraddistingue ristoranti e caffè in provincia di Padova e a Venezia, ma pure un panettone sofficissimo all’olio extravergine d’oliva, ideato da Ascanio Brozzetti in edizione limitata. C’è poi una versione anche alle nocciole, cioccolato e caffè e una allo zafferano e liquirizia. Mentre con il burro viene impastata una focaccia farcita di cioccolato e marasche. A Verona Daniele Lorenzetti sforna “L’Agostin Lorenzetti” (http://www.pasticcerialorenzetti.com), una delizia di panettone al burro e limone. Ma pure altri dolci lievitati: pandoro, marron glacé, gianduia, regioto, nadalin che possono rendere il Natale più speciale, oltre che più sano. Ottimo anche il panettone modenese del già citato Giamberlano. C’è un panettone artiginale friulano confezionato con genialità artistica. E’ il Serdolce (http://www.serdolce.it) che mette in tavola i suoi regali panettoni: Princip a impasto classico, Dame all’arancia e cioccolato, Imperador farcito di acini d’uva rossa Schiopettino e cioccolato. Tutto sommato è meglio che noi donne sogniamo principi panettoni piuttosto che azzurri. E per gli uomini è consigliabile gustare la propria dama come un panettone tutto l’anno!

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

SPECIALE PRIMARIE CENTROSINISTRA/ La lettera dall’Italia di Stanton H. Burnett

Next Post

ENRICO COVERI/ il Made in Italy parte da Prato

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Internazionali di Roma, Sinner vince su Paul. Domenica la finale contro Alcaraz

Internazionali di Roma, Sinner vince su Paul. Domenica la finale contro Alcaraz

byMassimo Cutò
Media, Trump vuole trasferire 1 milione di palestinesi in Libia

Media, Trump vuole trasferire 1 milione di palestinesi in Libia

byAnsa

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
il gruppo di artisti e organizzatori (da sinistra: Ellen Brous, Pauline van de Ven, Barbara Bachner, Amy Beth Cohen Banker, Robert Dill, Kathryn Glowen, Inna Timokhina, Stefania Carrozzini e Susane Dieroff Hay)

MOSTRE/ Viaggio in giardino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?