Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
March 11, 2012
in
Food & Wine
March 11, 2012
0

CULINARIA/ Profumo di basilico

Francesca MontibyFrancesca Monti
Time: 4 mins read


La cultura italiana si diffonde nelle scuole americane anche con i profumi della nostra cucina. È l’idea sperimentata con successo dall’ItalianAmerican Committee on Education (IACE),l’ente non profit sotto l’egida del Ministero degli Esteri che ha la missione di promuovere lo studio dell’italiano nelle scuole americane dei tre stati di New York, New Jersey e Connecticut.

Sono andati infatti subito esauriti i posti per partecipare al ciclo di lezioni “Mangia sano & parla italiano” organizzato dallo IACE presso la più prestigiosa scuola americana per chef, The International Culinary Center (ICC) a Soho, dove ieri l’iniziativa è stata lanciata e presentata ai media dal Console generale d’Italia, Natalia Quintavalle, dal presidente dello IACE Berardo Paradiso e da Cesare Casella, uno degli chef italiani più famosi negli Stati uniti, oltre che rettore della sezione Studi italiani dell’ICC e titolare (con Parmacotto) del ristorante Salumeria Rosi a Manhattan.

Ad ascoltare la lezione e dimostrazione pratica di Casella, e ad aiutarlo nella preparazione di due diversi piatti di cucina-teatro della scuola culinaria, c’erano 70 studenti di terza media (8th grade) dal Bronx (Saint Raymond) e da West Orange, NJ, che a scuola seguono il corso di italiano grazie al supporto finanziario e didattico dello IACE, i cui fondi sono in parte governativi e in parte privati. Altrettanti parteciperanno per ognuno dei prossimi cinque incontri che si terranno fino alla fine di aprile con la sponsorizzazione di Barilla, il marchio Numero 1 di pasta  negli Usa, da tempo attiva nell’opera di educare gli americani ai benefici della dieta mediterranea.

Molte istituzioni – dalla Casa Bianca con la First Lady Michelle al sindaco di New York Michael Bloomberg – si ripromettono di insegnare fin dalla più tenera età a mangiare meglio, per combattere il fenomeno dilagante della obesità. Ma spesso i tentativi delle scuole di imporre diete salutiste falliscono perché ai ragazzi non piacciono. Molto più appetitoso e convincente è in invece l’approccio di “Mangia sano & parla italiano”, come si è visto lunedì scorso dall’entusiasmo con cui gli studenti hanno partecipato alle due ore di full immersion nei profumi del Made in Italy: insieme a Casella hanno preparato gli spaghetti integrali Barilla con verdure fresche saltate in padella, fatto a mano gnocchi e ravioli ripieni di ricotta ed erbette e conditi con salsa di pomodoro; e hanno imparato l’ABC dell’italiano in cucina, seguendo un glossario di termini preparato ad hoc da Jessica Botta, la chef responsabile della sezione Studi italiani dell’International Culinary Center.

«Il Consolato è felice di appoggiare questa iniziativa, un modo per i ragazzi di imparare la nostra lingua divertendosi e nutrendo sia il corpo sia il cervello», ha detto il console Quintavalle salutando gli studenti. «L’italiano e’ secondo solo allo spagnolo come lingua straniera studiata nelle scuole americane – ha ricordato Paradiso – e lo IACE, che già raggiunge oltre 42 mila studenti, è impegnato a diffonderlo ulteriormente con iniziative come questa e tante altre, come “Tutti all’Opera”».

 

«Lo spagnolo lo si impara per bisogno, per esempio per lavorare nei ristoranti, ma l’italiano tutti lo vogliono imparare per piacere, perché è la lingua del cibo, dell’amore, dell’arte», ha osservato Casella, spiegando poi agli studenti come la caratteristica delle ricette italiane sia il rispetto degli ingredienti, semplici e freschi.

L’iniziativa è in programma anche per il prossimo anno scolastico: genitori e insegnanti sono invitati fin d’ora a informarsi presso lo IACE su come coinvolgere le loro scuole; su quali altri programmi lo IACE promuove; e quali sono i vantaggi di seguire alle superiori l’Advanced Placement Program di Lingua e cultura italiana e sostenere l’esame AP utile per il college (www.iacelanguage.org, tel. (212) 772 8755).

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Monti

Francesca Monti

DELLO STESSO AUTORE

CULINARIA/ Profumo di basilico

byFrancesca Monti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

INTERVISTA/ L’ottimismo della volontà

Next Post

Provaci ancora Rick

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò
Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

MUSICA LEGGERA/ Elisa, fragile kamikaze

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?