Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY
  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
June 24, 2024
in
Lifestyles
June 24, 2024
0

Collective Creativity and AI for a Sustainable Future of Our Cities

Sacrificing individual authorship for the common good is a small price to pay to fulfill our responsibilities towards the planet  

Alessandro MelisbyAlessandro Melis
Collective Creativity and AI for a Sustainable Future of Our Cities

Malta. Photo: Medium

Time: 2 mins read

The status quo is not an option for humanity. While the United Nations’ 2030 Agenda describes climate adaptation as the greatest challenge for our cities, it is the built environment that is responsible for nearly 40% of CO2 emissions. This dilemma concerns the role of architects and builders, who are both co-responsible for the situation and crucial in proposing future creative adaptation solutions.

In the past, we relied on technological innovation and the lessons of great masters, which led us to an accumulation of energy-consuming machines and  pervasive glass facades that do not take into account the climatic characteristics of places. It is time to look at the history of architecture and technology more coherently to transform problems into opportunities and solutions.

The compact medieval city, especially in the Mediterranean region, for example, is often taken as a model of resilience for its ability, even today, to respond positively to climate challenges and for lasting longer than any other urban form. The success of this model is due to shaded streets teeming with life, the mixed uses of buildings, hybrid public and private spaces, and integration with nature and the landscape. These are the result of a more collective creative process, which is the opposite of the more individualistic and authorial approach of the modern city.

Designers must abandon star architect aspirations and imagine a more participatory approach to design, fostering collaboration with experts from different fields.

In this perspective, we should reconsider our concerns about generative artificial intelligence (AI). This could be seen not so much as an artificial alternative to human creativity but rather as an extension of the collective creativity we used to build the great Gothic cathedrals, which are a complex assemblage of ideas from different places and crafts. Similarly, the arcane AI generates images through the association of other images contained in a dataset. The way this association occurs is also the result of human creativity, which establishes the rules. With AI algorithms, the concept of style is rediscovered, meaning the ordered rules to create components that are similar and at the same time different from each other and the original. The overcoming of the industrial repetitiveness of each product, and therefore of copyright, explains the distrust towards AI, which hides the fear of abandoning the heroic role of the architect celebrated for their ability to solve problems for everyone.

By reflecting on history and using AI to enhance creativity and hypothesize future scenarios more complex and realistic than those we are capable of individually, we can perhaps design, build, and maintain structures that produce fewer CO2 emissions and allow us to face future challenges. Sacrificing individual authorship for the common good is a small price to pay to fulfill our responsibilities towards the planet and perhaps avoid extinction.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Melis

Alessandro Melis

Alessandro Melis, architetto, curatore e scrittore, è un esperto di sostenibilità per le città del futuro e di exaptation architettonica. Ordinario e IDC Foundation Endowed Chair al New York Institute of Technology, curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2021 e ambasciatore del Design Italiano dal 2020 al 2024 (Ministero degli Affari Esteri). Alessandro Melis, architect, art curator, and writer, is an expert in sustainability for future cities and architectural exaptation. He is a full professor at the New York Institute of Technology, where he holds the distinguished position of IDC Foundation inaugural Endowed Chair. He was the curator of the Italian Pavilion at La Biennale di Venezia in 2021 and served as an ambassador of Italian Design from 2020 to 2024 (Italian Ministry of Foreign Affairs).

DELLO STESSO AUTORE

Collective Creativity and AI for a Sustainable Future of Our Cities

Collective Creativity and AI for a Sustainable Future of Our Cities

byAlessandro Melis

La città del futuro: per la sostenibilità bisogna tornare al passato

byAlessandro Melis

A PROPOSITO DI...

Tags: AIarchitectureenvironmentsustainable cities
Previous Post

Princess Anne Hospitalized with Concussion and Other Injuries

Next Post

Netanyahu annuncia la fine della “fase intensiva” a Gaza (ma non della guerra)

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Netanyahu annuncia la fine della "fase intensiva" a Gaza (ma non della guerra)

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?