Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lettere
December 22, 2022
in
Lettere
December 22, 2022
0

“Ministro Tajani, è tempo di sbloccare il nuovo CGIE”

Da un anno il Consiglio Generale degli Italiani all'Estero è paralizzato nella catene della "ordinaria amministrazione"

Silvana MangionebySilvana Mangione

Il ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, durante la XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori alla Farnesina, Roma, 21 dicembre 2022. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Time: 4 mins read

Gentilissimo On. Tajani,

i 6 milioni e mezzo di italiani iscritti all’AIRE hanno ascoltato con piacere una bella frase del suo intervento alla Conferenza degli Ambasciatori. Lei ha detto che “Sono protagonisti della politica estera dell’Italia i molti italiani che vivono all’estero”, citandoci perfino prima dei nostri militari in missioni di pace, di cui siamo orgogliosi, e degli imprenditori che promuovono il Made in Italy, sostenuti dall’italianizzazione dei gusti realizzata, in tutti i Paesi in cui viviamo, da noi expat, componenti della ventunesima regione italiana.

Le scrivo perché la sua carica di Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale la rende, per legge, anche Presidente del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero. Il CGIE è paralizzato da un anno in una sorta di metaverso, un incongruo mondo parallelo in cui lo si è imprigionato in una conclamata “ordinaria amministrazione”, che però gli impedisce di convocare le riunioni ordinarie previste dalla legge istitutiva, perché si sostiene che tale status non consente di effettuare incontri che comportano spese.

Dal momento dell’insediamento dei Com.It.Es., un anno fa, ci si chiede però di emettere i pareri previsti dalla legge attraverso il Comitato di Presidenza, “in caso di motivata urgenza”. Anche quest’ultimo dovere si è praticamente limitato a confermare scelte di apertura di Ambasciate o elevazione di Consolati. Non ci è, però, stato chiesto il parere sulle previsioni di spesa inserite nella finanziaria ora in discussione in Parlamento, con grave danno potenziale per tutte le nostre comunità e per l’Italia.

Sappiamo, ma non ne siamo certi, che le cosiddette attività per gli italiani all’estero hanno subìto tagli per almeno 50 milioni di euro, mettendo certamente in ginocchio la diffusione della lingua e la cultura italiana nel mondo, che traina il radicamento e il successo del Sistema Paese fuori dai confini, e riducendo al lumicino l’efficacia e l’esistenza stessa della rete degli organismi di rappresentanza di base, i Com.It.Es. e di sintesi e raccordo, il CGIE.

I consiglieri uscenti del CGIE

Signor Presidente, al di là delle aberranti interpretazioni di legge, tutto questo succede perché il rinnovato CGIE non ha potuto insediarsi, in attesa del decreto di nomina dei 20 Consiglieri di nomina governativa, che dev’essere firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri. La proposta di enti e nomi è stata puntualmente inviata a Palazzo Chigi a giugno di quest’anno dalla Farnesina, ma il Presidente Mario Draghi non ha avuto il tempo di confermarla ufficialmente. Una nuova proposta, aggiornata ex lege, è stata quindi fatta pervenire alla Signora Presidente del Consiglio, On. Giorgia Meloni, subito dopo il giuramento del nuovo Governo e attende da quasi due mesi di essere firmata. Onorevole Tajani, Signor Presidente del CGIE, fra le sue alte cariche lei ha rivestito quella di Presidente del Parlamento Europeo che, sotto la sua guida, ha raggiunto importanti decisioni che interessano tutti i cittadini dell’Unione, non soltanto gli italiani, che vivono fuori dai loro confini.

Attualmente, lei ha anche la carica di Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e siede al fianco della Signora Presidente del Consiglio. I Consiglieri CGIE rieletti o neoeletti all’estero si associano a quanto espresso nelle interrogazioni parlamentari presentate separatamente (ma con lo stesso obiettivo di insediare al più presto il CGIE), prima dal Senatore Roberto Menia, poi congiuntamente dai Senatori eletti nella circoscrizione Estero Andrea Crisanti, Francesca La Marca e Francesco Giacobbe. Come lei sa, il CGIE ha funzioni conoscitive, propositive e consultive, fra le quali ultime, come affermato nelle suddette interrogazioni, quella di formulare pareri al Governo sui capitoli di bilancio dello Stato a favore delle comunità italiane all’estero in materia di politica scolastica e promozione dell’insegnamento dell’italiano, formazione professionale e assistenza, servizi consolari, organi di informazione cartacea, radiotelevisiva e online.

Su questo, in particolare, c’è molto da fare per sanare i vulnus apportati dalla legge sull’editoria entrata in vigore il 1° gennaio 2018. Ma questi pareri non ci sono stati chiesti. C’è un’altra importantissima funzione del CGIE, quella programmatoria, che si esplica attraverso un altro organismo, la Conferenza permanente Stato – Regioni – Province autonome – CGIE, che ha: “Il compito di indicare le linee programmatiche per la realizzazione delle politiche del Governo, del Parlamento e delle Regioni per le comunità italiane all’estero”.

La Conferenza è convocata e presieduta dal Presidente del Consiglio dei Ministri e si riunisce in assemblea plenaria almeno ogni tre anni. L’ultima plenaria si è tenuta a dicembre del 2021. Nel documento finale gli attori della Conferenza chiedevano, all’unanimità, di dare continuità al lavoro di questa istituzione con una segreteria paritaria fra le componenti istituzionali, presso il CGIE, per l’effettiva realizzazione di quanto  elaborato e approvato; la partecipazione del CGIE alla Conferenza Stato Regioni; la revisione e integrazione delle forme di rappresentanza degli italiani all’estero; il potenziamento del Sistema Paese in Italia e all’estero, coinvolgendo i componenti della Conferenza permanente nei tavoli di lavoro, concertazione e programmazione di interventi a livello italiano e internazionale. È passato un anno dalla plenaria. Ma tutte le comunità stanno soffrendo della nostra impossibilità ad adempiere ai compiti che la legge ci ha assegnato e che ci rendono protagonisti, come lei ha detto, della politica estera dell’Italia.

Signor Presidente del CGIE, Onorevole Tajani, la preghiamo vivamente di elencare alla Signora Presidente del Consiglio tutte le ragioni per le quali è assolutamente necessario e urgente che firmi il decreto di nomina, che consentirà a lei stesso di convocare la plenaria di insediamento del nuovo CGIE. Questo sarebbe davvero il miglior regalo di Natale che lei potrà farci.

Grazie.

Share on FacebookShare on Twitter
Silvana Mangione

Silvana Mangione

DELLO STESSO AUTORE

“Ministro Tajani, è tempo di sbloccare il nuovo CGIE”

bySilvana Mangione
Meloni ad Al-Sisi: ‘Cooperiamo su energia, ambiente, diritti’

“Presidente Meloni, non si dimentichi degli italiani all’estero”

bySilvana Mangione

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio TajaniCgie
Previous Post

Papa alla Curia: ‘Abusi potere sono violenza come armi’

Next Post

A Reflection on Hunger and Generosity, as We Gather for the Holidays 

DELLO STESSO AUTORE

A New York i giovani abbracciano la poesia con il premio “Italiani per il futuro”

A New York i giovani abbracciano la poesia con il premio “Italiani per il futuro”

bySilvana Mangione

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A Reflection on Hunger and Generosity, as We Gather for the Holidays 

A Reflection on Hunger and Generosity, as We Gather for the Holidays 

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?