Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
La Voce dei Comites
November 2, 2022
in
La Voce dei Comites
November 2, 2022
0

A New York nasce l’ItalyWeen

L'iniziativa nata in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, tra mummie e vampiri e... la signora tortellino

Claudia CarbonebyClaudia Carbone
A New York nasce l’ItalyWeen

L'evento "Italyween"

Time: 3 mins read

In collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, al via la prima edizione dell’Halloween “Italian Style” dove

Immaginate di vedere tra zombie, vampiri e scheletri raccapriccianti, un antico burattino italiano, o una storica maschera emiliano-romagnola che parla di cultura, arte, storia, identità. Ecco allora che avete preso il biglietto giusto per Italyween, il primo evento della Big Apple dove al carnevale italiano si mescola l’euforia dark-gotica di Halloween.

L’evento ItalyWeen

L’idea brillante nella sua creazione nonché nella scelta del nome, arriva direttamente da un emiliano-romagnolo doc, Riccardo Costa, professore di cinema e presidente della commissione Impresa, Territorio, Made in Italy del Comites di New York, il Comitato degli italiani residenti all’estero che, dopo il cambio di guardia dello scorso anno, si sta dando un gran da fare per offrire supporto e momenti di convivialità ai cittadini italiani e italoamericani presenti sul territorio.

“Quest’anno abbiamo pensato di offrire alla numerosa comunità italiana del Tri-State – parliamo di circa 90mila concittadini conteggiando solo le persone iscritte all’Aire – la possibilità di festeggiare non soltanto il weekend di Halloween, di grande successo in America, ma anche il carnevale italiano che, purtroppo soprattutto in una città grande e dispersiva come New York, rischia di non essere mai celebrato”, ha dichiarato Riccardo Costa.

“In questa occasione – ha continuato il presidente di una commissione che abbraccia anche Turismo e Rapporti istituzionali USA/Italia – abbiamo avuto il pieno appoggio dalla Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo grazie al lavoro straordinario del presidente Marco Fabbri, attraverso l’associazione piacentina Società Val Trebbia e Val Nure con il dott. Diego Segalini. L’Emilia-Romagna è nota al mondo per vantare importanti musei di burattini dove l’arte manifatturiera diventa unica e irripetibile. Visto l’enorme riscontro avuto, non posso che essere contento di questa prima edizione”.

ItalyWeen a Fabbrica

Nell’esclusiva location di Fabbrica, uno dei locali più cool di Brooklyn, la zona un tempo quartier generale degli immigrati italiani tanto da essere ancora chiamata dalle vecchie generazioni “Broccolino”, si è vissuta, per un intera serata, l’atmosfera ilare e scherzosa delle feste in maschera dei due paesi. Su un maxi schermo, la proiezione dei burattini più famosi d’Italia e alcune maschere note a livello internazionale, come il dottor Balanzone, che hanno fatto da perfetta scenografia carnevalesca.

In questa fusione di culture differenti non poteva inoltre mancare il cibo: insieme al classico dolcetto e scherzetto, si sono potuti degustare piatti e vini tipici dell’Emilia Romagna. Per l’occasione infatti, il proprietario di Fabbrica, Alberto Baudo ha pensato allo street food regionale: tigelle, gnocco fritto, piadine e piccole porzioni di lasagne. “Altro che scherzetto, verrebbe da dire” come ha commentato scherzosamente il presidente del Comites di New York, Alessandro Crocco che ha poi fatto una riflessione più profonda sull’impatto positivo di queste attività anche per i più piccoli.

“Promuovere e preservare le tradizioni italiane e qui in America anche quelle italoamericane è tra gli obiettivi principali del Comites di New York. Far respirare l’aria del carnevale italiano e perchè no, insegnare anche alle generazioni dei più piccoli, penso a chi come me ha bimbi nati qui, che oltre al trick or treat o al boo di uno zombie c’è anche la magia di una maschera buffa e goffa come il dottor Balanzone, è importantissimo. I bambini non ci dimentichiamo che hanno bisogno di radici e di ali. Ecco, questo evento senza ombra di dubbio, è servito e servirà nel futuro a creare quelle radici di tradizioni familiari e sociali utili alla crescita anche dei nostri bambini qui in America”.

L’evento ItalyWeen

Presenti all’iniziativa, il Console Cesare Bieller entusiasta del successo dell’evento e l’onorevole Christian Di Sanzo, neoeletto nella ripartizione Nord e Centro America che ringraziando il presidente Crocco e il presidente di commissione Costa, ha così commentato: “Per i tantissimi italiani che vivono all’estero, momenti come questi servono non solo per ritrovarsi ma anche e soprattutto per promuovere, come comunità, la cultura e l’arte del nostro Paese all’estero. Dietro a un burattino non si nasconde solo l’ilarità del Carnevale ma la cultura di una particolare zona, l’identità linguistica di un popolo, l’arte unica e irripetibile di un mestiere come quello del burattinaio, che prima si tramandava solo di generazione in generazione”. “Il lavoro del Comites di New York – ha aggiunto Di Sanzo – è un esempio di come i Comites possano funzionare bene al servizio della comunità all’estero”.

Presentatrice e capo della comunicazione dell’evento, Francesca Di Matteo, founder della società americana di comunicazione StrategicA Communication che ha cosi chiosato in apertura della serata: “Quando mi hanno chiesto cosa ne pensassi di Italyween non ho potuto che esprimere un giudizio positivo abbracciando immediatamente l’idea. Occupandomi di brand italiani che vogliono conquistare il mercato americano mi rendo conto di quanto sia importante promuovere, anche con eventi come questi, il sistema Italia nel mondo”.

A concludere la serata, una lotteria con premi da far gola ed invidia agli americani visti i premi direttamente offerti da ristoratori come Pane&Pasta e Pisillo Panini, Cantina Valtidone, Kiko Makeup, associazione Coni e Fabbri con la sua famosissima e centenaria amarena.

Un grazie particolare è poi andato anche agli altri sponsor, la già citata StrategicA Communication, Fresco Piada e Brindiamo!

Share on FacebookShare on Twitter
Claudia Carbone

Claudia Carbone

DELLO STESSO AUTORE

A New York nasce l’ItalyWeen

A New York nasce l’ItalyWeen

byClaudia Carbone

A PROPOSITO DI...

Tags: ComiteshalloweenItaly WeenNew YorkNew York City
Previous Post

Lucca Comics & Games: si chiude una cinque-giorni memorabile

Next Post

Elezioni midterm: per chi e per cosa si vota negli USA e a New York

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

byEmanuele La Prova
EDP Leads European Efforts on Transatlantic China Policy Amid Rising Tensions

EDP Leads European Efforts on Transatlantic China Policy Amid Rising Tensions

byEuropean Democratic Party

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Elezioni midterm: per chi e per cosa si vota negli USA e a New York

Elezioni midterm: per chi e per cosa si vota negli USA e a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?