Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano negli USA (CONI USA) ed il Comites NY hanno indetto il primo Torneo di Bocce indirizzato alle comunità italiana, italoamericana, ed agli appassionati di lingua e cultura italiana.
Il torneo si svolgerà sui due campi di gara regolamentari del Ditmars Playground (Long Island City, Queens) sabato 22 ottobre dalle 10:00 alle 14:00 (giorno successivo, stessa ora in caso di maltempo).
Indirizzo dei campi: Steinway Street, Long Island, Queens. Fermata della metropolitana: Ditmars Blv. (Linea N).
L’aspetto sportivo è affidato al CONI USA, il sostegno finanziario ed organizzativo condiviso con il Comites NY.
Sono ammesse squadre di due o quattro giocatori di età non inferiore agli otto anni. Il Torneo prevede gironi all’italiana con finale conclusiva, e adotta il regolamento di gioco internazionale. Il costo di iscrizione è di 40 dollari a squadra. Ci si può iscrivere di persona prima dell’inizio del Torneo, oppure contattando Enrico Zanon del Comites: gro.ynsetimoc @nonaz.e. Sono previsti premi.
Al termine del torneo, i partecipanti e loro famiglie verranno invitati a partecipare ad un picnic nell’area attrezzata adiacente ai campi. Chi intendesse partecipare deve provvedere alla propria colazione al sacco.
Il primo Torneo di Bocce intende promuovere la socializzazione comunitaria attraverso uno sport che negli Usa affonda le radici nell’emigrazione italiana già da fine Ottocento.
Alessandro Crocco, presidente del Comites NY, ricorda che “le bocce sono uno sport aperto anche ai più giovani e ai bambini. Come Comites abbiamo ritenuto importante sostenere quest’iniziativa anche per stimolare la conoscenza e la pratica di questa disciplina sportiva. Ciò che la definisce sono concentrazione, equilibrio e precisione. È, quindi, espressione di quei valori e messaggi di cui lo sport è detentore e che è necessario divulgare anche attraverso momenti come questi”.
Leide Porcu, responsabile della commissione Comites (Outreach Italiani e Italo-americani, Sport, Giovani e Mental Health), sostiene che il Torneo di Bocce è “in linea con il nostro programma che intende promuovere il benessere, lo sport e l’integrazione delle varie comunità Italiane del nostro territorio”.
“Definisco questo evento il Numero Zero di un regolare e futuro calendario di attività boccistica – afferma Mico Delianova Licastro, responsabile del Coni USA – Ci interessa molto l’aggregazione comunitaria, ed il mantenimento dello spirito e delle tradizioni ludico-sportive e culturali italiane, che le bocce interpretano storicamente negli Stati Uniti. Ringrazio anche il sostegno del Comites, che ha aderito con entusiasmo e contribuito con generosità alla nostra idea”. Al Coni Usa – conclude Licastro – stanno a cuore non solo attività ludico-sportive per tutti in famiglia, ma anche l’uso di iniziative per una sana socializzazione e promozione dei valori universali della carta olimpica”.