Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 26, 2023
in
Festa del Cinema di Roma
October 26, 2023
0

“Misericordia” di Emma Dante favola crudele con una luce di speranza

Presentata al Rome Film Fest la trasposizione cinematografica del lavoro della regista

Monica StranierobyMonica Straniero
“Misericordia” di Emma Dante favola crudele con una luce di speranza

Misericordia Simone Zambelli /marie gioanni Rome Film Fest

Time: 2 mins read

Emma Dante con “Misericordia” porta alla Festa del Cinema di Roma una realtà squallida, intrisa di povertà, analfabetismo e provincialismo, esplora l’inferno di un degrado terribile, sempre di più ignorato dalla società. L’abbiamo intervistata. 

Descrivi Misericordia così: “un pietoso e indignato atto di fede nella forza e nell’umanità delle donne, materne lottatrici in un mondo di maschi disgustosi.” Cosa ti interessava raccontare questa volta e in che modo, con che stile?

 Misericordia è un film su una famiglia non tradizionale in cui c’è un ragazzino che nasce da una violenza e viene allevato da altre donne, che lo considerano figlio loro. Il film parla di questa condizione di disabilità, di marginalità, di violenza.  Ma non è solo tragico, fa un tentativo di volo. È una radiografia di questa piccola comunità popolata di prostitute, sfruttate in maniera prepotente da questo capobranco che si chiama Polifemo. È una favola con della crudeltà e ferocia: si apre con un femminicidio da cui nasce questa creatura che non è né carne né pesce e che vive ai piedi di una montagna, ai margini della società.

Misericordia Simona Malato, Tiziana Cuticchio Milena Catalano / Marie Gioanni Rome Film Fest

Come “Le sorelle Macaluso”, anche “Misericordia” è tratto dall’omonimo spettacolo teatrale. Che cosa cambia nella trasposizione cinematografica? Tu hai dichiarato che rispetto al tuo teatro “nel cinema la tua voce artistica è più aggressiva”. Perché?

Era una dichiarazione contestualizzata, in realtà non è davvero così. Questi due film sono tratti da precedenti spettacoli teatrali, hanno dentro una grande tenerezza, la ferocia sta ne fatto che uno racconta la morte di una bambina e l’altro racconta una storia di disabilità, povertà, e marginalità. In questo caso è inevitabile che vi sia qualcosa di crudele.

Il tuo è sempre stato un cinema (teatro) forte, mai indifferente, anodino. Stavolta però il testo sembra quasi provocatorio, militante. “Provoco perché servono parole forti”, hai dichiarato. Quanto c’è qui della tua recente battaglia contro il patriarcato, esplosa dopo lo stupro di Palermo?

C’è sempre questo tentativo di provocare, perché secondo me il gesto artistico deve servire a un risveglio, a una presa di coscienza. Siccome ogni 24 ore c’è la morte di una donna per i pugni e i calci di un uomo, questo problema continua a non essere risolto; quindi è giusto segnalarlo nelle opere che si fanno. Le mie opere, sia al teatro che al cinema, hanno deciso di mettere al centro questo tema perché occorre non dimenticare.

“Misericordia” è un film “che fa male” come hai dichiarato tu stessa, che fa stare a disagio. Però il finale si apre a una luce di speranza, affidata anche qui, come ne Le sorelle Macaluso, a una canzone romantica e struggente. È così?

Questa canzone di Baglioni, “Avrai”, apre uno squarcio di speranza nella disperazione, quindi secondo me in qualche modo Arturo ce la fa. Non so che cosa succede a quelli che restano lì nel borgo però almeno lui ce la fa, perché viene spinto da queste madri verso un futuro semplice. Appunto: avrai.
Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Il cast di Nonnas, il film Netfix di Stephen Chbosky con Susan Sarandon

Da Enoteca Maria a Netflix: la vera storia dietro “Nonnas”

byMonica Straniero
Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Misericordia di Emma Dante
Previous Post

Israele, ucciso il vice capo dell’intelligence di Hamas

Next Post

Biden e Johnson: dialogo e discordia tra Casa Bianca e Congresso

DELLO STESSO AUTORE

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Cocomero": The New Yorker cover, August 28, 2023. Artwork by Olimpia Zagnoli. Photo by Terry W. Sanders.

Italy and The New Yorker: A Century of Imagination

byMonica Straniero

Latest News

Rizzoli Music Aperitivo ospita il lancio del nuovo CD di Italian Surf Academy

Rizzoli Music Aperitivo ospita il lancio del nuovo CD di Italian Surf Academy

byAnna Capelli
Istanbul, flop dei negoziati Russia-Ucraina. Mosca minaccia nuove annessioni

Istanbul, flop dei negoziati Russia-Ucraina. Mosca minaccia nuove annessioni

byGennaro Mansi

New York

George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate
George Clooney / Ansa

Clooney fa la storia: per la prima volta Broadway in diretta su tv nazionale

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biden e Johnson: dialogo e discordia tra Casa Bianca e Congresso

Biden e Johnson: dialogo e discordia tra Casa Bianca e Congresso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?