Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 22, 2023
in
Festa del Cinema di Roma
October 22, 2023
0

“La pitturessa” racconta l’artista Anna Paparatti

Fabia Sargentini firma un ritratto intimo della madre, figura dell'avanguardia degli anni ’60 e ’70

Monica StranierobyMonica Straniero
“La pitturessa” racconta l’artista Anna Paparatti

La pitturessa /Rome Film Fest

Time: 3 mins read

“La Pitturessa”, il documentario di Fabiana Sargentini, figlia di Anna Paparatti e Fabio Sargentini, presentato alla Festa del Cinema di Roma ci pone davanti un ritratto ironico e giocoso, potente e simbolico, intimo come solo una figlia che ama la madre potrebbe fare. Fabiana sonda il passato, ma anche, l’incredibile presente di Anna Paparatti, la Pitturessa: una donna libera, nata in Calabria e arrivata a studiare all’Accademia di Belle Arti di Roma con il talento della pittura, che ha fatto parte, dal di dentro, di cinquant’anni di storia dell’arte contemporanea italiana e internazionale (dagli anni Sessanta ad oggi). Compagna di Fabio Sargentini (con cui avrà la figlia Fabiana), volutamente lasciato ai margini del racconto, Anna ci porta con garbo dentro la sua arte, che era già grande prima di incontrare il futuro gallerista de “L’Attico”, lo storico spazio di una Roma fatta di cultura e avanguardie, dove scrittori, filosofi, poeti e artisti trovavano la giusta collocazione, seppur squattrinati, ma ricchi di idee e talento.

L’incontro con la figlia e regista, Fabiana, ci svela ancora di più sulla storia di una donna che ha trovato davvero un suo spazio e una sua consacrazione a 87 anni, per un episodio casuale.

“Questo film è anche valore di un riconoscimento artistico che è arrivato davvero in tarda età e per pura casualità quando la direttrice artistica di Dior, Maria Grazia Chiuri, l’ha voluta per il setting delle sue sfilate parigine due anni fa”.  Chiuri le chiede di usare i suoi quadri geometrici degli anni Sessanta, “Il grande gioco” e “Pop-oca”, “Le jeu qui n’existe pas” e “Il gioco del non-sense” – tele rimaste per anni nella sua grande casa sul Lungotevere a Roma – per costruire il set up della sfilata parigina del prêt-à porter di Dior ed è un successo strepitoso.

“Ma mia madre ha fatto anche una mostra a New York – continua Sargentini – da Annina Nosei Gallery nel 1994, una galleria all’epoca molto importante, quella che ha scoperto Basquiat, tanto per intenderci. La mostra era sui Buddha, ed è andata benissimo. Mia madre ha fatto l’artista tutta la vita ma non aveva il talento di vendersi, ed anche io sono così in qualche maniera, purtroppo. E’ molto diverso il riuscire ad esprimersi avendo un’esigenza creativa, cosa che fai comunque, ed essere capaci di entrare nel mercato in logiche differenti”.

La pitturessa /Rome Film Fest

Non sempre i genitori accolgono con favore i ritratti che ne fanno i figli, in questo caso invece la regista svela come la madre sia letteralmente impazzita per il documentario.

“Non capisce più niente – ride Fabiana – se lo è rivisto in ogni device possibile, anche sul telefonino della badante. Se lo vede per tirarsi su, le fa un effetto terapeutico. La cosa più bella è che comunque si dimentica ogni cosa che vede e poi, quando lo rivede, si sorprende di aver detto questo o quello, è fantastica. Ogni volta vuole essere stupefatta, e lo è, come se ogni volta ne venisse glorificata”.

Crescere con due genitori così importanti come lo definirebbe?

“Ingombrante. Direi che è la parola giusta. Sono cresciuta con due figure molto ingombranti, ed è difficile riuscire a trovare il proprio spazio, te lo devi proprio scavare. Per un lungo periodo è stato mio padre la figura di riferimento, cruciale della nostra famiglia. Io per lunghi periodi mi sono sentita la madre di mia madre. Questo nel film non appare perché ho voluto proprio ribaltare questa prospettiva”.

Quando ha detto alla mamma che avrebbe voluto girare un film su di lei come l’ha presa?

“E’ stata subito entusiasta dell’idea. Né io né lei ci saremmo aspettate di fare un film insieme così, è stato stupefacente per entrambe. Le ho detto “adesso giriamo”. Ho preso questa macchina da presa regalatami per un mio compleanno, ho preso il mio migliore amico che è anche un operatore, Simone Pierini, e abbiamo iniziato a girare tantissimo, potremmo quasi fare un altro film. Ne è nato un percorso che abbiamo fatto nel mentre, non lo abbiamo programmato all’inizio. Lei non ha mai avuto ripensamenti però ho dovuto qualche volta rimetterla in riga, era un po’ indisciplinata”.

Quale direbbe sia stato il grande insegnamento che le ha dato sua madre?

“Il fatto di dipingere, l’atto in sé, l’azione del dipingere di lei mi commuove. Il fatto che sia ancora alimentata da questo fuoco a 87 anni, per me è una cosa pazzesca, è un esempio incredibile. Beata lei che ancora ha questa forza e questo coraggio. Inoltre quello che ammiro di lei è la libertà, lei è stata veramente una donna libera e io non credo nemmeno di avvicinarmi minimamente a quel suo grado di essere. Nei tempi in cui ha vissuto era molto difficile essere artista, ma evidentemente non poteva fare diversamente, per lei era un’urgenza che superava tutte le barriere dell’epoca, dei compromessi che si dovevano fare per essere considerate”.

L’ultima curiosità viene dal titolo, la pitturessa è una parola bellissima.

“Deriva da un errore lessicale di mio figlio piccolo nel definire la nonna – conclude Sargentini –  ma era talmente carino che lo abbiamo lasciato così. Abbiamo iniziato tutti a chiamarla “La Pitturessa””.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Anna PaparattiFabiana SargentiniLa pitturessa
Previous Post

After Unprecedented Number of Thefts, British Museum Will Digitize Its Collection

Next Post

Telefonata tra Papa Francesco e Biden: al centro la ricerca di “percorsi di pace”

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

Latest News

Stop ai sovrapprezzi sui farmaci USA: Trump firma il nuovo ordine esecutivo

byPaolo Cordova
Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Piero Schiavazzi su Biden in Vaticano: “Il Papa ha feeling con lui, ma guarda all’Asia”

Telefonata tra Papa Francesco e Biden: al centro la ricerca di "percorsi di pace"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?