Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 18, 2023
in
Festa del Cinema di Roma
October 18, 2023
0

Paola Cortellesi: racconto le donne sconosciute, vessate e forti che hanno fatto questo paese

C'è ancora domani, debutto alla regia, è un film neorealista

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Paola Cortellesi: racconto le donne sconosciute, vessate e forti che hanno fatto questo paese

Paola Cortellesi / Ansa

Time: 3 mins read

Vestita di bianco, illuminata da un grande sorriso: Paola Cortellesi si presenta ai giornalisti in conferenza stampa soddisfatta, il suo debutto alla regia, che apre il Festival del cinema di Roma, è stato molto applaudito. Intorno a lei i suoi attori, che sono anche suoi amici. “E’ stato difficilissimo interpretare il ruolo della sua più cara amica nel film – dice scherzando Emanuela Fanelli – ho dovuto attingere a tutte le mie tecniche della recitazione, anni di studio….” Ridono. “Credo che mi abbia voluto accanto nella sua opera prima per una ragione puramente antropologica – ha spiegato Valerio Mastandrea -. E cioè non perché mi consideri un attore particolarmente versatile e talentuoso ma semplicemente perché ridiamo nello stesso modo e delle stesse cose. Questo ci permette di guardare e stare dentro quello che facciamo come fanno due primati dello stesso gruppo.”

“Questo film è nato nel terrazzo di Paola – hanno spiegato gli sceneggiatori Giulia Calenda e Furio Andreotti – lei ci ha dato una immagine, una donna che riceve uno schiaffone una mattina e poi continua la sua giornata come nulla fosse e da lì, dalle nostre conversazioni, è nato il progetto.”

“Con loro lavoro da tempo – ha esordito Paola Cortellesi – stavolta gli ho chiesto di aiutarmi a raccontare la vita delle donne che nessuno ha mai celebrato, sottoposte a violenze che si consumavano all’interno delle loro case, donne che hanno cresciuto questo paese, allevandone i figli, che hanno attraversato la guerra e non sono state raccontate perché non hanno fatto nulla di speciale. Nessuno si rendeva conto delle vessazioni cui venivano sottoposte e loro stesse pensavano di essere assolute nullità. Mi ricordo mia nonna, che era una donna eccezionale, dava consigli a tutti, a me in particolare che gliene chiedevo tanti, però concludeva sempre dicendo: però, che capisco io?”

Paola Cortellesi con Valerio Mastandrea in C’è ancora domani / Ansa

Questo senso di inferiorità, questa insicurezza costante non sono superati, aggiunge, dall’epoca della storia raccontata in C’è ancora domani ad oggi sono trascorsi più di 70 anni, eppure le donne fanno ancora fatica a credere in sé stesse. E soprattutto: ci sono molte leggi, ma la violenza nei confronti delle donne non cessa.

“Io e gli sceneggiatori abbiamo guardato per ore, sbobinato, gli atti processuali dei femminicidi e ci siamo accorti che le dinamiche sono sempre le stesse: svilire la vittima prima, poi decidere di conseguenza. Volevamo che il nostro film facesse pensare molto al presente, che ci fossero i rimandi al mondo contemporaneo.”

L’aspetto che maggiormente caratterizza il film però è l’inserimento di continui momenti di leggerezza, grazie all’uso del dialetto e alla vis comica che caratterizza Paola Cortellesi.

“Il doppio registro, drammatico e comico, è una cosa su cui ci siamo interrogati molto io e i sceneggiatori, ci siamo chiesti quanto potessimo spingerci su questo linguaggio per affrontare una cosa come la violenza domestica, ma allora questa era una cosa quasi quotidiana, normale e come tale l’abbiamo trattata. I miei nonni mi raccontavano cose orribili successe a persone che conoscevano, ma sempre con tono scanzonato. Allo stesso modo le scene di violenza domestica non le ho volute rendere con eccessivo realismo, non volevo che ci fosse del voyeurismo, vediamo quanto le fa male, quante ossa le rompe, volevo renderle come lei se le racconta, come non fosse successo niente, ma proprio il come non fosse successo niente è la cosa più violenta che possa accadere.”

E dirigere per la prima volta? “Ho fatto tre settimane di prove, di solito non si fanno, ma sono servite a me per la direzione e a loro per darmi dei suggerimenti preziosi che hanno migliorato le scene che andavamo a interpretare. E’ stata una esperienza magnifica e intendo proprio ripeterla…!”

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: C'è ancora domaniEmanuela FanelliPaola CortellesiValerio Mastandrea
Previous Post

Case di 10 metri quadrati: l’idea in California per aiutare i senzatetto

Next Post

Quante lingue parla Eric Adams? Tutte, ma con l’intelligenza artificiale

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Community Op-Ed: Keeping Our Communities Safe From Fentanyl

Quante lingue parla Eric Adams? Tutte, ma con l'intelligenza artificiale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?