Margaret Bourke-White: la newyorkese che ha fotografato l’orrore di Buchenwald
Racconterà che la macchina fotografica si trasforma in uno scudo protettivo
Read moreDetailsNato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.
Racconterà che la macchina fotografica si trasforma in uno scudo protettivo
Read moreDetailsOggi tutti lo indicano come simbolo della mala-giustizia. Al momento dell'arresto, però, erano molto di meno
Read moreDetailsRacconto di una serata a Palazzo Grazioli con l'allora premier e Marco Pannella
Read moreDetailsAl centro del romanzo le "sette vite" di Ettore Majorana e i legami tra scienza, potere e ragione di Stato
Read moreDetailsLa storia di Adolph L. “Whitey” Schafer, che nel 1941 scandalizzò Hollywood
Read moreDetailsSi contravviene una delle regole del giornalismo, quello di auto-citarsi. Epperò… Proprio su La Voce di New York, il 14 gennaio di quest’anno, il punto per quello che riguarda la vicenda di Emanuela Orlandi. La ragazza, fosse viva, avrebbe oggi 55 anni. Ne aveva quindici, quando il 22 giugno del 1983, scompare...
Read moreDetailsÈ la prima volta che un ex agente ammette che il premio nobel fu arrestato grazie alla cooperazione USA-Sudafricana
Read moreDetailsIl “sogno” di Riposto, paese distante una trentina di chilometri da Catania, è piuttosto un incubo
Read moreDetailsLa presenza di preservativi, profumi e viagra nel suo appartamento testimonia il passaggio di molte donne
Read moreDetails“Onore”, tradimenti, silenzi, omertà. Una quantità di “si dice” sul conto di “U siccu”
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021