Si alza la seconda ondata di Covid-19: come ci travolgerà?
Intanto la World Health Organization diffonde un video per elogiare la risposta dell'Italia per il contenimento del coronavirus
Read moreDetailsInsegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).
Intanto la World Health Organization diffonde un video per elogiare la risposta dell'Italia per il contenimento del coronavirus
Read moreDetailsAlla Casa Bianca di Donald Trump sembra sfuggire che la riduzione della quantità dei regimi democratici nel mondo, e l’abbassamento della qualità delle democrazie (fenomeno che peraltro coinvolge attualmente gli stessi Stati Uniti e UE), non solo rendono il mondo un luogo meno affidabile, ma restringono il cosiddetto occidente democratico...
Read moreDetails"L’esperienza della pandemia in cui siamo ancora immersi ha portato molti a domandarsi come sarà la nostra vita quando tornerà ad essere normale. In questo futuro - che qualcuno ha ribattezzato “next normal”- la componente digitale sarà certamente pervasiva così come sarà determinante il ruolo della Pubblica amministrazione... Soprattutto, serve...
Read moreDetailsIl governo di Giuseppe Conte cominci affossando il principio di lentocrazia, dando termini precisi all’evasione delle pratiche e obbligando la dirigenza ad esprimersi per un sì o un no su ogni questione le venga sottoposta. Sarebbe un bel passo avanti disporre di certezze invece che di un sistema di indeterminatezze;...
Read moreDetailsAppare improbabile l’ipotesi che vi sia una sorta di giubileo del perdono finanziario: non da escludere, invece, una tregua, magari senza ulteriori interessi, che conceda un qualche respiro ai paesi sotto reale e imminente scacco. Ma anche per paesi con minore squilibrio finanziario, come l’Italia, alla luce degli ulteriori carichi...
Read moreDetailsGli Usa si sono collocati da aprile al primo posto in tutti i dati assoluti esposti in tabella, e al secondo in quanto a deceduti per milione di abitanti, dopo la Spagna. Come può dedursi dal confronto fra la tabella di lunedì 25 maggio e di ieri domenica, nella scorsa...
Read moreDetailsJair Bolsonaro, emulo del primo Trump, non ha mancato di definire “febbricola” gli effetti da Covid-19, affermando che “il futuro di coloro che sostengono la tirannia dell’isolamento sociale sarà disoccupazione, fame e miseria”. Intanto, però, il presente è fatto di dolore, paura e morte... In Svezia aver praticato la teoria...
Read moreDetailsAnalisi dei dati di una settimana: mentre a New York come in altre parti degli Stati Uniti i dati confermano che a pagare in termini di contagio e morti sono sempre le fasce di popolazione più povere, in Russia come nelle Filippine, il coronavirus comincia a far emerge tutte le...
Read moreDetailsL’Italia condivide con la Francia bassi numeri di guariti: se sono 144.400 i guariti denunciati dalla Germania e 176.500 quelli spagnoli, l’Italia supera di poco 105.000 e la Francia è appena a 56.000. Nel consuntivo settimanale, un’occhiata necessita il caso attualmente più grave, gli Stati Uniti. In settimana hanno sofferto...
Read moreDetailsRobert Schuman è considerato "il padre dell'Europa", perché già il 9 maggio del 1950 volle essere chiaro sul fatto che la sua fosse una Dichiarazione politica e non l’anticipazione di un mero accordo commerciale e produttivo franco-tedesco: “La solidarietà di produzione in tal modo realizzata farà si che una qualsiasi...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021