Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

Left Turn
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

La cultura dell’emergenza

Ormai i media parlano soltanto di novità o di emergenze o di celebrity, tutto ciò che sia appiattito sul presente e che debba essere consumato in pochi giorni, in modo da poter passare subito alla successiva novità ed emergenza. Per questo gli articoli sulla fontana di Roma suonano falsi, vuoti, ipocriti

Read moreDetails

Non fatevi i roghi altrui

I paesi, i popoli, le comunità devono essere lasciati maturare e crescere per conto loro, anche quando ciò comporti errori, soprusi, violenze. Perché qualunque intervento esterno finirà con l’essere gestito da profittatori ed esclusivamente allo scopo di derubare quei popoli delle loro risorse, naturali e umane

Read moreDetails

A chi serve Maurizio Gasparri

Il senatore già ministro accusa pubblicamente le ragazze italiane rapite in Siria e recentemente liberate, di avere avuto rapporti sessuali con i loro carcerieri. Ha mai sentito parlare Gasparri della "Sindrome di Stoccolma?" Il senatore ex neofascista non sa neppure se la notizia sia vera... Ma chi lo ha messo lì?...

Read moreDetails

2015: gli italiani al bivio

Per liberarci del liberismo bisogna difendere lo stato, ridare autorità agli stati. La globalizzazione è un imbroglio e il capitalismo genera progresso solo se subordinato alle esigenze collettive e soggetto a vincoli e verifiche. Nel 2015 l’Italia può continuare a illudersi che rottamando tutto si attivino magicamente nuove energie, oppure...

Read moreDetails
Page 10 of 15 1 9 10 11 15

LATEST NEWS

New York

Italiany

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?