FUORI DAL CORO/ Falcone? L’amico di Craxi…
La strage di Capaci e la “rivoluzione” italiana
Read moreDetailsIl potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.
La strage di Capaci e la “rivoluzione” italiana
Read moreDetailsRoberto Saviano ha chiesto quattro milioni e settecentomila euro, a titolo di risarcimento del danno, al Corriere del Mezzogiorno perché, afferma, sarebbe stato diffamato. Come? In una lettera al predetto giornale, la signora Marta Herling, nipote di Benedetto Croce, aveva replicato ad un racconto, esposto per la prima volta da...
Read moreDetailsBreve riassunto. Berlusconi cade sotto il peso dello Spread. Arriva Monti, per alleggerire lo spread. Si prende l’applauso di quelli che guardavano solo alla caduta del Cavaliere, pur affermando di avere a cuore le sorti finanziarie dell’Italia. Poi fa qualche complimento di troppo al “governo precedente” e, sulla riforma del...
Read moreDetailsLe conseguenze per l’Italia di far studiare in inglese invece che in italiano
Read moreDetailsUno. “Ogni mattina, il signor rappresentante del popolo si reca alla sede del Parlamento…Ivi, pieno di zelo per il servizio della nazione…per questi continui debilitanti sforzi, riceve in compenso un ben guadagnato indennizzo. Dopo quattro anni, o nelle settimane critiche in cui si fa sempre più vicino lo scioglimento della...
Read moreDetailsE che non lo sapevano che Bossi... Già, ma non solo ai leghisti conviene recitare
Read moreDetailsNon era uno simpatico Bossi. Era. Perché, politicamente, non è più. Non si era dimesso neanche quando l’aveva quasi preso la morte biologica; né dopo, quando, piegato da un corpo irreparabilmente stordito, si era ostinatamente abbarbicato all’ombra di sé. Tutto, pur di non lasciare. E’ così, inevitabilmente, fatalisticamente quasi, per...
Read moreDetailsMonti ama smarcarsi, a quanto pare. Dalle posizioni o dalle condizioni su cui, di volta in volta, pare si stia soffermando o che lo definiscano. Si è smarcato, ancor prima di nascere come Governo, dalle regole ordinarie della democrazia rappresentativa: munito della benedizione e del laticlavio di Napolitano, si è...
Read moreDetailsForse stiamo uscendo dalla palude. Non quella in cui la “sinistra cattiva” della CGIL confligge con la “destra buona” di Monti e viceversa. No. La palude, ben più ampia e profonda, è quella in cui è precipitata la rappresentanza politica, diciamo dalla morte di Moro in poi. La rappresentanza politica:...
Read moreDetailsLa Cassazione ha annullato con rinvio “per vizio di motivazione” la sentenza del precedente processo al senatore Marcello Dell'Utri, ma questo non significa che il braccio destro di Berlusconi sia innocente, ma che la giustizia non è filosofia della storia
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021