I film al Quirinale: i due anni in cui la storia incontrò il cinema
Nel periodo 1946-1948 il palazzo si trasformò in una suggestiva e inusuale location cinematografica
Read moreDetailsSi è occupato di Stampa e Comunicazione con esperienza trentennale presso la Presidenza della Repubblica italiana
Nel periodo 1946-1948 il palazzo si trasformò in una suggestiva e inusuale location cinematografica
Read moreDetailsFu Ciampi a promulgare ufficialmente la legge che fissa la ricorrenza ogni 10 febbraio
Read moreDetailsLa volontà di mantenere viva la memoria di generazione in generazione è il tema centrale di tutte le celebrazioni che si svolgono al Quirinale
Read moreDetailsLa bandiera accompagnò l'Italia durante i conflitti mondiali e anche durante la Resistenza
Read moreDetailsIl messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica non è previsto dalla Costituzione italiana ma con il tempo ha assunto un alto valore simbolico creando un rapporto diretto tra la più alta carica dello Stato e i cittadini, uno dei momenti più importanti della vita politica del Paese con...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021