La Cina e il supplizio degli Uiguri: i musulmani nei “campi di rieducazione”
Le minoranze vengono arrestate senza accuse di crimini specifici: l’alternativa è “scegliere tra un processo” o “un’istruzione nelle strutture di de-estremizzazione”. Nei “campi di rieducazione” politica vengono sottoposti ad un rigido sistema di controllo fisico e mentale, sorvegliati 24 ore su 24, costretti a rinnegare le proprie convinzioni e ad...
Read moreDetails