I pericoli del referendum sulla giustizia tra retorica e slogan
Gli scandali nella magistratura strumentalizzati per ridefinire i rapporti tra poteri dello Stato, in nome dell’insofferenza verso la legalità
Read moreAngelo Perrone è giurista e scrittore. È stato pubblico ministero e giudice. Si interessa di diritto penale, politiche per la giustizia, tematiche di democrazia liberale: diritti, libertà, diseguaglianze, forme di rappresentanza e partecipazione.Svolge studi e ricerche. Cura percorsi di formazione professionale. È autore di pubblicazioni, monografie, articoli. Scrive di attualità, temi sociali, argomenti culturali. Ha fondato e dirige “Pagine letterarie”, rivista on line di cultura, arte, fotografia. a.perrone@tin.it
Gli scandali nella magistratura strumentalizzati per ridefinire i rapporti tra poteri dello Stato, in nome dell’insofferenza verso la legalità
Read moreLa svolta restrittiva della Corte suprema lede i diritti delle donne e alimenta le disuguaglianze sociali
Read moreA trent’anni dalle stragi, nuove forme di testimonianza per ricordare quelle vite e tramandarne l’insegnamento
Read moreUn conflitto combattuto con le armi e con la comunicazione
Read moreDopo la battaglia contro vaccini e restrizioni, il nuovo fronte dei negatori dell’evidenza è la guerra in Ucraina. Sono melanconici cantori di un’altra verità, sfuggente e irrazionale, che finisce per ignorare il destino dei singoli.
Read moreSi assiste al tentativo di militarizzazione delle coscienze secondo l’appartenenza religiosa o l’adesione a regole morali
Read moreL’invasione dell’Ucraina ordinata da Putin rispecchia una logica d’altri tempi, fatta di nazionalismo e aree d’influenza, affidata al continuo espansionismo e sostenuta dalle armi e dal ricatto energetico
Read moreIn quanti modi si può declinare il concetto di giustizia? Sicuramente molti, trattandosi di una nozione densa di significati e di grande spessore concettuale. Accade la stessa cosa per altri termini di analoga forza simbolica, per esempio libertà o uguaglianza, che per tale ragione sono posti a fondamento della Costituzione...
Read moreNon è sfuggita sui media la notizia del boom di bocciati all’ultimo concorso in magistratura. In base al più recente aggiornamento, su 2.152 candidati, soltanto 127 sono gli idonei ammessi all’orale: circa il 6% del totale. Una tendenza negativa, analoga a quella degli anni scorsi. Nel dibattito sulla crisi della...
Read moreLa conferma al Colle riconosce il valore di Mattarella e restituisce stabilità all’azione governativa in un momento cruciale per la pandemia e il piano di ricostruzione, ma segnala anche l’inefficienza della politica, priva di visione e progettualità
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017