Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 1, 2024
in
Speciale Venezia
September 1, 2024
0

“The Brutalist” di Brady Corbet racconta il prezzo del sogno americano

Fa discutere la durata del film (tre ore). Il regista risponde: ”Per me, si tratta di quanta storia c'è da raccontare”

Monica StranierobyMonica Straniero
“The Brutalist” di Brady Corbet racconta il prezzo del sogno americano

Adrien Brody alla conferenza stampa del Festival del Cinema di Venezia, 1 settembre 2024 - Foto di Monica Straniero

Time: 2 mins read

The Brutalist, il terzo film di Brady Corbet, presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, racconta di László Toth, un architetto visionario di origine ungherese formato alla Bauhaus e interpretato da Adrien Brody.

Il film, della durata di oltre tre ore, si apre nel 1947, un periodo di grande turbolenza in Europa. László ed Erzsébet, Felicity Jones, fuggono dalla loro terra, devastata dalla guerra, per stabilirsi in America. Qui, in una terra nuova e sconosciuta, cercano di ricostruire la loro eredità e di contribuire alla nascita dell’America moderna. Le loro vite, però, prendono una svolta drammatica quando incontrano Harrison Lee Van Buren, un industriale ricco e misterioso che diventa il loro mecenate. Van Buren, interpretato con un fascino ambiguo da Guy Pearce, non è solo un benefattore, ma una figura enigmatica che incarna le promesse e le insidie del Sogno Americano. La commissione di un monumentale progetto modernista diventa per László l’occasione per affermare il suo genio creativo, ma anche l’inizio di una spirale di compromessi che metterà alla prova la sua integrità e quella della sua famiglia.

I protagonisti, László ed Erzsébet, in una scena del film “The Brutalist”

In questa opera fluviale, Corbet, in passato a Venezia con L’infanzia di un capo e Vox Lux, riflette trasformazione personale dei protagonisti e la rinascita di una nazione, forgiata dalle mani e dai sogni degli immigrati. Durante la conferenza stampa alla Mostra del Cinema di Venezia, il regista ha espresso chiaramente la sua visione artistica e la sua frustrazione verso un’industria che spesso cerca di dettare le regole. “È piuttosto imbarazzante continuare a discutere sulla durata del film; è come criticare un libro per avere 700 pagine invece di 100. Per me, si tratta di quanta storia c’è da raccontare”.

The Brutalist è anche, e forse soprattutto, una storia d’amore. László ed Erzsébet, sono una coppia legata non solo dal destino, ma da una comune visione di ciò che potrebbe essere costruito insieme, contro ogni avversità. Corbet utilizza la figura del mecenate come metafora delle insidie del potere e del controllo, mostrando come l’arte, pur essendo un atto di espressione e libertà, possa essere intrappolata dalle dinamiche del mercato e dalle ambizioni altrui. In questo senso, Van Buren, con il suo potere economico, rappresenta una forza che può essere tanto una benedizione quanto una maledizione per il personaggio di Tóth, in bilico tra genio creativo e le ombre del suo passato nel campo di concentramento.

Adrien Brody e Brady Corbet alla conferenza stampa al Festival del Cinema di Venezia, 1 settembre 2024 – Foto di Monica Straniero

Adrien Brody ha raccontato come la storia di sua madre, Sylvia Plachy, ungherese fuggita durante la rivoluzione del 1956, abbia influenzato la sua interpretazione. “Ho sentito un’affinità immediata con il personaggio. Conosco bene l’impatto che quell’esperienza ha avuto sulla vita e sull’arte di mia madre, un parallelo affascinante con le creazioni di László e l’influenza della psicologia post-bellica sul lavoro creativo e sulla vita futura”.

Durante la conferenza, Corbet non ha potuto nascondere l’emozione e ha confessato: “Sono profondamente commosso oggi, perché questo film è stato il mio compagno per sette lunghi anni e mi ha permesso di rendere giustizia a tutti quegli artisti dimenticati dalla storia”.

Infine, quando qualcuno gli ha chiesto di tracciare un parallelo con il conflitto attuale tra Israele e Hamas,il regista  ha risposto con fermezza: “Il film narra la storia di un uomo che fugge dal fascismo solo per ritrovarsi intrappolato nel capitalismo. Questo è il tema centrale del film”.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Adrien BrodyBrady CorbetThe Brutalist
Previous Post

Fra politica e cinema, Clooney e Pitt superstar a Venezia con “Wolfs”

Next Post

Gran Premio di Monza: Leclerc vince in casa

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero
Il presidente Mattarella durante la cerimonia di premiazione dei David di Donatello nel 2024

David di Donatello, i candidati al Quirinale con Mattarella

byMonica Straniero

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gran Premio di Monza: Leclerc vince in casa

Gran Premio di Monza: Leclerc vince in casa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?