Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 1, 2024
in
Speciale Venezia
September 1, 2024
0

“Se posso permettermi”: Bellocchio e i suoi allievi, “triste e divertente”

Il secondo capitolo del lungometraggio di Bottega XNL presentato a Venezia fuori concorso

Monica StranierobyMonica Straniero
“Se posso permettermi”: Bellocchio e i suoi allievi, “triste e divertente”

Marco Bellocchio ul set di "Se posso permettermi"

Time: 3 mins read

Marco Bellocchio ritorna con il secondo capitolo del cortometraggio di Se posso permettermi, realizzato durante l’edizione 2023 del corso di alta formazione in regia cinematografica “Bottega XNL – Fare Cinema”, nella selezione Fuori Concorso all’81esima edizione del Festival del Cinema di Venezia.

Anche nella seconda parte dell’omonimo cortometraggio del 2019( realizzato da Marco Bellocchio insieme agli allievi di “Fare Cinema” a Bobbio) Bellocchio e la sua troupe hanno realizzato l’opera coinvolgendo gli allievi in ​​un intenso percorso che li ha portati dalla preparazione delle riprese fino al lavoro sul set. Il progetto, nato quasi per caso, è stato descritto dallo stesso Bellocchio come il risultato di una combinazione di circostanze favorevoli e incontri fortuiti, che hanno permesso di creare qualcosa di unico: un gioco collettivo in cui ciascuno ha potuto dare il proprio contributo, anche se breve ma intenso.

Le location scelte sono state il cimitero di Bobbio e la storica casa de I pugni in tasca, primo storico lungometraggio di Bellocchio del 1965. Un set epico, luogo simbolico per il cinema italiano. “È una casa piena di vita dei grandi italiani del passato”, dice Bellocchio, quasi come se volesse rendere omaggio a una tradizione cinematografica che lui stesso ha contribuito a costruire.

Il cast del sequel vede la partecipazione di volti noti come Rocco Papaleo, Filippo Timi, Barbara Ronchi, Fausto Russo Alesi, Fabrizio Gifuni ed Edoardo Leo. In questa seconda parte la storia riprende tre anni dopo la morte della madre di Fausto, il protagonista, interpretato da Fausto Russo Alesi. Fausto fedele al suo inconfondibile carattere, non riesce a trattenersi dal dispensare quei giudizi taglienti e imprevedibili, sempre anticipati da un cortese e quasi disarmante “se posso permettermi…”. Questa frase, che dà il titolo all’intero progetto, è la chiave di lettura del personaggio e della sua ironica visione del mondo.

Edoardo Leo /VNY Media

Ora, sommerso dai suoi amati libri di Letteratura e Poesia, Fausto è intrappolato nella casa materna, mentre i debiti e l’incapacità di sostenersi lo costringono a considerare l’impensabile: vendere la casa che ha custodito così a lungo.

La giornata raccontata nel cortometraggio è popolata da una processione di personaggi che si avvicendano nella casa, tutti accomunati dal desiderio di impossessarsi di ciò che resta della vita di Fausto. Dall’agente immobiliare ai possibili acquirenti, dal capitano dei Carabinieri al parroco, fino a un misterioso uomo che propone di traslare le salme di famiglia in casa, ogni visita porta con sé una proposta sempre più surreale. E infine, nella notte, una coppia di ladri entra nella casa, ma Fausto, impassibile, li sorprende davanti a una cassaforte simbolica, ormai vuota. In un paradosso tipicamente bellocchiano, li tranquillizza: “Non c’è più nulla, tutto venduto”. La notte si conclude con un dialogo che li accompagna fino al sorgere del sole, quando i ladri se ne vanno, salutati dal rumore del caffè sul fuoco.

Bellocchio descrive questa seconda parte come un saluto, “triste e divertente”, a una casa carica di ricordi. Una casa che ha visto crescere il suo cinema e che ora diventa il simbolo di un commiato definitivo. Fausto, con la sua presenza stanca ma risoluta, sembra dirci che quel lavoro culturale non è mai finito, continua a vivere, sia dentro che fuori dal grande schermo, in ogni immagine che ci lascia in eredità.

Marco Bellocchio /VNY Media

Durante l’81ª Mostra del Cinema di Venezia, Marco Bellocchio ha ricevuto il Premio Robert Bresson per la sua esplorazione del significato spirituale della vita. Nonostante la sua distanza dal cattolicesimo, ha sottolineato l’importanza del dialogo tra credenti e non credenti.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Bernard Cazeneuve sarà ricevuto domani da Macron

Next Post

Ancora due in gara: Sinner e Paolini superstiti italiani agli US Open

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero
Il presidente Mattarella durante la cerimonia di premiazione dei David di Donatello nel 2024

David di Donatello, i candidati al Quirinale con Mattarella

byMonica Straniero

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Ancora due in gara: Sinner e Paolini superstiti italiani agli US Open

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?