Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
August 31, 2024
in
Speciale Venezia
August 31, 2024
0

Gianni Amelio contro l’assuefazione alla guerra

Campo di Battaglia è sulla guerra senza guerra

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Gianni Amelio contro l’assuefazione alla guerra

Alessandro Borghi e Gianni Amelio in conferenza stampa alla 81esima Mostra del Cinema di Venezia

Time: 3 mins read

Film sulla guerra e sulla pandemia, temi quantomai attuali. Eppure Campo di Battaglia di Gianni Amelio è un film sulla Prima Guerra Mondiale, sugli orrori di un conflitto che ha fatto milioni di vittime, e sulla Spagnola, la peste che ha mietuto oltre venti milioni di morti nel mondo.

Tratto liberamente da La sfida di Carlo Patriarca, libro a metà fra il saggio e il romanzo spiega lo sceneggiatore storico di Amelio, Alberto Taraglio, che sulla sceneggiatura ha lavorato mesi nella cucina del regista, il film è stato presentato in concorso alla 81esima Mostra del Cinema di Venezia. Racconta la storia di due ufficiali medici, due amici d’infanzia che lavorano nello stesso ospedale militare, dove ogni giorno arrivano dal fronte i feriti più gravi. Uno, Stefano, interpretato da Gabriel Montesi, è intransigente, patriota, pensa che appena in grado di stare in piedi anche con mutilazioni e ferite i soldati devono tornare al fronte. L’altro, Giulio, ovvero Alessandro Borghi, ha dei dubbi, si chiede se non sia meglio una vita da mutilato che una non vita, la morte al macello delle trincee. E a suo modo cerca di intervenire.

Alessandro Borghi in conferenza stampa alla 81esima Mostra del Cinema di Venezia

“Io sono contro la guerra, profondamente, eppure non so se mi comporterei come il mio personaggio del film – commenta Alessandro Borghi in conferenza stampa – e il film è importante proprio per questo: perché ci pone di fronte a dei dilemmi di coscienza, di morale, ci obbliga a farci delle domande. c’è una tematica in particolare che mi sta a cuore, ed è la relatività del giusto e dello sbagliato. Il mio personaggio viene presentato come il buono della storia, ma alla fine non sai se lo sia veramente.”

Personaggio complesso quindi, ma la più grande soddisfazione per Borghi è stata lavorare con Amelio. “Non ho mai conosciuto nessuno come lui, è stato la benzina del processo creativo del film. Prima delle riprese andavo da lui a parlare dei personaggi e Gianni mi chiedeva cosa pensassi di questo o quello, è il suo modo di responsabilizzarti. Quindi prepari molto il ruolo prima, ma poi durante le riprese lui ogni giorno arriva e cambia le battute o l’azione. E’ un bel modo di rimettersi continuamente in gioco. Un processo così vivo, creativo, che mi ha fatto riscoprire la bellezza del cinema, ormai fatto troppo di numeri, piattaforme e cose simili.”

“Io ho questo modo di lavorare che è viscerale – dice Amelio – io non penso, non racconto i temi che vanno di moda. Io e lo sceneggiatore ci mettiamo al lavoro e fingiamo di  scrivere sei-sette versioni della sceneggiatura, ma poi il film sarà un’altra cosa. E gli attori lo sanno e la mattina al trucco aspettano il foglietto con i cambiamenti, se non fosse così penserebbero che sto male.

Questo è un film di guerra senza immagini di guerra – prosegue – oggi quelle immagini ci sembrano irreali, le vediamo troppo, dalla televisione. Le immagini di morte vengono consumate in situazioni che non sono per fortuna quelle della sala cinematografica che per me è il tempio della goduria, bisognerebbe entrare togliendosi le scarpe, il cappello, pronti a ricevere delle emozioni. A casa invece si cena, si parla, si fa la vita di sempre e in tutto questo entrano le immagini di guerra: questo provoca una assuefazione terribile che non ci permette di ragionare. Questo è un film che non va visto in televisione ma in una sala cinematografica, non è un film di guerra, ma sulla guerra e questo ne aumenta la forza emotiva.

Ho avuto la fortuna di lavorare con questi tre attori meravigliosi (Alessandro Borghi, Gabriel Montesi e Federica Roselini) e un gruppo sterminato di attori che dicono magari solo una battuta ma che ho trovato in giro per tutta l’Italia perché parlino la loro lingua. Dicono solo una battuta ma sono importanti come quello che in fin di vita chiede che la sua lettera venga letta in Chiesa e che siccome bestemmia per le atrocità che ha visto si domanda se anche per lui ci sarà il camposanto. No, le salme di quei malati verranno bruciate in un grande rogo. Non valgono una seppellitura. E’ la guerra, bellezza, ma forse noi potremmo fare qualcosa, sembra dirci Gianni Amelio.

Nelle sale italiane dal 5 settembre.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro BorghiCampo di BattagliaGianni Amelio
Previous Post

Musician, Rapper, Fatman Scoop Dead at 53 After Collapsing on Stage

Next Post

Sinner batte O’Connell in tre set e vola agli ottavi

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sinner batte O’Connell in tre set e vola agli ottavi

Sinner batte O'Connell in tre set e vola agli ottavi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?