Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 9, 2023
in
Speciale Venezia
September 9, 2023
0

Noi Huston abbiamo uno speciale Dna dice Jack a Venezia con Day of the fight

Sulle orme del nonno Jack Huston ha debuttato nella regia

Silvia BiziobySilvia Bizio
Noi Huston abbiamo uno speciale Dna dice Jack a Venezia con Day of the fight

Jack Huston / Biennale Venezia

Time: 4 mins read

Quarta generazione della leggendaria genia Huston (bisnonno Walter, nonno John, padre Tony e zii Danny e Anjelica), a 40 anni Jack Huston fa il suo debutto alla regia con un film degno del suo nome. In bianco e nero, ispirato al breve documentario Day of the Fight di Stanley Kubrick del 1951, il film, presentato nella sezione Orizzonti Extra a Venezia, segue una giornata nella vita dell’ex campione di peso medio boxing l’irlandese Mickey (Michael Pitt), che torna sul ring per la prima volta da dieci anni per un attesissimo match. Al bravissimo Pitt si affiancano in brevi ma importanti ruoli Steve Buscemi e Joe Pesci. Una giornata, ambientata a New York nel 1989, in cui Mickey viene a patti con tutta la sua vita: i ricordi del padre violento, l’adorata madre suicida, la moglie che lo aveva allontanato per la sua costante rabbia e alcolismo, la figlia tredicenne vista solo in brevi struggenti  saluti dall’altra parte della strada, gli anni di prigione e l’aneurisma che lo aveva costretto a lasciare la boxe. Un film sulla boxe che non ha la boxe al suo centro (il breve incontro alla fine della giornata e’ visto solo brevemente), un film sulla redenzione, gli errori del passato, il bisogno di dare un significato alla propria vita. Uno dei migliori debutti alla regia degli ultimi anni. Ne abbiamo parlato con Jack Huston al Lido, in una delle salette del Casino di Venezia, il giorno successivo della prima del film, in cui era accompagnato dall’attrice Colleen Camp (Apocalypse Now), produttrice del film.

Jack, perché questa storia per il suo debutto alla regia?

Ho scritto questo copione in dieci giorni, dieci pagine al giorno: avevo in mente un’idea chiarissima di come avrei voluto fosse il film, ma come sempre quando prendi carta e penna succedono delle cose incredibili, personaggi escono e entrano dalla tua immaginazione, momenti bellissimi che sorprendevano me stesso. E  cosi’ appena finito ho sentito che non avrei voluto affidarlo a nessun altro, perché vedevo scorrere davanti ai miei occhi  ogni ripresa, ogni location, ogni movimento della cinepresa. I ricordi per esempio, sapevo come li volevo vedere, e cioè non come flashback, ma come frammenti di ricordi, senza un inizio ne’ una fine, che svanivano ancora prima che ti rendessi conto di cosa fossero. E’ quello che volevo fosse questa giornata, un viaggio attraverso il suo presente e attraverso il suo passato. Dovevo farlo io, altrimenti qualcun altro non lo avrebbe fatto nel modo giusto!

Day of the fight / Biennale Venezia

Lei ha citato il corto di Stanley Kubrick come ispirazione al suo film.. ci pensava da tempo?

No. L’idea mi era venuta mentre facevo Boardwalk (Empire, la serie tv in cui Jack Huston recitava con Michael Pitt, ndr): Michael prendeva a pugni una sacca da boxing e ho pensato, sembra proprio un boxer! Aveva una mentalità da combattente, ma allo stesso tempo era forte  e vulnerabile, come un bambino. Non e’ facile trovare quella qualità in una  persona. Poi ho visto Day of the Fight, il documentario del 1951 di Kubrick su Walter Cartier, un giorno nella vita di un boxer: va a trovare il suo gemello, fa colazione, va in chiesa, e la sera al Madison Square Garden per un combattimento. Un film di 20 minuti, venduto per 1000 dollari a un distributore.. e cosi’ ho pensato: e se questa non fosse una giornata qualsiasi, ma “la” giornata piu’ importante nella vita di un boxer? Non il combattimento, ma tutto quello che succede prima.. e se questo fosse il suo ultimo giorno di vita?

Lei era molto giovane quando suo nonno John Huston e’ morto. Ha ricordi di lui? Cosa ha imparato di lui attraverso i suoi film e i ricordi della famiglia?

Sono incredibilmente fortunato perché e’ un gigante. Tutti avevano una storia su mio nonno, ogni membro della mia famiglia. Purtroppo avevo solo cinque anni quando è morto. Anzi a quanto pare una volta l’ho quasi ammazzato perché la sua infermiera mi aveva lasciato solo con lui, io avevo quattro anni, ho staccato la spina della sua bombola d’ossigeno e lui non poteva respirare! L’infermiera e’ tornata in tempo per fortuna! Sarebbe stata una storia interessante, penso! (ride), Ma sono cresciuto con i suoi film e intorno a gente che amavo e mi ha ispirato e mi ha spinto ad essere tutto quello che potevo. Amo molto il cinema, i miei primi ricordi sono tanti film e l’emozione nel vederli.  Chaplin, Buster Keaton, Fred Astaire e Ginger Rogers: fin da  ragazzino il cinema mi ha conquistato. Magia, favola, non mi ha mai deluso. E se la mia missione nella vita fosse fare qualcosa che lasci un’impressione come quei film l’hanno lasciata su di me, ne sarei felice.

Ora anche suo figlio Cyprus segue le sue orme?

Chissà, però è vero che dobbiamo avere qualcosa nel nostro DNA. Cyprus recita il giovane Mike in questo film, ed e’ la quinta generazione di Huston sullo schermo… credo che abbiamo battuto ogni record. Ed era totalmente a suo agio.. gli avevo dato delle semplici istruzioni: guarda da questa parte, poi quando senti che i tuoi genitori litigano guarda dall’altra parte, prendi un biscotto, poi vieni qui e siediti. .. e lui ha fatto tutto esattamente come gli avevo spiegato al primo ciak! Inutile a dirsi, piangevo come un agnellino, mi sono proprio commosso!

Perché secondo lei la boxe continua ad affascinare, sullo schermo e fuori?

Uno dei miei primi amori al cinema e’ stato Sul Fronte del porto. E Marlon Brando. Quello non e’ un film sulla boxe, ma è un film su un boxer. Il mio non è un film sulla boxe, è su un boxer, è una storia umana. Penso ci sia qualcosa di affascinante su qualcuno che sceglie come professione una che sfrutta le mani. C’è qualcosa di cosi’ basico e semplice di questo modo di affrontare la vita. Siamo io e te e chi molla per primo. Devi avere una qualità infantile, come dicevo prima, che e’ una cosa molto bella. Il modo in cui parlano, in cui ti guardano negli occhi. Per me e’ un complimento. Nel mio film avrei anche potuto saltare del tutto il combattimento nel film, avrei potuto vederlo salire sul ring e uscire alla fine. E per un momento sembrava questa la soluzione anche per mancanza di budget.  Alla fine l’abbiamo filmato, in un giorno  e mezzo, e non era coreografato, e’ diventato poetico, erano Mike e Cameron uno di fronte all’altro, autentico. Ne sono estremamente fiero.

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Bizio

Silvia Bizio

Giornalista, scrittrice, produttrice, corrispondente di cinema da Los Angeles per La Repubblica e l’Espresso dal 1986, Silvia Bizio è membro della Hollywood Foreign Press Association. Ha scritto numerosi libri sul cinema, è stata direttore artistico di Cinema Italian Style, co-direttore artistico del Taormina FilmFestival e direttore artistico di Ora!Fest in Puglia. Ha prodotto cortometraggi e documentari fra cui “You Never Had it: Una serata con Bukowski”.

DELLO STESSO AUTORE

Actor Jude Law in Conversation with Journalist Silvia Bizio

Actor Jude Law in Conversation with Journalist Silvia Bizio

bySilvia Bizio
Megastar, business e fiuto, Venezia 2024 un festival da protagonisti

Nicole Kidman in Conversation with Silvia Bizio

bySilvia Bizio

A PROPOSITO DI...

Tags: Day of the fightJack Huston
Previous Post

I repubblicani perdono voti sull’aborto: “Dobbiamo approfondire di più il tema”

Next Post

11/9: Biden non sarà a New York, farà il discorso dall’Alaska

DELLO STESSO AUTORE

De Niro a La Voce: “Trump è un aspirante dittatore, votiamo per eleggere Harris”

bySilvia Bizio
Inizia il Tribeca Festival: 12 giorni di film ed eventi

De Niro: Trump Is a Wannabee Dictator, We Need to Show Up and Vote for Harris

bySilvia Bizio

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

11/9: Biden non sarà a New York, farà il discorso dall'Alaska

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?