Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 2, 2023
in
Speciale Venezia
September 2, 2023
0

Luc Besson a Venezia commuove con il suo Dogman

Storia terribile e affascinante ispirata da un fatto di cronaca e interpretata magistralmente da Caleb Landry Jones

Silvia BiziobySilvia Bizio
Luc Besson a Venezia commuove con il suo Dogman

Caleb Landry Jones /Shana Besson Biennale Venezia

Time: 4 mins read

L’auteur francese Luc Besson torna trionfante a Venezia con il suo primo film dopo Annie del 2019 e il  primo  dopo le accuse – da cui e’ stato completamente scagionato di recente – di violenza sessuale da parte di un’attrice che aveva lavorato con lui nel 2017. Il film, Dogman, e’ stato accolto con sei minuti di applausi – gli stessi riservati a Ferrari di Michael Mann – e un’accoglienza calorosa anche in sala stampa, non sempre altrettanto generosa del pubblico. Un film duro, difficile da sostenere, ma da cui e’  impossibile distogliere gli occhi soprattutto per l’interpretazione – si parla già di attenzione agli Oscar – del suo protagonista, Caleb Landry Jones  (vincitore a Cannes per Nitram)  nei panni di un giovane devastato da un’infanzia crudele per mano di un padre e un fratello estremamente violenti. Il giovane, costretto su sedia a rotelle, trova nell’amicizia delle sue decine di cani e nel travestirsi da donna facendo delle performances apprezzatissime in un club per transgenders, un minimo sollievo dall’infelicita’ della sua vita.

Luc Besson / Giorgio Zucchiatti Biennale Venezia

Besson ha scritto e diretto il film, in cui recitano, fra gli altri, anche Jojo T.  Gibbs, Christopher Denham e Marisa Berenson. “Scrivo ogni mattina dalle 5 in poi da quando avevo 16 anni – ha detto Besson alla conferenza stampa di Venezia subito dopo le prime proiezioni del film – è il modo per me per sfuggire a questo mondo. Quando ho letto l’articolo su una famiglia francese che aveva chiuso il figlio di cinque anni in una gabbia mi sono chiesto: che tipo di vita avrebbe potuto avere quel ragazzo dopo una cosa del genere. Quando tagli le tue radici in quel modo e i tuoi genitori ti buttano in una gabbia, cosa diventi? Un terrorista o Madre Teresa? Ho cercato di immaginare la sua vita, tutto qui.” Quell’esplorazione, continua, lo ha guidato nella stesura del copione. “C’e’ una battuta nel film in cui Jojo, nei panni di una psicanalista, dice: Le radici sono  alla base di un uomo, il che e’ vero. Ma le radici sono invisibili, e’ l’obiezione. E l’analogia e’ molto forte perché vediamo un essere umano e non vediamo le radici. Non conosciamo il suo passato. Cosa succede quando tagli le radici? E qui subentra la religione, la fede, qualunque essa sia. Come fai a mantenere la fede quando sei in una situazione del genere? Questo ragazzino guarda il cielo e chiede: cosa ho fatto di sbagliato? come posso cambiare le cose? E l’unica risposta che si da e’ rischiare la vita cercando di camminare verso Dio alla fine.”

La scelta dell’attore protagonista è stata la prima preoccupazione di Besson: “Se c’e’ una cosa di cui sono molto fiero e’ la mia libertà – ha  detto il regista – Quando mi sveglio al mattino e comincio  a scrivere nessuno mi può fermare dallo scrivere quello che voglio. Quando finisco un copione, se mi piace, lo metto da parte e dopo un paio di settimane lo riprendo in mano e penso che lo posso migliorare. Ma a quel punto la prima paura e’: chi lo può interpretare? Con questo film avevo paura di non poter mai trovare un attore abbastanza folle da farlo. Avevo visto un piccolo film di Caleb, o almeno cosi’ pensavo, ma in realtà ne avevo visti almeno dieci, perché e’ un tale camaleonte, irriconoscibile da un film all’altro. Ve lo ricordate nei panni del fratello minore di Tom Cruise in American Made?  E’ divertentissimo in  quel film. Ci siamo incontrati e abbiamo parlato  di tutto tranne che del film. Se devi passare un anno con qualcuno, e’ importante sapere che non sia un grandissimo stronzo. Non vai su una barca intorno al mondo con una brutta persona. Cosi’ abbiamo chiacchierato un po’ e poi gli ho detto: ti piacciono gli animali? Perche’ prepararsi per questo film sarebbe stato impossibile senza di lui e la sua convivenza con tutti quei cani! E cosi’ abbiamo fatto. Un anno di preparativi, con cento cani, che ti rotolano addosso ogni giorno al parco. Ne abbiamo dovute imparare di cose su di loro!”

Jojo T.Gibbs e Luc Besson e Caleb Landry Jones / Giorgio Zucchiatti La Biennale di Venezia

Se il protagonista  trova conforto dalla sua sofferenza nei cani che lo seguono adoranti ovunque e capiscono ogni suo gesto e parola, lavorare con decine di cani, precisa Besson, non e’ stato facile. “Nel film ci sono anche tre star canine americane che avevano addirittura il proprio camerino. E con i cani ci vogliono mesi per capire chi fa gruppo con chi, a volte dovevamo cambiare cani se dopo un paio di settimane capivamo che non se la intendevano con alcuni. Ci sono voluti tre mesi per trovare un buon gruppo solidale di 65, 70 cani che stavano bene insieme. E’ un processo di comprensione dei caratteri di ognuno. Come al solito c’è sempre la star cui non piacciono gli altri cani e fa la snob. Come la star francese, il Doberman che sta sempre davanti alla porta con le zampe incrociate, non voleva  parlare con nessuno! Quello che non mi aspettavo era la quantità di allenatori che hanno: avevamo almeno 25 allenatori, ognuno gestiva due cani. E quei cani reagiscono solo alla voce del loro maestro. Quindi quando dici “azione” ci sono 25 persone che urlano allo stesso tempo un comando diverso! Si nascondevano ovunque, dietro ogni armadio, ogni sedia, ogni tavolo.. in ogni angolo c’era un allenatore nascosto: sul tetto, su una scala.. ti ci devi abituare.. ma ne e’ valsa  la pena, a mio avviso!”

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Bizio

Silvia Bizio

Giornalista, scrittrice, produttrice, corrispondente di cinema da Los Angeles per La Repubblica e l’Espresso dal 1986, Silvia Bizio è membro della Hollywood Foreign Press Association. Ha scritto numerosi libri sul cinema, è stata direttore artistico di Cinema Italian Style, co-direttore artistico del Taormina FilmFestival e direttore artistico di Ora!Fest in Puglia. Ha prodotto cortometraggi e documentari fra cui “You Never Had it: Una serata con Bukowski”.

DELLO STESSO AUTORE

Actor Jude Law in Conversation with Journalist Silvia Bizio

Actor Jude Law in Conversation with Journalist Silvia Bizio

bySilvia Bizio
Megastar, business e fiuto, Venezia 2024 un festival da protagonisti

Nicole Kidman in Conversation with Silvia Bizio

bySilvia Bizio

A PROPOSITO DI...

Tags: Caleb Landry JonesDogmanLuc besson
Previous Post

Colombian Top-Designer Extradited to the US for Smuggling Protected Animal Skins

Next Post

Il premier albanese con una barzelletta accusa Putin di aver ucciso Prigozhin

DELLO STESSO AUTORE

De Niro a La Voce: “Trump è un aspirante dittatore, votiamo per eleggere Harris”

bySilvia Bizio
Inizia il Tribeca Festival: 12 giorni di film ed eventi

De Niro: Trump Is a Wannabee Dictator, We Need to Show Up and Vote for Harris

bySilvia Bizio

Latest News

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Snow Mountain / Ansa

3 Climbers Dead in Cascades, 1 Survives 400-Foot Fall After Piton Gives Way

byLuna Goletti

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Il premier albanese con una barzelletta accusa Putin di aver ucciso Prigozhin

Il premier albanese con una barzelletta accusa Putin di aver ucciso Prigozhin

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?