Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
August 31, 2023
in
Speciale Venezia
August 31, 2023
0

Dal Cile all’Afghanistan, la tragedia delle dittature alla Mostra del cinema di Venezia

El Conde di Pablo Larrain, di Netflix, è in concorso, Hollywoodgate di Ibrahim Nash’at è fuori concorso

Simone SpoladoribySimone Spoladori
Dal Cile all’Afghanistan, la tragedia delle dittature alla Mostra del cinema di Venezia

El Conde. Jaime Vadell in El Conde. Cr. Pablo Larrain / Netflix © 2023

Time: 2 mins read

C’è Augusto Pinochet vampiro reazionario di anni 250, assetato sin dalla rivoluzione francese di sangue sovversivo, c’è l’abbraccio carnale del regime fascista con la chiesa e il fascismo stesso come un morbo contagioso che si propaga in tutto il mondo, dalla (contro)Rivoluzione Francese in poi, spesso coperto dal perbenismo del conservatorismo borghese: ci sono tutte le premesse insomma perché El Conde sia un’opera dissacrante e complessa. Peccato però che il nuovo film targato Netflix del regista cileno Pablo Larraín, presentato in concorso nella seconda giornata della Mostra del cinema di Venezia, si avviti progressivamente su se stesso finendo per girare completamente a vuoto. Sono due i piani narrativi che lo sostengono, da un lato la metafora vampiresca, in cui il non-morto Pinochet è alle prese con l’eredità finanziaria da distribuire tra i cinque figli, la moglie Lucia e il suo fedele servitore, e il lascito morale e storico con cui forse il Cile non ha ancora fatto i conti. Dall’altra parte la storia degli ultimi cinquant’anni del Cile, a volte raccontata esplicitamente, a volte sottintesa con simboli e allegorie. In mezzo, però, c’è un film in cui spesso questi elementi non corrispondono e rimangono slegati; il risultato è che della storia gotica in sé, in fin dei conti, poco importa, e che gli elementi storico-politici finiscano invece soffocati da eccessi didascalici, semplificazioni e mortificanti e verbosi spiegoni. Ed è un peccato, perché non mancano trovate e guizzi divertenti e intelligenti, soprattutto quando Larraín osa di più e genera parentesi surreali (no spoiler, ma quando si scopre l’identità della voce narrante dall’accento molto British, il film per breve tempo decolla) e perché sul piano squisitamente visivo El Conde, nel suo elegantissimo bianco e nero, è di una bellezza indiscutibile. Troppo preoccupato che metafore e collegamenti siano chiari e troppo determinato a inserire nelle due ore scarse del film tutto il repertorio ideologico che ha sempre sostenuto il suo cinema, Larraín confeziona un film suggestivo ma confuso e faticoso, che non trova mai un’identità precisa e che naufraga per accumulo ed eccesso.

Hollywoodgate / Biennale Venezia

Di regimi militari e dittature parla anche il secondo film della giornata, Hollywoodgate, documentario fuori concorso firmato dal filmmaker egiziano Ibrahim Nash’at. Siamo in Afghanistan nel 2021, proprio all’indomani del ritorno dei Talebani e della fuga degli statunitensi ordinata da Joe Biden. Nash’at riesce a farsi ammettere al seguito dei Talebani, dietro la promessa di non fare riprese scomode, e documenta le vicende di due militari, Malawi Mansour, nuovo comandante dell’Aeronautica, e Mukhtar, soldato semplice che ha l’obiettivo di intraprendere una carriera di alto rango nell’esercito. L’aspetto più sconvolgente dell’indagine del documentarista egiziano è racchiuso già nel titolo: Hollywoodgate infatti è il nome dell’ex base della CIA a Kabul, nella quale gli americani in ritirata hanno lasciato l’equivalente di 8 miliardi di dollari di equipaggiamento militare tecnologicamente avanzato. Armi che diventano lo strumento fondamentale per il nuovo regime di Kabul per consolidare il proprio potere, sedare le rivolte e trasformarsi in una dittatura militare. Tra inquadrature rubate e riprese ufficiali e autorizzate, Hollywoodgate mostra la grossolanità dei Talebani, raccontati nei loro goffi e rozzi tentativi di strutturare un apparato simbolico gerarchico, facendo sembrare paradossale che l’esercito americano, tra i più avanzati del mondo, si sia non solo ritirato davanti loro, ma abbia finito per armarli.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone Spoladori

Simone Spoladori

Nato a Milano, laureato in lettere e laureando in psicologia, di segno pesci ma non praticante, soffro di inveterato horror vacui. Autore per radio e TV, critico cinematografico, insegnante, direttore di un'agenzia creativa di Milano. Oltre ai film, amo i libri e credo che la letteratura americana del '900 una delle prime tre cose per cui valga la pena vivere. Meglio omettere le altre due. Drogato di serie TV, vorrei assomigliare a Don Draper, a Walter White o a Jimmy McNulty. Quando trovo il tempo, mi diverte a scalare montagne, fare foto, giocare a tennis, cucinare e soprattutto mangiare ciò che cucino. Sono malato di calcio, tifo Manchester United e Milan, ma la mia vera guida spirituale è Roger Federer.

DELLO STESSO AUTORE

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

bySimone Spoladori
Io, capitano di Matteo Garrone è un film sgonfio e in ritardo sui tempi

Io, capitano di Matteo Garrone è un film sgonfio e in ritardo sui tempi

bySimone Spoladori

A PROPOSITO DI...

Tags: El CondeHollywoodgatePablo Larrain
Previous Post

MLS, pareggio a reti inviolate tra Miami e Nashville. Insigne trascina Toronto (video)

Next Post

Gov. Hochul, White House Agree to Boost Number of NYC Migrant Workers

DELLO STESSO AUTORE

Primi colpi di fulmine a Venezia: The Killer, La Bete e il nuovo film di Hamaguchi

Primi colpi di fulmine a Venezia: The Killer, La Bete e il nuovo film di Hamaguchi

bySimone Spoladori
Un “western” danese e il nuovo lavoro di Wes Anderson alla Mostra del cinema di Venezia

Un “western” danese e il nuovo lavoro di Wes Anderson alla Mostra del cinema di Venezia

bySimone Spoladori

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Emergenza migranti a New York: in 150 dormono in strada per ricevere aiuto

Gov. Hochul, White House Agree to Boost Number of NYC Migrant Workers

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?