Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 11, 2022
in
Speciale Venezia
September 11, 2022
0

Venezia 79, “Khers Nist” di Jafar Panahi vince il premio della giuria

Il regista iraniano, autore del film-documentario "Gli orsi non esistono", aveva già vinto un Orso d'oro a Berlino nel 2015

Maria Teresa AntoniozzibyMaria Teresa Antoniozzi
Venezia 79, “Khers Nist” di Jafar Panahi vince il premio della giuria

French-Iranian actor Mina Kavani (L) and Iranian actor Reza Heydari arrive for the premiere of 'Khers nist' (No Bears) during the 79th annual Venice International Film Festival, in Venice, Italy, 09 September 2022 ANSA/EPA/CLAUDIO ONORATI

Time: 3 mins read

“E il Premio Speciale va a………… Khers Nist (Gli orsi non esistono)!”, ha pronunciato Julianne Moore, presidente della giuria per l’assegnazione del Leone d’Oro a Venezia ’79.

Il film in concorso era giunto come un dulcis in fundo proiettato nel penultimo giorno della mostra del film di Venezia ‘79.  E la visione del nuovo lavoro di Jafar Panahi non ha deluso le aspettative. Un regista, Panahi, che ha da sempre fatto del proprio lavoro filmistico uno strumento di denuncia e impegno politico, una scelta che ha pagato con anni di  persecuzioni politica e prigionia. In questo suo ultimo film, qui a Venezia, Panahi ci introduce dentro due storie parallele che nel corso del film si svolgono in contesti differenti ma che in realtà alludono alla stessa problematica.

Il principale interprete del film è lo stesso regista Jafar Panahi, che filma  la sua vita all’interno della comunità mentre dirige da questo remoto villaggio un film-doc sul tentativo reale di fuga dalla Turchia di una coppia iraniana. Zara (Mina Kavani ) e suo marito Bakhtian (Bakhtiar Panei) entrambi perseguitati e torturati dentro le prigioni iraniane, dopo dieci anni di esilio in Turchia hanno ottenuto il passaporto per Zara per raggiungere l’occidente .

Dopo averci introdotti nella storia di Zara per pochi minuti il regista volta repentinamente  la cinepresa sulla realtà di una piccola comunità di un villaggio di confine, lontano dalle grandi citta. La differenza fra le due  realtà è sintetizzata dalla frase dello sceriffo del villaggio (Naser Hashemi): “Nelle grandi citta lo scontro è con il potere, nelle piccole comunità lo scontro è con le tradizioni e superstizioni”, nel tentativo di dare un avvertimento all’urbanizzato regista Jafar Panahi.  Le regole con cui il regista deve adattarsi sono regole dettate dalla superstizione, tradizione e religione: è cosi che si decidono i diritti dell’essere umano, dove il percorso della vita di ciascuno viene deciso al momento della nascita dagli adulti a cui si appartiene.

Il sistema di controllo del rispetto delle regole così definite, viene regolato da un sistema di spionaggio  diffuso in modo capillare e pervasivo. Per chi osa allontanarsi dal rispetto di certe regole la tradizione vuole, inoltre, che ci siano sempre orsi in agguato. Come se il potere acquisti per i cittadini della comunità, dove vige l’ analfabetismo, la rappresentazione animistica dell’orso. Con questi pochi e semplici elementi il regista riesce a delinearci l’essenza  e la drammaticità dei sistemi autoritari e dittatoriali.

“Qui non si risolvono le cose con le parole”, ammonisce un uomo della comunità per bloccare le spiegazioni razionali con cui Panahi cerca di trovare una soluzione alla problematica che si è venuta a creare nel villaggio per la contesa di una ragazza fra due contendenti.

Mentre per i due emigrati in Turchia  la problematica è rappresentata dalla ricerca del passaporto per il marito di Zara, nel villaggio la problematica si sviluppa introno al possesso di una ragazza : la credenza popolare, la tradizione vogliono che la  ragazza sposi l’uomo che le è stato destinato dal momento del taglio del cordone ombelicale alla nascita. Che costi può comportare l’ allontanarsi da quanto prescritto, sia sulla scelta del matrimonio sia sulla scelta del si scegli di vivere ? Al temine del film le due storie parallele tragicamente si incontrano. Ma “l’Orso non esiste “ sottolinea  il regista sin dal titolo del film,  come a voler  segnalare che il suo vuole essere un lavoro con una funzione educativa per coloro che dentro le tenaglie del potere sono intrappolati.

L’unica standing ovation della serata della premiazione dei premi del la mostra del cinema di Venezia  è stata dedicata alla premiazione di Khers Nist (Gli orsi non esistono). Un tributo particolare riservato a  Jafar Panahi  nella  Sala Grande qui al Lido di Venezia per  dimostrare  senso di solidarietà verso un grande artista  la cui assenza, dovuta allo stato di prigionia in Iran,  marca ancor una volta un oltraggio all’ arte e una inosservanza dei diritti umani. Con questo suo ultimo lavoro, Panahi conferma l’alta qualità della sua regia.

Sarebbe troppo lungo elencare i premi che  Jafar Panahi  è riuscito ad aggiudicarsi, ne elenchiamo solo i principali. Aveva cominciato ad  appassionare il pubblico internazionale già nel 1995  vincendo con il uso primo  lungometraggio Badkonade Sefid (1995) il premio Camera d’Oro al festival  di Cannes.  Ottiene il Leone d’ Oro alla Mostra di Venezia nel 2000 con Dayereh. Mentre con Taxi Teheran ( 2015)  ha vinto a Berlino L’ Orso d’Oro.  Al festival di Berlino con Parde  (2013) si aggiudica l’ Orso d’Argento per la sceneggiatura e nel 2018 con Se Rokh Cannes lo ha premiato per la migliore sceneggiatura e registica .

E ora  va aggiunto il Premio Speciale della Mostra di Venezia ’79. Ma più la sua fama ha conquistato palcoscenici  internazionali più il regista  è sottoposto a forme di repressione e persecuzione politica. Il suo  Leone  d’Oro  se lo possiamo idealmente attribuire al suo coraggio e tenacia alla sua tenacia.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Antoniozzi

Maria Teresa Antoniozzi

DELLO STESSO AUTORE

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

byMaria Teresa Antoniozzi
Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

byMaria Teresa Antoniozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaFestival di VeneziaJafar PanahiKhers NistVenezia 79
Previous Post

L’Ucraina rioccupa una città chiave della regione orientale

Next Post

LEDEFF, brand partenopeo, vola a New York per il trade show “Coterie”

DELLO STESSO AUTORE

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

byMaria Teresa Antoniozzi
Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

byMaria Teresa Antoniozzi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
LEDEFF, brand partenopeo, vola a New York per il trade show “Coterie”

LEDEFF, brand partenopeo, vola a New York per il trade show "Coterie"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?