Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 10, 2022
in
Speciale Venezia
September 10, 2022
0

Ironizzare sulla guerra per distaccarsi dalla realtà: la forza di Nezouh

Dentro il nuovo film della regista francese Soudade Kaadan, presentato nella categoria "Orizzonti Extra"

Maria Teresa AntoniozzibyMaria Teresa Antoniozzi
Ironizzare sulla guerra per distaccarsi dalla realtà: la forza di Nezouh

"Nezouh"

Time: 2 mins read

È piaciuto al pubblico della Mostra del Cinema Nezouh, salutato al termine della proiezione con un applauso sonoro, caloroso, intenso e prolungato. Un film della categoria Orizzonti Extra. Se si è presi dal dilemma sulla liceità nel fare ironia sulla guerra, la regista, Soudade Kaadan, nello snocciolare la trama del film cattura e convince; l’ironia sulla guerra può aiutarci a trovare un e gentile, giusto e necessario distacco dalla realtà drammatica della guerra per assorbirne degli insegnamenti.

Il film della regista siriana è una allegoria sia sulla devastazione della guerra in Siria sia sulla condizione femminile in questo paese. La telecamera ci  porta in una Damasco distrutta, dove i palazzi sgretolatosi  e accartocciati su se stessi sotto gli effetti delle bombe, sono ridotti ad ammassi di pietre su pietre.  Con Nezouh, che in arabo significa “lo spostamento delle anime, di acqua e persone”, la regista vuole auspicare uno ‘spostamento’ dal buio della guerra e dalla cultura oscurantista verso la ricerca della ‘luce’.

Ed è questo il sogno delle due donne del film, la madre Hala, (Kinda Alloush) e la teenager Zeina (Haia Zein) nonostante le avversità culturali espresse dalle volontà di un marito/padre, Mutaz, (Almasri Samir), che la ‘luce’ la ripudia, obbligando tutta la famiglia a vivere nello ‘oscurità’ della  guerra e dei valori culturali dominanti nella società.

Ma quasi come un paradosso, le terrificanti bombe che hanno creato delle voragini sul tetto e fratture sui muri della casa, hanno nello stesso tempo aperto/esposto la famiglia alla ‘luce’ di una realtà esterna. Un messaggio che sebbene viene colto dalla due donne come opportunità verso  la liberta, viene invece ostacolato del marito che non vuole abbandonare i valori conservativi, ostinandosi a coprire le ‘aperture’ della casa con enormi lenzuoli alle pareti.

Una chiusura instabile che permetterà comunque alle donne di trovare i loro punti di fuga nella loro fantasia e permetterà, inoltre,  l’entrata nella loro vita di un affettuoso giovane (Nizar Alani) dallo spirito libero e moderno e prodotto della tecnologia che contrassegna la  sua generazione.

Se di fronte ai pericoli di guerra Hala aveva dimostrato esitazione nel fuggire, sarà invece la decisione del marito di dare Zeina in sposa, con un matrimonio combinato, ad un guerrigliero siriano a spingere la donna a fuggire in cerca di libertà . Come a voler significare che le conseguenze di una matrimonio sbagliato possono essere letali e drammatiche come se o, forse, più di una guerra. Lo scopo di salvare la figlia, induce Hala a ‘spostarsi’ e andare alla ricerca di una nuova vita con il desiderio di arrivare al mare, oggetto del desiderio dei protagonisti che cercano la liberta: “ se avessimo avuto il mare questo paese sarebbe rimasto vuoto” commenta la mamma Hala.

In questo film con, riconosciuta maestria, la regista riesce a trasferire messaggi di rilevanza  sociale  e politica combinando insieme ironia, comicità e poesia.  Del resto per i suoi lavori precedenti la Soudade Kaadan ha collezionato il Premio Leone al Futuro a Venezia nel 2018 con Adaatou Zouli, il Premio della Giuria al Festival del Cinema di Los Angeles mentre il suo Aziza (2019) ha vinto il Gran Premio della Giuria del Sundance.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Antoniozzi

Maria Teresa Antoniozzi

DELLO STESSO AUTORE

Il viaggio di Papa Francesco per seminare parole di pace nel documentario di Gianfranco Rosi

Il viaggio di Papa Francesco per seminare parole di pace nel documentario di Gianfranco Rosi

byMaria Teresa Antoniozzi
Brexit: raggiunto accordo Gb-Ue su Protocollo Nordirlanda

Le conseguenze della Brexit, 7 anni dopo: intervista al prof. Capoccia (Oxford)

byMaria Teresa Antoniozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaFestival di VeneziaVeneziaVenezia 79
Previous Post

Pussy Riot Protest War in Ukraine in Milan Show. “Art is a Call to Revolution”

Next Post

Kiev: ‘Kupiansk libera, cruciale per rifornimenti russi’

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Primo anniversario della guerra in Ucraina: quali prospettive di pace?

Primo anniversario della guerra in Ucraina: quali prospettive di pace?

byMaria Teresa Antoniozzi
La bassa marea a Venezia è veramente eccezionale?

La bassa marea a Venezia è veramente eccezionale?

byMaria Teresa Antoniozzi

Latest News

Recuperati i cadaveri di otto migranti al confine tra Stati Uniti e Canada

Recuperati i cadaveri di otto migranti al confine tra Stati Uniti e Canada

byLa Voce di New York
F1: Australia; Verstappen vince Gp caos, 12/a Ferrari Sainz

F1: Australia; Verstappen vince Gp caos, 12/a Ferrari Sainz

byAnsa

New York

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

byNicola Corradi
Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Kiev: ‘Kupiansk libera, cruciale per rifornimenti russi’

Kiev: 'Kupiansk libera, cruciale per rifornimenti russi'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?