President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
September 6, 2021
in
Spettacolo
September 6, 2021
0

Michel Franco arriva a Venezia con “Sundown”, ma stavolta non convince

Il regista messicano, al Festival un anno dopo la presentazione di "Nuevo Order", propone un film di profonda introspezione ambientato ad Acapulco

Maria Teresa AntoniozzibyMaria Teresa Antoniozzi
Time: 2 mins read

Non ha convinto quest’anno Michel Franco che si è presentato al festival del cinema di  Venezia ’78  con “Sundown”, film in Concorso, di cui ha curato sia la regia che la sceneggiatura. Un film ambientato ad Acapulco, dove si sviluppa la crisi intimistica di un uomo oltre i suoi sessant’anni. Franco ci aveva abituati a film di denuncia sociale come il “Nuevo Order” del festival ’77 di Venezia dove ha vinto Gran Premio della Giuria 2020.

Neil, il protagonista dal film interpretato da Tim Roth, in profonda crisi esistenziale, si sente come anestetizzato da tutto ciò che gli accade intorno; la morte di sua madre, la sofferenza della sorella sono eventi che sembrano scivolargli addosso. È un uomo stanco della vita, stanco di scegliere, di dover essere protagonista della sua stessa vita, l’apatia verso tutto e tutti lo avvolge. Trova ristoro e conforto baciato dai forti e violenti raggi del sole di Acapulco e fra le braccia di una giovane ragazza autoctona. Neanche un evento triste come la morte di sua madre o la sconvolgente e tragica morte di sua sorella, la solitudine dei suoi nipoti e il loro bisogno di aiuto, riescono a scuoterlo. Paradossalmente è in cerca di pace dove la pace non c’è, Acapulco è attualmente uno dei posti più pericolosi e violenti della terra. “Con questo film volevo testimoniare la trasformazione di questa citta; da piccolo ho trascorso qui molte vacanze  e non esistevano pericoli. Oggi Acapulco è diventato un epicentro di violenza” ha dichiarato Michel Franco.

Ha lavorato sul gioco degli opposti il regista, come del resto aveva già fatto con il uso ‘Nuevo Order’. Anche qui il regista descrive la classe sociale alta di una ricchezza sconfinata e la classe bassa della società che vive di espedienti e di violenza. Due realtà che vivono in modo parallelo e che si incontrano e intrecciano solo nelle occasioni di criminalità.

La povertà endemica causa violenza ma come può capirlo un uomo straricco come il nostro Neil? No, Neil sembra non accorgersene anche quando uomini vengono ammazzati sotto i suoi occhi. Apatico a tutto si sposta, senza degnare agli eventi tragici una minima riflessione, tanto è assorbito dal proprio estraniamento dalla realtà.

Acapulco è il posto dove la Violenza vince sulla ricerca di Pace ma Neil sembra non capirlo. E sarà la violenza di una ulteriore tragica notizia che deciderà il destino del protagonista. Il film dura solo 83 minuti una scelta saggia del regista come saggia la scelta di filmare superbi esterni in posti incantevoli donati dalla natura. Ma Venezia si appettava di più da Michel Franco.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Antoniozzi

Maria Teresa Antoniozzi

DELLO STESSO AUTORE

Musician and Artist Maxim’s “Infinitive Drama” Plays with Surrealism and Humor

Musician and Artist Maxim’s “Infinitive Drama” Plays with Surrealism and Humor

byMaria Teresa Antoniozzi
Tappa a Mentana nel segno di Roma

Tappa a Mentana nel segno di Roma

byMaria Teresa Antoniozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: critica cinematograficafilmMichel FrancoMostra del Cinema di VeneziaSundown
Previous Post

New York si prepara all’11 settembre e ai visitatori del Memorial al WTC chiediamo…

Next Post

Niente più ambasciata italiana in Afghanistan: Di Maio la sposta a Doha

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Venezia 79, “Khers Nist” di Jafar Panahi vince il premio della giuria

Venezia 79, “Khers Nist” di Jafar Panahi vince il premio della giuria

byMaria Teresa Antoniozzi
Ironizzare sulla guerra per distaccarsi dalla realtà: la forza di Nezouh

Ironizzare sulla guerra per distaccarsi dalla realtà: la forza di Nezouh

byMaria Teresa Antoniozzi

Latest News

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

byLa Voce di New York
Love’s faithful, A Polypthych in Seven Panels for Dante Alighieri

Love’s faithful, A Polypthych in Seven Panels for Dante Alighieri

byAlessandro Cassin

New York

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

byLa Voce di New York
Love’s faithful, A Polypthych in Seven Panels for Dante Alighieri

Love’s faithful, A Polypthych in Seven Panels for Dante Alighieri

byAlessandro Cassin

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Niente più ambasciata italiana in Afghanistan: Di Maio la sposta a Doha

Niente più ambasciata italiana in Afghanistan: Di Maio la sposta a Doha

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?