President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 22, 2021
in
New York
February 22, 2021
0

Andrew Cuomo cambia idea sui cinema: a New York potranno riaprire dal 5 marzo

Mascherine e distanziamento saranno d'obbligo, ma almeno Hollywood tira un sospiro di sollievo: NY è il secondo mercato cinematografico degli USA

Nicola CorradibyNicola Corradi
Andrew Cuomo cambia idea sui cinema: a New York potranno riaprire dal 5 marzo

Cinema Village, Greenwich Village, NYC (di Wally Gobetz, Flickr)

Time: 2 mins read

Andrew Cuomo ci ripensa e riapre i cinema. Lo ha comunicato in una conferenza stampa oggi, lunedì 22 febbraio, annunciando che dal 5 marzo le sale potranno di nuovo ospitare gli spettatori con una capienza massima del 25%.

Un sospiro di sollievo, seppur coperto dalla mascherina, per Hollywood e per l’industria cinematografica, che proprio a New York ha il suo secondo mercato del Paese dietro soltanto a quello di Los Angelese. Il Covid-19 lo ha messo in ginocchio e, secondo quanto riportato dal New York Times, il proprietario di Regal Cinemas, la seconda più grande catena di multisala negli Stati Uniti, ha chiuso temporaneamente i suoi locali.

Ma c’è di più. L’AMC, la catena cinematografica numero uno  al mondo, sembra essere addirittura prossima alla bancarotta. Non solo i cinema, ma tutto il mondo dello spettacolo soffre. I teatri della città sono chiusi dalla metà marzo e Broadway è irriconoscibile, completamente deserta.

Broadway deserta (Foto di Terry W. Sanders)

La decisione di Cuomo arriva dopo le dure critiche ricevute i giorni per aver scelto con un’ordinanza di riaprire bar e palestre, tenendo invece chiuse le sale di proiezione fino al 26 marzo. Questo nonostante i numeri della pandemia, complice anche l’efficiente piano vaccinale messo in piedi dall’amministrazione centrale, stiano progressivamente migliorando.

Mascherine obbligatorie e posti a sedere assegnati per garantire un adeguato distanziamento sociale. Tutto si svolgerà come nel resto dello Stato, dove i cinema sono già aperti da alcuni mesi. Dall’ordinanza dello scorso ottobre, Cuomo aveva infatti impedito soltanto alle sale di New York City di continuare con il regime di chiusura forzata, temendo che la frenesia della “città che non dorme mai” potesse far aumentare i contagi in modo esponenziale.

Andrew Cuomo (youtube)

In quel momento, la motivazione portata avanti dal governatore consisteva nel fatto che i cinema fossero stanze chiuse contenenti per ore decine di persone, nelle quali il ricircolo dell’aria sarebbe stato complicato. Ora, le nuove disposizioni prevedono che, prima della riapertura, i proprietari si debbano dotare di nuovi, o quantomeno migliori sistemi di filtrazione, che dovrebbero impedire al virus di ristagnare e infettare gli spettatori.

La National Association of Theater Owners ha commentato la riapertura sottolineando come New York City sia “un importante mercato per il cinema negli Stati Uniti. La riapertura dà fiducia ai distributori cinematografici nell’impostare e mantenere le date di uscita dei film nelle sale ed è un passo importante per la ripresa dell’intero settore”. “Non vediamo l’ora di espandere la capacità dal 25% al 50% – ha continuato – così che i cinema possano funzionare in modo redditizio”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa per la maggiore di politica e attualità.

DELLO STESSO AUTORE

Le ville milionarie di Olivia Newton-John: vendute dopo il cancro al quarto stadio

Le ville milionarie di Olivia Newton-John: vendute dopo il cancro al quarto stadio

byNicola Corradi
Guterres ricorda Hiroshima: “L’umanità gioca con una pistola carica”

Guterres ricorda Hiroshima: “L’umanità gioca con una pistola carica”

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrew CuomoBroadwaycinemaCOVID-19New YorkNew York CityRegal CinemasRiaperturateatri
Previous Post

Come per Al Capone, anche a Donald Trump il cerchio si stringe sulle tasse

Next Post

Morte di un diplomatico italiano: subito la verità su chi ha sbagliato in Congo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Draghi all’Onu a settembre: atteso anche un incontro chiave con Joe Biden

Draghi all’Onu a settembre: atteso anche un incontro chiave con Joe Biden

byNicola Corradi
Ricardo Merlo: “Il Ministero per gli Italiani nel mondo si avrà solo votando MAIE”

Ricardo Merlo: “Il Ministero per gli Italiani nel mondo si avrà solo votando MAIE”

byNicola Corradi

Latest News

Il saluto di NYC all’agente Jason Rivera: funerali a St. Patrick e sfilata sulla 5th

Lo sfogo dei poliziotti newyorkesi: “Pagati poco e trattati male”

byGennaro Mansi
Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi

Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi

byAnsa

New York

Il saluto di NYC all’agente Jason Rivera: funerali a St. Patrick e sfilata sulla 5th

Lo sfogo dei poliziotti newyorkesi: “Pagati poco e trattati male”

byGennaro Mansi
Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Morte di un diplomatico italiano: subito la verità su chi ha sbagliato in Congo

Morte di un diplomatico italiano: subito la verità su chi ha sbagliato in Congo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In