President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 26, 2018
in
Spettacolo
October 26, 2018
0

Il duo comico Stan & Ollie e le cheerleaders protagonisti a Roma

La nostra recensione di "Green Book", "The Girl in the Spider’s Web", "Stanlio & Ollie", "Daughters of the Sexual Revolution"

Paola Medori e Monica StranierobyPaola Medori e Monica Straniero
Il duo comico Stan & Ollie e le cheerleaders protagonisti a Roma
Time: 4 mins read

Green Book di Peter Farrelly

Di Paola Medori

Centra nuovamente l’obiettivo il fuoriclasse Viggo Mortensen con la sua straordinaria interpretazione nel film di Farrelly che gira un road movie nel profondo Sud dell’America, dove il razzismo era ancora profondamente radicato. L’attore newyorchese di origini danesi, 60 anni appena compiuti, rischia di accaparrarsi la statuetta d’oro, dopo aver vinto il premio del pubblico al Festival di Toronto. Protagonista insieme a Mahershala Ali (Oscar per Moonlight), della vera storia di un’amicizia nata nel 1962 fra un raffinato pianista afroamericano Don Shirley (Ali), che abita a New York in un appartamento sopra il tempio della musica Carnegie Hall, e il buttafuori italo americano Tony Vallelonga (Mortensen), detto Tony Lip, ingaggiato per fargli da autista e risolvere situazioni pericolose durante un tour. Se inizialmente si studiano e non si capiscono, durante i lunghi spostamenti in macchina, iniziano a conoscersi, si confrontano e superano le radicate barriere raziali. E i loro due mondi, black and white, vanno oltre i pregiudizi. “Non vinci mai con la violenza. Vinci se mantieni la dignità”, in questa frase c’è tutta l’essenza del film. Accolto a Roma come un divo Viggo Mortensen, che per la parte è ingrassato quindici chili, ha definito Green Book come ” una storia incredibile, mi ha fatto ridere e piangere. Ero un po’ teso perché non sono italiano e sentivo molto la responsabilità di rendere al meglio questo personaggio, senza trasformarlo in una caricatura. Mi ha molto aiutato la famiglia di Tony, con cui ci siamo capiti subito, a tavola, mangiando insieme per cinque ore. Quando poi li ho visti commuoversi sul set, ho capito che era andata alla grande”.

 

The Girl in the Spider’s Web di Fede Alvarez

di Paola Medori

Duelli corpo a corpo, inseguimenti adrenalinici e colpi di pistola nel nuovo film della saga Millennium, tratto dal quarto libro, non più scritto dallo scomparso Stieg Larsson ma da David Lagercranz. Finalmente Lizbeth Salander, l’hacker punk con i piercing che punisce gli uomini violenti con le donne, è tornata. A vestire i panni total black della giustiziera è l’attrice inglese Claire Foy, l’ex Elisabetta II protagonista della serie tv “The Crown” mentre l’attore svedese Sverrir Gudnason è il giornalista vecchio stile Mikael Blomkvist. Senza super poteri combatte contro una rete di spionaggio composta da criminali violenti, capeggiati da Camilla (Syvia Hoeks), sorella oscura e crudele di Lisbet, che vuole appropriarsi dei sistemi di difesa nucleare online. Spy story noir, definita “alla James Bond, ma un po’ folle” dallo stesso regista, nella quale Lizbeth Salander dovrà fare i conti con un passato difficile. Film di puro intrattenimento grazie alla performance della Foy che, rispetto al suo personaggio, rifiuta il cliché di supereroina come fonte d’ispirazione per l’attrice: “Se la tagli sanguina. Morde e graffia e fa tutto il possibile per resistere. Il suo potere è la sua volontà. Quello che ho ammirato in Lisbeth è la sua volontà di sopravvivenza. Può affrontare un uomo molto più forte di lei sapendo che perderà perché ha delle qualità come l’intelligenza e la velocità che la rendono fiduciosa, un po’ come Davide con Golia”.

Stanlio & Ollie di Jon S. Bird

di Monica Straniero

Il titolo è chiaro: l’intento del regista è indagare la storia che si nasconde dietro le due icone e rivelare le verità fondamentali che vanno oltre i rispettivi personaggi cinematografici. Perché Stan & Ollie, il più grande duo comico della storia del cinema con alle spalle più di 100 film, non sono stati molto amici quando erano all’apice del successo a Hollywood. Il film non traccia la biografia raccontando cronologicamente la vita dei due comici, ma sceglie di mettere in luce uno specifico aspetto della loro esistenza. Siamo negli anni ’50, Laurel e Hardy ormai invecchiati e lontani dalle luci di Hollywood, decidono di intraprendere una tournée teatrale in Gran Bretagna. Si esibiscono in teatri semivuoti e dormono in alberghi economici ma non perderanno la forza creativa per tornare a conquistare nuovo pubblico. È questo il periodo in cui il legame tra i due si consolida ed emerge una profonda amicizia. La chiave della riuscita del film non sta solo nel trovare due attori, Streve Coogan e John C. Reilly, in grado di incarnare alla perfezione la coppia, ma di mettere in luce la natura speciale della loro partnership, di rivelare la loro vera personalità. A rendere perfetto un film che rischiava di cadere nei cliché dei biopic di vita vissuta, è la meticolosa ricostruzione dei alcuni numeri più famosi nel tessuto delle vite del suo comico.

Il risultato è un film capace di attrarre anche chi non conosce il duo e di trasmettere il grande contributo che Stanlio e Ollio hanno dato ad un genere di comicità che vediamo ancora oggi.

Daughters of the Sexual Revolution: The Untold Story of the Dallas Cowboys Cheerleaders di Dana Adam Shapiro

during the game at Cowboys Stadium on November 3, 2013 in Arlington, Texas.

di Paola Medori

Il documentario del regista americano candidato all’Oscar è ritratto potente e accattivante delle mitiche cheerleaders della squadra di football texana, nato in uno degli stati più bigotti d’America ancora sotto shock dopo l’omicidio di John Kennedy. Il film offre un punto di vista diverso sul controverso fenomeno della cultura pop delle cheerleader, diventate delle icone della rivoluzione sessuale degli Stati Uniti. Indipendenti, instancabili lavoratrici, laureate e impegnate hanno demolito il femminismo che le voleva emblema dei desideri degli uomini. Tra immagini di repertorio, come l’indimenticato occhiolino di Gwenda Swearingen al SuperBowl del ’75, passando il supporto alle truppe in Corea, fino all’arrivo del nuovo proprietario, Jerry Jones, che cambiò completamente il corso di quel fenomeno nazionale, ricordando con i suoi atteggiamenti Donald Trump, emerge una immagine completamente diversa sotto i lustrini e pon pon. Una visione davvero lontana dai comuni stereotipi. Il documentario è sorretto dalle trascinanti dichiarazioni di Suzanne Mitchell, l’esplosiva “mamma” un po’ Sergente Hartman di Full Metal Jacket che diresse le ragazze, trasformandole in un incredibile fenomeno mediatico che fece impazzire l’America.

Share on FacebookShare on Twitter
Paola Medori e Monica Straniero

Paola Medori e Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Il duo comico Stan & Ollie e le cheerleaders protagonisti a Roma

Il duo comico Stan & Ollie e le cheerleaders protagonisti a Roma

byPaola Medori e Monica Straniero
Il sogno americano si è infranto alla Festa del Cinema di Roma

Il sogno americano si è infranto alla Festa del Cinema di Roma

byPaola Medori e Monica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaFesta del Cinema RomafilmStanlio e Ollio
Previous Post

L’Italia tragica dei ridicoli déjà vu dei tempi cupi dei dittatori

Next Post

The Grand Coalition: Hiding in Plain Sight

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

byAndreas Grandi
Israele: ‘Preso terrorista che ha sparato su bus a Gerusalemme’

Israele: ‘Preso terrorista che ha sparato su bus a Gerusalemme’

byAnsa

New York

Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti
New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
The Grand Coalition: Hiding in Plain Sight

The Grand Coalition: Hiding in Plain Sight

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In