Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 23, 2018
in
Spettacolo
October 23, 2018
0

Fahrenheit di Michael Moore: la menzogna nell’era Trump

Nelle sale italiane il 22, 23 e 24 ottobre, è un affresco dell'America di Trump ma anche un atto di accusa feroce nei confronti della destra e dei Democratici

Monica StranierobyMonica Straniero
Fahrenheit di Michael Moore: la menzogna nell’era Trump
Time: 3 mins read

Dopo Fahrenheit 9/11, il vincitore della Palma d’Oro Michael Moore sposta la sua attenzione su un’altra significativa data, il 9 novembre 2016, giorno in cui Donald Trump è stato eletto 45esimo Presidente degli Stati Uniti. Nelle sale dal 22 al 24 ottobre, Michael Moore ha presentato alla tredicesima Festa del Cinema di Roma il documentario Fahrenheit 11/9.  Senza rinunciare alla sua consueta ironia, Moore prende di mira non solo l’amministrazione degli Stati Uniti, ma anche le politiche dei Democratici e dei Repubblicani che hanno portato Donal Trump a conquistare la carica più potente del mondo.

Il documentario è un viaggio nell’America profonda, quella dei neri delusi da Obama e che si ritrovano ancora vittime di ingiustizie, dei poveri spinti sempre più nelle periferie e confinati in una sorta di ghetto. Gente dimenticata dalla classe dirigente che bada solo ad accumulare ricchezza. Moore non va certo per il sottile e paragona Trump ad un dittatore misogino, uno speculatore senza scrupoli, un uomo senza alcun talento se non quello di fabbricare fake news.

Per risvegliare le coscienze non rimane che sperare nel potere del cinema. “Sono molto preoccupato per la situazione del cinema al momento”, dice Moore. “E’ sempre difficile vedere film che arrivano dall’estero, o dall’italia. Il cinema è ormai una delle poche arti rimaste popolari, un evento sportivo, un concerto costa centinaia di dollari, invece un buon film si può vedere ancora con 10 dollari.  Purtroppo oggi negli Stati Uniti oltre il 60% della popolazione non ha il passaporto, non ha mai viaggiato in Europa, ed è per questo che credo che il cinema sia uno strumento indispensabile per visitare il mondo e conoscere tante culture diverse”.
Michael Moore e Jared Kushner

La domanda è lecita. Si stava meglio con Bush? “No mai e poi mai, continua il regista americano, Bush è responsabile di crimini di guerra per aver invaso un paese come l’Iraq che non ci ha fatto nulla. Bush come Trump ha vinto con meno voti. Poteva vincere  Al Gore, che avrebbe cambiato questa stupida regola dei grandi elettori e di conseguenza avremmo potuto avere Hillary Clinton, ma invece ora ci troviamo con un Presidente che ha ricevuto meno consensi in termini numerici e governa lo stesso”.

Sul presunto consenso della classe operaia americana all’elezione di Trump, Moore spiega che questa è una cosa che, per com’è stata presentata universalmente e per com’è diventata senso comune, non sta in piedi.”Se si osserva l’esito elettorale nei tre stati che sono risultati decisivi, cioè Pennsylvania, Michigan e Wisconsin, lo scarto totale è di meno di 80mila voti. Ciò vuol dire che se Hillary Clinton avesse preso 40mila voti in più, distribuiti nei tre stati, avrebbe vinto anche lì e tutta questa discussione non ci sarebbe mai stata“.

Non ci credeva nessuno, soprattutto i media americani cheper assurdo hanno favorito l”elezione di Trump a Presidente. “I media non sono vicini alla gente, raccontano le bugie dei politici. I tabloid prima delle elezioni lo adoravano perché faceva notizia. Tutti erano innamorati di lui, anche quelli di sinistra che lo prendevano in giro,  io cercavo di avvisarli quando lui si decise a candidarsi che era una cosa seria, ma loro dicevano la gente è troppo intelligente, non lo voterà. No ! La gente non è intelligente!”.
Moore ha poi fatto un parallelismo tra la politica italiana e quella americana: “E’ colpa della sinistra se avete Salvini e Di Maio. Hanno pensato che per batterli non bisognava essere veramente di sinistra. Ma in realtà questo è lo stesso errore commesso anche da noi, la ragione per la quale Trump o Berlusconi sono stati votati, perché si mostrano come sono con il loro errori, come Bush che si vantava di aver studiato poco di sapere poco e diceva alla gente ‘ vedete sono come voi‘”.
L’attacco vira poi verso Obama. “Ho votato due volte per Obama Barack Hussein. Nel 2008 eravamo in piena guerra con l’Iraq, e lui era stato accusato di essere musulmano. I leader democratici gli hanno chiesto di cambiare Hussein in Barry, perché sanno che viviamo in un paese razzista. Ma lui ha mantenuto Hussein anche nella scheda elettorale e quando ho cerchiato il suo nome con il pennarello, mi sono commosso perché mai avrei mai pensato di votare durante la mia vita per un uomo di colore come presidente. Ma solamente  un mese dopo la sua elezione lui ha preso due della  Goldman Sachs e li  ha messi alla conduzione dell’economia. E’ stato un colpo al cuore.  In otto anni  ha fatto tante cose positive,  ma anche tanti errori che hanno contribuito a far vincere Trump. Questo vale anche per l’Italia”.
Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Ukraine Recovery Conference Opens in Rome With €10 billion in New Pledges

A Coalition Grows, as US Entry Marks Turning Point in Ukraine’s Reconstruction

byMonica Straniero
Francis Kaufmann is escorted by Greek and Italian law enforcement officers at the Athens airport. Photo credit: Ansa

Francis Kaufmann Lands in Italy, Accused of Double Murder in Rome’s Villa Pamphili

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald Trump. elezioni americaneFesta del Cinema di RomaMichale Moore
Previous Post

“Mamma + Mamma”: la regista Karole di Tommaso racconta il grande tabù italiano

Next Post

Notte di Halloween: la luce delle zucche basterà

DELLO STESSO AUTORE

Francis Kaufmann viene scortato dagli agenti greci mentre sale sull’aereo diretto a Roma, per l’estradizione in Italia a un mese dal duplice omicidio di Villa Pamphilj. Ansa

Arrivato in Italia Francis Kaufmann, accusato del duplice omicidio a Villa Pamphilj

byMonica Straniero
ll presidente ucraino Volodymyr Zelensky al centro della folla durante la Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina a Roma, 10 luglio 2025. Ansa

Ricostruzione Ucraina: Italia protagonista, USA al debutto

byMonica Straniero

Latest News

Andrew Cuomo / Ansa

Andrew Cuomo Announces Bid to Run as Independent in NYC’s Mayoral Race

byJosie Duggan
Q-Team Launches in New York City: Zero Tolerance for Minor Offenses

Q-Team Launches in New York City: Zero Tolerance for Minor Offenses

byDania Ceragioli

New York

Q-Team Launches in New York City: Zero Tolerance for Minor Offenses

Q-Team Launches in New York City: Zero Tolerance for Minor Offenses

byDania Ceragioli
A Manhattan parte Q-Team, sarà tolleranza zero per i piccoli reati

A Manhattan parte Q-Team, sarà tolleranza zero per i piccoli reati

byDania Ceragioli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Notte di Halloween: la luce delle zucche basterà

Notte di Halloween: la luce delle zucche basterà

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?