Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 10, 2018
in
Spettacolo
April 10, 2018
0

Supereroi sordi e sottotitoli per udenti: la rivoluzione in sala di “Sign Gene”

Sbarca a Los Angeles il 13 aprile il primo indie action movie con un intero cast di non udenti, che mischia tre linguaggi dei segni: italiano, giapponese, americano

Isabella WeissbyIsabella Weiss
Supereroi sordi e sottotitoli per udenti: la rivoluzione in sala di “Sign Gene”

Un fotogramma tratto dalla pellicola Sign Gene, regia di Emilio Insolera

Time: 3 mins read

Il 13 aprile al Laemmle Theatre di Beverly Hills si romperanno tutti gli schemi: verrà infatti presentato negli Stati Uniti il film “Sign Gene”, il primo indie action movie dove gli interpreti sono tutti sordi da generazioni e usano tre linguaggi dei segni, quello italiano, giapponese e americano. Lontanissimo da quel film che si chiamava “Figli di un dio minore” con William Hurt e Marlee Matlin che raccontava una storia d’amore, “Sign Gene” è un rocambolesco film d’azione, girato in tre paesi, Italia, Giappone e Stati Uniti. Costato miracolosamente solo 25mila dollari, è un mix di stili: James Bond che incontra la fantasia cruenta di Quentin Tarantino e le arti marziali giapponesi.

Ricco di effetti speciali e con un ritmo velocissimo da video game, il film narra la storia di Tom Clerc, super eroe grazie ad una potente mutazione genetica, che lavora per la Q.I.A. – QuinPar Intelligence Agency – una società segreta affiliata al Pentagono composta da agenti mutanti selezionati.

Tom acquista i suoi superpoteri solo tramite l’uso della Lingua dei Segni. Lui esprime il segno di una pistola e magicamente la sua mano si trasforma in essa, in una metamorfosi perfetta. La storia si complica quando Hugh Denison, il capo della Q.I.A., invia Tom e il suo collega Ken Wong in missione speciale a Osaka per indagare su diversi crimini compiuti da mutanti sordi giapponesi.

Il film ricorda un po’ anche i nostri super eroi nostrani del film “Lo chiamavano Jeeg Robot” per i riferimenti ai manga e ai fumetti giapponesi, ma le parole sono ridotte all’osso, mentre si punta tutto sull’immaginazione e sulle immagini.

Classe 1979, il regista e produttore Emilio Insolera, è nato a Buenos Aires, da due genitori non udenti e ha sposato la bellissima modella e attrice norvegese Carola, sorda anche lei. Insolera non ama l’ipocrisia e invita tutti a dire “sordi” e non parlare di “non udenti”, che evoca inutile compassione. E’ stato borsista Fullbright-Wirth, si è laureato in cinematografia presso la Gallaudet University e ha ottenuto un Master in Comunicazione di Massa presso l’Università La Sapienza di Roma. Insolera è anche uno degli autori del primo Dizionario della Lingua dei Segni Italiana multimediale e attualmente vive a New York, dove ha lavorato per MTV, Time Out NY ed Elle. Il film “Sign Gene” è nato come un corto, ma avendo visto che l’interesse era grandissimo, Insolera ha pensato di produrre un lungometraggio, presentato con un enorme successo a Milano, l’8 settembre 2017.

Il regista Emilio Insolera, insieme alla moglia Carola, attrice nel cast del film da lui diretto, alla prima mondiale di “Sign Gene” a Milano: entrambi sono non udenti

Il regista, parlando del film, racconta che l’idea del soggetto è nata dopo un viaggio in Giappone, il paese dei manga e delle anime. Ha voluto utilizzare la fantascienza perché, grazie agli effetti speciali, è un genere che usa l’immaginazione e che può rendere visibile quello che è invisibile agli occhi. Lo stesso artista considera le persone sorde come dei supereroi, protettori della lingua visuale. Il messaggio del film è che la lingua non è solo sonora: concentrandosi sulle espressioni del viso e sui segni tutto diventa più intenso.

Insolera si augura che i canali pubblici italiani investano sulla lingua dei segni per la produzione cinematografica o artistica perché è una strada ancora tutta da esplorare. E anche le scuole dovrebbero insegnare la Lis, a partire dai primi anni di vita dei bambini, così come avviene per l’italiano parlato.

Un film sperimentale, psichedelico, affascinante e sicuramente da non perdere.

Share on FacebookShare on Twitter
Isabella Weiss

Isabella Weiss

DELLO STESSO AUTORE

Supereroi sordi e sottotitoli per udenti: la rivoluzione in sala di “Sign Gene”

Supereroi sordi e sottotitoli per udenti: la rivoluzione in sala di “Sign Gene”

byIsabella Weiss

A PROPOSITO DI...

Tags: action moviecinemaEmilio Insoleranon udenti
Previous Post

Icotea per i 24 CFU e la formazione dei docenti

Next Post

A Los Angeles le opere di due piemontesi e un romano per un'”Italia bellissima”

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mostra delineo

A Los Angeles le opere di due piemontesi e un romano per un'"Italia bellissima"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?