Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 28, 2018
in
Spettacolo
March 28, 2018
0

“Casa d’altri”, un corto per raccontare il dramma del post-terremoto ad Amatrice

A Cortinametraggio, il regista Gianni Amelio presenta un atto di protesta contro certi silenzi sul sisma che ha scosso il comune laziale

Monica StranierobyMonica Straniero
“Casa d’altri”, un corto per raccontare il dramma del post-terremoto ad Amatrice

Gianni Amelio

Time: 2 mins read

Gianni Amelio a Cortinametraggio 2018, il festival di corti fra le montagne rosa delle Dolomiti diretto da Maddalena Mayneri, ha fatto il suo debutto nel cinema breve con Casa d’Altri in cui  racconta l’anima ferita di Amatrice. Il corto è stato premiato con un Nastro D’Argento speciale dal Sindacato dei Giornalisti Cinematografici.

Nel corto Amelio, ospite d’onore della rassegna arrivata alla sua 13ma edizione, riconosce il valore della memoria, ma dice con molta chiarezza che la memoria non basta. Il regista è partito da questa domanda: perché certe tragedie accadono periodicamente? “Non si deve piangere dopo la tragedia, ma un riparo, una soluzione, vanno trovate prima perché le vittime, una volta che ci sono, non possono più protestare”.

Il Comune di Amatrice distrutto dal terremoto del 2016

Amelio è così entrato in casa d’altri senza invadere un territorio ferito, con l’occhio della curiosità fine a se stessa. “I cittadini di Amatrice, i pochi rimasti, ci hanno aperto la porta, ci hanno accolto senza lacrime, ci hanno offerto ospitalità e affetto. Il mio è uno sguardo d’autore sulle macerie, certo, ma soprattutto sulle casette ricostruite, con la voce di tante persone in attesa che qualcosa si farà”.

Gianni Amelio (Foto di Lavinia Pinzari)

Nel suo ultimo lungometraggio “La tenerezza” del 2017, Amelio indaga i sentimenti umani e le sue contraddizioni. Mette al centro il dolore incrostato ai personaggi che hanno scelto di non comunicare e non vivere i propri sentimenti per essere poi tratti in salvo dalla semplicità di un gesto sincero. Per questo il film ha ricevuto premi, tra cui il recente David come miglior attore a Renato Carpentieri. Per Amelio la tenerezza è un virtù rivoluzionaria. “Un bisogno che noi esseri umani cerchiamo di nascondere. In genere, soprattutto noi uomini, non abbiamo quel coraggio di fare il gesto perché scambiamo la tenerezza per debolezza”.

A proposito di Renato Carpentieri, un interprete dal talento sconfinato, Amelio ammette con amarezza che in Italia non è raro vedere un attore meraviglioso arrivare alla vecchiaia per fare il primo ruolo da protagonista assoluto. “L’ho fatto debuttare io nel 1989, con Porte aperte, ma quella volta non vinse niente. Ci sono voluti altri venticinque anni perché si accorgessero davvero di lui”.

Il regista alla soglia dei 70 anni ha scelto il suo documentario “Felice chi è diverso” del 2014 per il suo personale coming out. “Forse alla mia età ridicolo dirlo, ma sono gay. L’omofobia è ancora  imperante, capita anche che i giovani si uccidano perché froci o ritenuti tali. Presi in giro, isolati o picchiati, insomma la battaglia non è vinta”. Nel film una ventina di omosessuali raccontano la repressione, l’accettazione, la presenza e la vita dell’amore omosessuale in Italia nel Novecento. “In Italia non c’è mai stata una legge contro gli omosessuali. Mussolini non volle fare una legge contro l’omosessualità. Se lo avesse fatto, avrebbe ammesso che in Italia esistevano gli omosessuali. Non si finiva in prigione come in Inghilterra,  ma si veniva isolati con ogni genere di scuse. Da non credere”.

Locandina del film “Felice chi è diverso”

Ma oggi com’è cambiato l’atteggiamento nei confronti dell’omosessualità? “Prevale ancora la tolleranza – conclude il regista –  un concetto che trovo completamente sbagliato. La tolleranza, quando noi la accettiamo, implica che esista l’intolleranza. Perché non le cancelliamo tutte e due diciamo libertà?  Io comunque mi sento fortunato perché ho una vita sentimentale e sessuale molto aperta e molto libera,

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

“Arte Sostantivo femminile”: premiata l’artista rivoluzionaria Marina Abramovic

“Arte Sostantivo femminile”: premiata l’artista rivoluzionaria Marina Abramovic

byMonica Straniero
11 sfumature di… carbonara. Nel segno dell’uovo, la cucina di Barbara Agosti

11 sfumature di… carbonara. Nel segno dell’uovo, la cucina di Barbara Agosti

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: AmatriceCortinametraggioDavid di DonatelloGanni AmelioLeggi razzialiMussoliniterremoto
Previous Post

Ready Player One, la fuga di Steven Spielberg nella pop culture degli anni ’80

Next Post

The Feast of Imagination at Magazzino Italian Art

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La cultura underground a Roma è dalla parte delle ragazze

La cultura underground a Roma è dalla parte delle ragazze

byMonica Straniero
Fahrenheit di Michael Moore: la menzogna nell’era Trump

Fahrenheit di Michael Moore: la menzogna nell’era Trump

byMonica Straniero

Latest News

Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

byLa Voce di New York
Il viaggio di Papa Francesco per seminare parole di pace nel documentario di Gianfranco Rosi

Il viaggio di Papa Francesco per seminare parole di pace nel documentario di Gianfranco Rosi

byMaria Teresa Antoniozzi

New York

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

byMaria Teresa Zonca
Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

bySunny Day

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Magazzino Italian Art - Marzo 2018 - Fabro - Efeso II

The Feast of Imagination at Magazzino Italian Art

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?