Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 24, 2018
in
Spettacolo
February 24, 2018
0

Dacia Maraini e “italytime” portano Pinocchio a New York

Lo spettacolo dell'associazione "italytime", con testi di Dacia Maraini, Silvia Calamai e Paolo Tartamella, andrà in scena nell'Our Lady of Pompei Theater

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Dacia Maraini e “italytime” portano Pinocchio a New York

A sinistra Dacia Maraini, a destra una rappresentazione del Grillo Parlante, personaggio di Pinocchio.

Time: 4 mins read

Febbraio è diventato un mese ad alta intensità per Vittorio Capotorto. Ma anche per Maureen Gonzalez, le due persone che reggono il peso dell’associazione teatrale italytime, coadiuvati dai preziosi volontari del Team. Capotorto come regista ed epicentro dell’attività artistica ed organizzativo-produttiva, Gonzalez come traduttrice ed assistente artistico-organizzativa. Febbraio è infatti il mese in cui si prepara lo spettacolo scritto da Dacia Maraini. Per il secondo anno consecutivo, quindi, la scrittrice ha accettato di lavorare ad un copione originale per italytime. In questo caso, il progetto è impegnativo: la scrittura scenica di uno degli episodi Pinocchio, più l’assemblaggio di questo con i testi affidati a Silvia Calamai e Paolo Tartamella. Maraini ha personalmente scritto quello del salvataggio di Pinocchio ad opera della Fata Turchina, ed ha poi amalgamato i capitoli del Gatto e la Volpe (autrice Calamai) e quello in cui Pinocchio diparte alla volta del Paese dei Balocchi (autore Tartamella).

“È un lavoro complesso, ben oltre il limite delle nostre risorse umane e finanziarie – esordisce Capotorto – perché siamo in presenza di ambienti molti diversi e tanti personaggi. Ovviamente italytime intende dare il massimo per Dacia Maraini, ormai nostra madrina artistica, che ha abbracciato la nostra esistenza senza riserve e senza chiedere nulla in cambio. Per cui, creare uno spettacolo di risonanza, artisticamente solido e creativo che le dia merito, è il minimo che si possa fare. Infine, vogliamo mostrare anche chi è italytime, perché quando abbiamo Dacia con noi, il teatro scoppia di pubblico e godiamo di un’attenzione speciale”.

Nella prefazione inserita nel programma di sala, Maraini non nasconde che la proposta iniziale la lasciò interdetta: “Vittorio mi chiese di scrivere un terzo del copione; ma perché un terzo…”. Capotorto spiega: “Impensabile chiederle di scriverci un testo non breve, in quanto lei è assediata dagli impegni di scrittura e promozionali. Per cui ho studiato una forma di spettacolo che la coinvolgesse senza opprimerla: tre visioni di altrettanti autori su alcuni passaggi fondamentali della storia di Pinocchio. Dacia ha scelto alcuni capitoli del romanzo originario di Collodi, uno è stato affidato a Paolo Tartamella, che da anni scrive per italytime, lei ha coinvolto anche Silvia Calamai”. Maraini ricorda comunque di aver trovato l’idea interessante, originale e con un suo fascino. “Quando ho ricevuto il testo di Tartamella ho capito che poteva funzionare. Mi sono rivolta a Silvia Calamai con cui anni fa ho lavorato in un teatro femminile alle porte di Firenze. Lei non era più attiva come drammaturga, impegnata com’è con l’attività di docente universitario e di madre. Sono felice che abbia accettato perché la sua parte di Pinocchio è bella, divertente, e con un ritmo perfetto”. È nato così “Three Eyes on Pinocchio”, in scena nello spazio teatrale di italytime ad inizio marzo nel West Village.

“Siamo un’associazione teatrale nonprofit off-off Broadway, con i limiti che comporta questa attribuzione. L’allestimento delle tre scene relative ai tre episodi spazia tra boschi, campi dei Miracoli, una cittadina toscana di fine Ottocento, un viaggio di bambini su un carro trainato da asini, il Paese della Cuccagna, trasformazioni varie… Si tratta di una sfida finanziaria, in termini di costumi ed apparato scenico, che farebbe felice un regista di Broadway, ma che costringe noi ad usare altre forme di scena, come clip video e foto. Abbiamo dovuto lavorare di fantasia e richiederemo al pubblico di usare la sua di fantasia. Non siamo fra i teatri di 42nd Street, Pinocchio e Lucignolo si tramuteranno in asini senza effetti hollywodiani. Come teatro italiano abbiamo i nostri generosi sostenitori, ma ne avremmo bisogno in maggior numero. Non si tratta solo di soldi, ma anche della capacità di istituire una serie di ruoli e funzioni intermedi che sono cruciali all’espletamento dell’attività teatrale, dagli assistenti alla regia, a chi esce per strada e realizza i video, a chi coinvolge la stampa”. Capotorto ha però trovato un gruppo di attori “di estrema professionalità”, nonostante alcuni abbiano appena finito l’accademia. Hanno entusiasmo e grande applicazione, soprattutto talento, che serve non poco per i personaggi della fantasia di Collodi.

Calamai racconta di aver ricevuto la proposta accanto al binario 4 della stazione di Arezzo, dove ha accolto Maraini, diretta verso una conferenza all’Università della città: “Dacia ha scelto il capitolo giusto per me, quello del Gatto e la Volpe. Il mio occhio su Pinocchio significa immaginare due creature divertenti e giocose che, a loro volta, si divertono”.

Anche il terzo autore, Paolo Tartamella, è rimasto entusiasta: “Sono stato il più fortunato perché Pinocchio e Lucignolo trascorrono cinque mesi nel Paese dei Balocchi, cinque mesi di cui Collodi non racconta nulla. Ho quindi goduto di libertà inventiva. Ho comunque dovuto vincere la tentazione di immergere Pinocchio in situazioni a noi contemporanee, tentazione che probabilmente deriva dal costante riferimento di come trascorrono il tempo i miei figli, di 11 e 14 anni. Ho invece dovuto attenermi alla principale indicazione di Maraini, che voleva ci riferissimo alla storia pubblicata da Collodi nel 1881, e che possiede dei forti riferimenti toscani. Non nascondo che nella mia prima stesura Lucignolo, un bambino con scarsa voglia di studiare, si esprimeva anche in dialetto, una caratteristicha che Maraini ha voluto che eliminassi nel rispetto, appunto, del romanzo originale”.

Se i testi seguono il tragitto narrato da Collodi e riportano sul palcoscenico i suoi tradizionali personaggi, Capotorto ha comunque capovolto l’ordine degli addendi nell’assegnazione dei ruoli. Pinocchio è interpretato da un’attrice, per giunta della Repubblica Dominicana, ed il regista ha intenzionalmente scelto altre giovani attrici anche per alcuni ruoli intuitivamente maschili, con l’eccezione del Cocchiere: “Non ho avuto titubanze soprattutto su Pinocchio. Si tratta di un personaggio universale, che segue l’universale percorso della trasformazione da bambino ad adulto, circondato dagli universali pericoli umani e d’ambiente che esistono ovunque nel mondo”.

“Three Eyes on Pinocchio” (testi di Dacia Maraini, Silvia Calamai e Paolo Tartamella) sarà in scena a cura di italytime nell’Our Lady of Pompeii Theater – Centro Culturale Italiano (25/B Carmine Street, New York, NY 10014), il 2, 3, 8, 9 e 10 marzo alle 8 PM. È indispensabile acquistare i biglietti on-line in quanto i posti sono limitati.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Dacia MarainiItalytimeNew YorkPaolo TartamellaPinocchioSilvia CalamaiteatroVittorio Capotorto
Previous Post

L’istruzione nel ventunesimo secolo: l’idea di cultura è morta? Chiedi a Google

Next Post

Fiorella Mannoia a New York: grande successo e non “solo” di canzoni

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

byZoe Andreoli

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Fiorella Mannoia a New York: grande successo e non “solo” di canzoni

Fiorella Mannoia a New York: grande successo e non “solo” di canzoni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?