Dove cadono le ombre è la storia del “piccolo genocidio” dei Jenisch In Svizzera negli anni che vanno dal 1926 al 1986, quando un’associazione filantropica sottrae oltre 2mila bambini alle famiglie Jenisch, terza etnia nomade europea, per estirpare il fenomeno del nomadismo. Gli esperimenti scientifici e le pratiche mediche che vengono condotti sui bambini sono narrati nel film Dove cadono le ombre, diretto da Valentina Pedicini. Il film, che vede tra gli interpreti Elena Cotta, già Coppa Volpi nel 2014, Federica Rosellini e Josafat Vagni, è in concorso alle Giornate degli Autori a Venezia 74.
Qui e sopra la registrazione dell’incontro con la regista Valentina Pedicini, in collaborazione con Stefano Amadio.
Discussion about this post