Quattro serate nella Grande mela all’insegna della cultura napoletana e di tutto quello che accomuna Napoli a New York. Dal 4 al 7 novembre a New York l’associazione Spazio Cultura Italia, in collaborazione con New York Italians ha promosso la prima edizione di The world bridge 2016. “Abbiamo gemellato queste due organizzazioni in Italia e negli Stati Uniti — spiega Mimì De Maio, fondatore di Spazio Cultura Italia e promotore del festival — per favorire questo progetto che è un festival dedicato all’incontro tra Napoli e New York, trasversale tra le arti, mostre fotografiche, film, lectio, musica ma non solo: anche la voglia di costruire una struttura permanente per veicolare i progetti tutto l’anno.
Spazio Cultura Italia, fondata da Mimì De Maio, ha come obiettivo quello di valorizzare a New York la cultura italiana e in particolar modo la cultura partenopea attraverso due principali direttive: da un lato la promozione e produzione di opere cultuali e dall’altro la valorizzazione, studio e approfondimento degli aspetti legali ed economici legati al comparto cultura necessari per rendere sostenibile lo stesso.
“Abbiamo voluto immaginare la costruzione di un ponte tra Napoli e New York per favorire la condivisione di progetti napoletani con un pubblico americano — dice ancora De Maio — La sfida più grande è quella di creare un meccanismo sostenibile per poter internazionalizzare i progetti italiani e dare la possibilità agli italiani e ai napoletani di portare l’arte nel mondo. L’idea poi è quella di organizzare un evento gemello in Italia per portare a Napoli delle realtà importanti degli Stati Uniti e per dare la possibilità anche a tanti ragazzi che si stanno facendo conoscere qui di tornare a casa e di vedere riconosciuto il proprio talento nella propria terra”.

Nella prima giornata si è tenuta una mostra fotografica dedicata alla città partenopea, dal titolo Naples & Roofs of Sun. Nella seconda serata invece spazio al cinema d’autore con il film melodrammatico, interamente girato a Napoli, con Valeria Golino Per amor vostro proiettato alla Fordham University a Manhattan. Nel film Golino interpreta Anna, una donna che ha tre figli che ama incondizionatamente, un lavoro come suggeritrice in uno studio TV di soap opera, un marito che non solo non ama più ma che si rivela giorno dopo giorno sempre più violento, colluso, camorrista.
Sabato 6 spazio alla musica con il concerto di Mimì De Maio al Producers Club Theaters mentre nella giornata finale The world bridge – New York Napoli 2016 guarderà al made in Italy per avvicinare gli artisti ai professionisti dell’internazionalizzazione. In mattinata presso The Yard Manhattan, si terrà la tavola rotonda sul tema Exporting italian culture e lifestyle in collaborazione con Sinkrom Corporation e alle 7pm, presso lo studio legale di Manhattan “Grassi & Co.” una delegazione di The world bridge – New York Napoli 2016 parteciperà al welcome party organizzato dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili per accogliere la missione dei 200 consulenti per l’internazionalizzazione italiani.