President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 3, 2016
in
Spettacolo
February 3, 2016
0

L’Italia s’è ri-desta a New York

Torna nella Grande Mela lo spettacolo L'Italia s'è desta

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
in scena teatro new york
Time: 2 mins read

Torna dopo due anni a New York lo spettacolo che racconta di Carletta, la ragazza calabrese protagonista de L’Italia s’e’ desta (Italy Has Arisen). Saranno al Bernie Wohl Center (647 Columbus Avenue) il 5 e 7 febbraio alle 7:30PM e il 6 febbraio alle 3PM, per un’anticipazione invernale di In Scena!, il festival di teatro italiano a New York, che quest’anno si svolgerà dal 2 al 16 maggio.

Di questo spettacolo e dei suoi protagonisti avevamo già parlato in un’intervista fatta in occasione di In Scena! 2014. Dobbiamo incontrato di nuovo Rosario Mastrota, autore e regista dello spettacolo, e Dalila Cozzolino, Carletta sulla scena, per sentire quali sono le novità.

Cosa è cambiato per l’Italia s’è desta dalla vostra performance a New York?

“Abbiamo continuato ad approfondire il tema di cui ci occupiamo, teatro civile, dunque della Ndrangheta e anche dell’anormalità di come la società decide cosa è normale e cosa non lo è.  Inoltre, la venuta del 2014 a New York ha portato molta fortuna allo spettacolo, ha avuto una eco pazzesca; è stato dunque motivo di prestigio e siamo stati accolti in molti teatri anche grazie alla nostra partecipazione ad un festival fuori Italia”.

Dopo L’Italia s’e’ desta, cosa e’ arrivato nel baule della Compagnia Ragli?

“Abbiamo fatto Pane Nostro, Ficcasoldi, sull’affare delle slot machine in Italia, e La Bastarda, la storia di Lea Garofalo, una pentita della ndrangheta realmente esistita, primo personaggio reale a differenza, degli altri che pur trattando temi di impegno civile, erano storie inventate. Abbiamo comunque chiuso il capitolo ‘ndrangheta e ora siamo al lavoro per altre produzioni che toccheranno atri temi civili. Vorremmo, infatti, approfondire il tema del cibo, anche alla luce della spettacolarizzazione dello stesso”.

Cosa vuol dire tornare a New York per voi?

“Per noi e’ una conferma di stima che In Scena! ha nei nostro confronti che ci lusinga. Tornare a NY vuol dire anche ritrovare un pubblico che già la prima volta è stato sorprendentemente entusiasta di vedere il nostro spettacolo. Non vediamo l’ora di rincontrare coloro che ci hanno visto nel 2014 e di conoscere il pubblico che verrà.  Da notare che gli spettatori che rivedranno adesso lo spettacolo noteranno alcuni cambiamenti soprattutto nei nomi dei protagonisti della vita italiana. Trattandosi di presidente della Repubblica e di calciatori, l’aggiornamento è dovuto. Questo è anche segno positivo della lunga vita dello spettacolo: nato nel 2012, e ancora in tournée in Italia e nel mondo”.

Rosario e Dalila presenteranno anche una lezione-spettacolo di Commedia dell’Arte, il 6 febbraio, subito dopo il loro spettacolo. I due artisti spiegheranno le linee fondamentali della Commedia e proporranno i personaggi più famosi come Arlecchino, Pantalone e Capitan Giangurgolo (per informazioni e prenotazioni telefonare al 646-850 7056 oppure scrivere a info@kitheater.com).

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Raffaello’s Masterpiece, “La Fornarina,” Goes Back Home to Rome

Raffaello’s Masterpiece, “La Fornarina,” Goes Back Home to Rome

byLa Voce di New York
Serena Williams si ritira: gli Us Open saranno il suo ultimo torneo

Serena Williams si ritira: gli Us Open saranno il suo ultimo torneo

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: teatro di impegno civileteatro italianoteatro. spettacolo
Previous Post

Due storie americane a New York

Next Post

La Sicilia, l’Europa e lo sporco business dei minori

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

È morto David McCullough: storico statunitense vincitore di due Pulitzer

È morto David McCullough: storico statunitense vincitore di due Pulitzer

byLa Voce di New York
Calenda presenta la campagna “Italia sul serio” e apre a Renzi

Calenda presenta la campagna “Italia sul serio” e apre a Renzi

byLa Voce di New York

Latest News

New York non è una città per bagni pubblici

New York non è una città per bagni pubblici

byRosa Coppola
Pelosi, blitz a casa di Trump? Nessuno è sopra la legge

Il blitz dell’FBI a casa Trump fa infuriare i repubblicani

byMarco Giustiniani

New York

New York non è una città per bagni pubblici

New York non è una città per bagni pubblici

byRosa Coppola
Il saluto di NYC all’agente Jason Rivera: funerali a St. Patrick e sfilata sulla 5th

Lo sfogo dei poliziotti newyorkesi: “Pagati poco e trattati male”

byGennaro Mansi

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
sicilia-minori-stannitta

La Sicilia, l'Europa e lo sporco business dei minori

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In