Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
July 25, 2015
in
Spettacolo
July 25, 2015
0

Irrational Man: delitto e castigo secondo Woody

Adriano ErcolanibyAdriano Ercolani
Time: 3 mins read

Sperare che Woody Allen produca ormai qualcosa di veramente nuovo è impresa vana. Non resta che godersi le sue continue variazioni sugli stessi temi che, quando centrate, producono comunque cinema notevolissimo. È dai tempi di Shadows and Fog (Ombre e nebbia) che il grande cineasta newyorkese non realizza un’opera realmente originale nello sviluppo delle tematiche o anche solo nell’idea di messa in scena. Quasi venticinque anni a conti fatti. In questo periodo ha azzeccato un paio di buoni film, come Whatever Works (Basta che funzioni), Midnight in Paris, un divertissement quale The Curse of the Jade Scorpion (La maledizione dello scorpione di giada) e un’opera sontuosa come Blue Jasmine, resa tale soprattutto dall’interpretazione di Cate Blanchett.

Tale preambolo per dire che Irrational Man, nuovo lungometraggio con Joaquin Phoenix e la nuova “musa” alleniana Emma Stone, rappresenta un connubio piuttosto singolare tra argomenti già esplorati in precedenza e la volontà di riproporli in salsa più leggera e, perché no?, un pizzico frivola. Tematiche come il libero arbitrio, il senso di colpa per i propri peccati, la predestinazione ecc. sono state raccontate in passato da Allen con la necessaria gravitas. La sua ultima fatica sceglie invece un approccio leggero, volatile, che sembra quasi non prendersi troppo sul serio.

t1

Da sinistra: Woody Allen, Emma Stone e Joaquin Phoenix sul set

Nel film si cita spesso Dostoevskij quando in realtà nel tono del racconto l’eco viene percepito come maggiormente vicino alla raffinata ironia di Oscar Wilde. Ciò regala una certa freschezza a Irrational Man, innaffiata dalla solita colonna sonora jazz che però viene riproposta anch’essa con una dose più consistente di swing, predisposta per alleggerire ulteriormente situazioni e momenti chiave. Il risultato è bizzarro, a tratti intrigante, salvo poi scivolare in cadute di tono sorprendentemente causate da evidenti buchi narrativi, fatto strano per uno sceneggiatore compassato qual è Woody Allen.

Anche nella scelta del protagonista Joaquin Phoenix si riscontra una certa dualità: quando l’attore recita il tipo di personaggio maledetto, che gli è più vicino come timbro, l’effetto è abbastanza fastidioso – come spesso accade quando si opta per mettere attori portati all’istrionismo in parti che lo favoriscono – mentre dopo un twist che non riveleremo la personalità di Abe Lucas cambia drasticamente, ed ecco allora che Phoenix innalza la sua performance incanalandola su binari più contenuti e quindi efficaci. La Stone da par suo funziona a dovere in un ruolo non particolarmente effervescente, che viene stigmatizzato in maniera eccessiva da una scelta di costumi ridondante.

Non è certamente uno dei peggiori film di Woody Allen questo suo ultimo Irrational Man, e merita una visione libera da preconcetti. Si tratta di una gioviale e divertita dissertazione filosofica da prendere alla leggera come essa stessa in fondo richiede. Una volta scelto di entrare nel gioco sfizioso che Woody Allen propone, tutto sommato si viene intrattenuti con spigliatezza. Certo, poi magari è meglio tentar di dimenticare che si tratta dello stesso autore di capolavori come Crimes and Misdemeanors (Crimini e misfatti)…

Irrational Man uscirà in Italia il prossimo Natale.

>>Guarda il trailer di Irrational Man:

Share on FacebookShare on Twitter
Adriano Ercolani

Adriano Ercolani

DELLO STESSO AUTORE

tribeca 2016

Chiude il Tribeca 2016: un’edizione all’insegna delle storie

byAdriano Ercolani
My Big Fat Greek Wedding 2

Il poco convincente My Big Fat Greek Wedding 2

byAdriano Ercolani

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaEmma StonefilmjazzOscar WildeRegiaregistiWoody Allen
Previous Post

Empress Of, l’ispanica convertita al pop sintetico

Next Post

Yours Truly Coffee, la caffetteria che mancava a Nolita

DELLO STESSO AUTORE

10 cloverfield lane

Gli USA sotto attacco in 10 Cloverfield Lane

byAdriano Ercolani
triple 9

Triple 9, uno dei recenti migliori crime-movie

byAdriano Ercolani

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Dal Guatemala, Ixcanul Volcano, un viaggio nel cuore delle comunità Maya

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?